Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    scusate se insisto un po...ma oggi volevo provare a montare il manubrio...nessuno mi puo aiutare dandomi indicazioni su come va fatto correttamente questa operazione??
    ripeto che non so dove devono passare e dove devono fermarsi i cavi all interno del manubrio...magari è elementare ma io vorrei essere piu sicuro...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    grazie psicovespa..era quello che mi serviva...
    non sembra proprio un lavoro simpatico da fare da soli,visto che se mi cade il manubrio sul telaio tiro delle bestemmie che mi sentono fino a saturno....
    comunque grazie ancora

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    Un po di pazienza ci vuole ma anch'io li monto sempre da solo e non è difficile come sembra.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Un po di pazienza ci vuole ma anch'io li monto sempre da solo e non è difficile come sembra.
    mi sento veramente un frignone..però non vorrei trovarmi a fare lo stesso lavoro,peraltro antipatico,diverse volte...
    Ora il mio dubbio è il seguente...
    Ho visto che il negoziante mi ha venduto tanti tappini di diverse forme da mettere come finali sulle guaine...ne ho molti di più di quelli che mi pare servano...alcuni finalini poi hanno la forma arrotondata ..altri hanno un pistolino che esce..
    Insomma,venendo al dunque...questi tappini come si mettono correttamente?
    E poi,vanno messi solo verso il manubrio o anche verso il motore...
    scusate le domande stupide...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    L'ordine di montaggio dovrebbe essere guaina-capoguaina stondato(che entra dentro a quello con il pistolino)-capoguaina con pistolino su tutte le guaine dei comandi lato manubrio(come nell'ultima foto che ti ho allegato).Alle estremità opposte ci sono i vari registri del cambio frizione,freno etc quindi sulla guaina va messo solo il capoguaina stondato senza pistolino.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO

    Grazie psicovespa..se fossi vicino ti offrirei un paio di birre...
    Ma i capoguaine vanno un po' stretti con una pinza sulla guaina oppure vanno lasciati lenti e quindi mobili??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •