Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Ciao A tutti i Vespisti
    sto cercando di elaborare la mia px 200 arcobaleno utilizzando
    -pistone, cilindro e testa polini (ghisa)
    -rapporti polini 23/64
    -albero anticipato mazzucchelli c 57
    -filtro aria polini
    -scarico polini
    -carburatore pinasco 26

    per chi ha questa elaborazione o ha avuto a che fare, può darmi una mano per il miglior setting?
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    non conosco questo gt ma, già che fai l'albero nuovo perché non ti fai un corsa 60???
    Bilanci il rapporto corsa/alesaggio.... il 200 già da originale è troppo superquadro per la natura di questi motori.

    Su un 200 che mi chiedono di elaborare parto dall'aumento di corsa.
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Lo raccordi? Che fasi pensavi? Che scarico polini?
    Cmq quoto motoracer, corsa 60 è migliore.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Lo raccordi? Che fasi pensavi? Che scarico polini?
    Cmq quoto motoracer, corsa 60 è migliore.
    si ho già eseguito i lavori al carter ma vorrei consigli per fasi, anticipo, altri lavori da eseguire eventualmente al cilindro e pistone e le altre mille "diavolerie" che si possono eseguire per far andare bene questa configurazione...
    lo scarico polini è quello credo omologato con silenziatore
    Ultima modifica di vespaspeed; 30-01-14 alle 09:00

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    si ho già eseguito i lavori al carter ma vorrei consigli per fasi, anticipo, altri lavori da eseguire eventualmente al cilindro e pistone e le altre mille "diavolerie" che si possono eseguire per far andare bene questa configurazione...
    lo scarico polini è quello credo omologato con silenziatore
    lo scarico in foto è quello per il 125/150.
    se devi acquistarlo preferibile una megadella.
    come ti hanno già consigliato passa in corsa 60
    raccorda il tutto ed elimina bave di fusiuone e spigoli vivi dal pistone.
    scarico sul cilindro: lucida a specchio ed allarga lateralmente 2+2 mm mantenendo la medesima geometria (agevola la fuoriuscita dei gas e raffredda meglio il cilindro).
    porta la tolleranza cilindro/pistone a 12/100

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    lo scarico in foto è quello per il 125/150.
    se devi acquistarlo preferibile una megadella.
    come ti hanno già consigliato passa in corsa 60
    raccorda il tutto ed elimina bave di fusiuone e spigoli vivi dal pistone.
    scarico sul cilindro: lucida a specchio ed allarga lateralmente 2+2 mm mantenendo la medesima geometria (agevola la fuoriuscita dei gas e raffredda meglio il cilindro).
    porta la tolleranza cilindro/pistone a 12/100
    Grazie asseacamme...eseguo

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Se avete delle immagini per i lavori da eseguire con precisione ve ne sarei mooooltoo grato

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    ATTENZIONE se hai il cilindro in ghisa rimani in corsa 57 perche in corsa 60 scalda troppo!!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    lo scarico in foto è quello per il 125/150.
    se devi acquistarlo preferibile una megadella.
    come ti hanno già consigliato passa in corsa 60
    raccorda il tutto ed elimina bave di fusiuone e spigoli vivi dal pistone.
    scarico sul cilindro: lucida a specchio ed allarga lateralmente 2+2 mm mantenendo la medesima geometria (agevola la fuoriuscita dei gas e raffredda meglio il cilindro).
    porta la tolleranza cilindro/pistone a 12/100
    Concordo per il padellino modificato e la lucidatura dello scarico, ma non toccherei le dimensioni di questo travaso.
    Il 208 in ghisa ti da più tiro se non allarghi lo scarico.

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    ATTENZIONE se hai il cilindro in ghisa rimani in corsa 57 perche in corsa 60 scalda troppo!!
    Non è detto che debba scaldare per forza, con appositi accorgimenti puoi sfruttare la corsa 60 ed evitare di andare in ebollizione.
    Diciamo che è un cilindro non facile da rendere affidabile.

    Ti consiglio il pistone Grand Sport e di controllare l'allineamento delle luci.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Concordo per il padellino modificato e la lucidatura dello scarico, ma non toccherei le dimensioni di questo travaso.
    Il 208 in ghisa ti da più tiro se non allarghi lo scarico.


    Non è detto che debba scaldare per forza, con appositi accorgimenti puoi sfruttare la corsa 60 ed evitare di andare in ebollizione.
    Diciamo che è un cilindro non facile da rendere affidabile.

    Ti consiglio il pistone Grand Sport e di controllare l'allineamento delle luci.


    Gg
    Quindi G le dimensioni dello scarico non le tocco, lucido la parte interna?
    Comunque passerò sicuramente ad una padella modificata

    l'albero ormai l'ho acquistato ed è in corsa 57 e credo di lasciarlo così


    E' possibile, anche in prt avere delle immagini per le giuste sacche da scavare sui carter?
    Ultima modifica di vespaspeed; 31-01-14 alle 08:46

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    hop otrovato le foto...attenzione alla foto di mezzo quando scavi stai attento a non sfondare, come ho fatto io...oppure prima di inziare i lavori fai fare un riporto di materiale

    per aborigeno

    sono ppiù di due anni che giro col ghisone in c60...ci vuole il giusto anticipo sullo statore e bisogna portare a 12/100 di tolleranza il GT
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 31-01-14 alle 09:21

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Non saprei a me me lo hanno sempre sconsigliato il corsa luga in ghisa comunque il nostro amico ha preso il corsa 57 quindi niente temperature alte....

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    hop otrovato le foto...attenzione alla foto di mezzo quando scavi stai attento a non sfondare, come ho fatto io...oppure prima di inziare i lavori fai fare un riporto di materiale

    per aborigeno

    sono ppiù di due anni che giro col ghisone in c60...ci vuole il giusto anticipo sullo statore e bisogna portare a 12/100 di tolleranza il GT
    Grazie Asseeeeeee
    starò attentissimo ecco perchè volevo delle immagini........propio per non sfondare i carter.......ci sarei andato giù pesante
    ahahahahaha

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Non saprei a me me lo hanno sempre sconsigliato il corsa luga in ghisa comunque il nostro amico ha preso il corsa 57 quindi niente temperature alte....
    Ciao Aborigeno
    per ora ho acquistato il corsa 57 ma non ti nascondo che l'idea del c60 mi sta stuzzicando.....e parecchio pure.....mmmmmmmmm

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    vendo dal mazzucco in c57...col c60è tutta un'altra musica
    anche a me sconsigliarono il c60 per motivi di settaggio/ed altre minc varie.............
    provare per credere

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    tra poco eseguo i lavori al carter....
    e per il cilindro? come devo lavorarlo?

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    tra poco eseguo i lavori al carter....
    e per il cilindro? come devo lavorarlo?
    Togli gli spigoli vivi, allinea i travasi ai carter e Lucida il travaso di scarico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    Ciao Aborigeno
    per ora ho acquistato il corsa 57 ma non ti nascondo che l'idea del c60 mi sta stuzzicando.....e parecchio pure.....mmmmmmmmm
    Io sono passato dal corsa 57 mazzucchelli ant polini 208 prima bifascia poi x causa grippaggio monofascia ma solo perche avevo un altro cilindro con il pistone monofascia a casa, e devo dire la verita con la configurazione bifascia e tutti i raccordi del caso la vespa andava abbastanza bene i 120 li prendeva ma non ero soddisfatto, un giorno contatto mega x farmi fare una megadella x la mia configurazione e....ta ta ta ta ta oggi mi ritrovo con polini ultima generazione 221 alluminio corsa 60 fatto proprio da mega bee no c'è paragone ti dico soltanto che con la 1/2/3 marcia e come avere il turbo sotto il culo, purtroppo non posso tirare la 4 perche sono in rodaggio , poi co sto cazzo di tempo di merda che c'è dalle mie parti e impossibile andare in vespa forse in motoscafo, da quando lo montato ho fatto solo 30km

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Ciao Aborigeno
    immagino che con quello in alluminio in c60 la vespa vada mooooolto meglio del ghisone. In futuro sicuramente passerò anch'io a quella configurazione...conoscendomi....hihihihihih
    Gia Echospro sa della precedente preparazione andata non male ma di più fatta da un mecca sbagliato con conseguente spesa esagerata di denaro tra acquisto pezzi e manodopera ed ora sto affrontando questa...cercando di ottenere quanto più possibile

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Unione messaggi

    L'unico consiglio che ti posso dare e quello dimontare una megadella quando avevo la tua stessa configurazione mega mi a consigliato una v4 soft....

    e avevo aquistato + bassi e qualcosina in allungo..
    Ultima modifica di Echospro; 03-02-14 alle 12:55 Motivo: ottimizzazione spazio

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Unione messaggi

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    -pistone, cilindro e testa polini (ghisa)
    -rapporti polini 23/64
    -albero anticipato mazzucchelli c 57
    -filtro aria polini
    -scarico polini
    -carburatore pinasco 26
    Questa è la mia idea:


    • Rapporti: Lascia il suo rapporto originale, 23/65 e al limite metti uno Z24, ma solo dopo avere la certezza che il motore lo spinge.
    • Albero: Ok per il Mazzucco in C57, anche se io avrei montato un C60
    • Valvola: solamente rivista nell'allineamento; Io non la toccherei
    • Pistone: Pistone completo Polini Grand Sport 208cc Ø 68,5mm bifascia
      Per il Polinone "è la morte sua!!!" e non montato P&P, ma controllandone il gioco (1 decimo) e lavorandolo col sistema ad XXXX
    • Cilindro: togli bene tutti gli spigoli vivi sui travasi nella canna e sistema le imperfezioni nei condotti dei travasi che di solito trovi nei cilindri in ghisa.
      Lucida il collettore di scarico e non toccare le dimensioni di quest'ultimo
    • Testa (Polini): Squish attorno all'1,7/1,8
    • Filtro: Rialza il coperchio scatola carburatore, lascia il vortex allineato e al posto del filtro polini rimetti il manicotto originale.
    • Carburatore: SI 26 E con coperchio galleggiante cosa e condotti allargati a 2 mm
      Colonna di partenza: 160 be3 130
    • Sullo scarico tutti ti hanno dato la stessa versione, ovvero passa ad una padella modificata!!!
    • Anticipo: 18° se fisso, 20° iniziali con ritardatore, 24° iniziali con una centralina programmabile.
    • Frizione: io sono per la 8 molle lavorata oppure con la 7 con modifica a 4 dischi, bicchierini forati ed anello di rinforzo. Le molle? proverei con le originali
    • Per finire la parola d'obbligo: Raccordare, raccordare e ancora raccordare



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Unione messaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questa è la mia idea:


    • Rapporti: Lascia il suo rapporto originale, 23/65 e al limite metti uno Z24, ma solo dopo avere la certezza che il motore lo spinge.
    • Albero: Ok per il Mazzucco in C57, anche se io avrei montato un C60
    • Valvola: solamente rivista nell'allineamento; Io non la toccherei
    • Pistone: Pistone completo Polini Grand Sport 208cc Ø 68,5mm bifascia
      Per il Polinone "è la morte sua!!!" e non montato P&P, ma controllandone il gioco (1 decimo) e lavorandolo col sistema ad XXXX
    • Cilindro: togli bene tutti gli spigoli vivi sui travasi nella canna e sistema le imperfezioni nei condotti dei travasi che di solito trovi nei cilindri in ghisa.
      Lucida il collettore di scarico e non toccare le dimensioni di quest'ultimo
    • Testa (Polini): Squish attorno all'1,7/1,8
    • Filtro: Rialza il coperchio scatola carburatore, lascia il vortex allineato e al posto del filtro polini rimetti il manicotto originale.
    • Carburatore: SI 26 E con coperchio galleggiante cosa e condotti allargati a 2 mm
      Colonna di partenza: 160 be3 130
    • Sullo scarico tutti ti hanno dato la stessa versione, ovvero passa ad una padella modificata!!!
    • Anticipo: 18° se fisso, 20° iniziali con ritardatore, 24° iniziali con una centralina programmabile.
    • Frizione: io sono per la 8 molle lavorata oppure con la 7 con modifica a 4 dischi, bicchierini forati ed anello di rinforzo. Le molle? proverei con le originali
    • Per finire la parola d'obbligo: Raccordare, raccordare e ancora raccordare



    Gg


    grazie mille Gi disponibilissimo come sempre
    oggi ne parlo con il tipo
    speriamo bene altrimenti

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Unione messaggi

    Ciao a tutti
    allora i lavori al carter sono stati eseguiti...allineamento cilindro e già che il blocco è stato aperto, abbiamo rinforzato la sede dei prigionieri
    Allegato 138836Allegato 138837
    Ultima modifica di vespaspeed; 07-02-14 alle 17:09

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Unione messaggi

    Citazione Originariamente Scritto da vespaspeed Visualizza Messaggio
    ..... abbiamo rinforzato la sede dei prigionieri
    Cioè?
    Che lavorazione hai eseguito?
    Sapere sapere


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di vespaspeed
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Unione messaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cioè?
    Che lavorazione hai eseguito?
    Sapere sapere


    Gg

    Ciao Gg
    allora ho avuto un piccolo problema....è cioè sempre grazie al meccanico precedente, aveva sbanato due prigionieri nel carter....roba da niente

    Con il nuovo meccanico abbiamo allargato le sedi nei carter di tutti e 4 i prigionieri, rifilettati, avvitati all'interno delle colonnine di acciaio a loro volta filettate per alloggiare i prigionieri e poi saldate e spianate.
    se allarghi la foto n° 1 ti accorgi delle 4 colonnine

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •