Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    a prove fatte son valide tutte e 2 le strade, ridurre le fasi o aumentare il vuoto in camera di manovella porta allo stesso risultato voluto, ridurre i reflussi, ma se svuoti la camera di manovella perdi potenza in basso.
    ciao.
    Pacio74

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    a prove fatte son valide tutte e 2 le strade, ridurre le fasi o aumentare il vuoto in camera di manovella porta allo stesso risultato voluto, ridurre i reflussi, ma se svuoti la camera di manovella perdi potenza in basso.
    Quello che hai scritto è giusto però sul 200 i 70° di ritardo si sentono tanto sulla potenza e sono necessari per far girare adeguatamente il polini e perché no anche raffreddarlo adeguatamente perché se stringi il diagramma il 200 non respira più, guadagni qualcosa in basso (dove il 200 già eccelle) e perdi quei preziosissimi giri in alto che ti permettono di fare la differenza in strada.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Quello che hai scritto è giusto però sul 200 i 70° di ritardo si sentono tanto sulla potenza e sono necessari per far girare adeguatamente il polini e perché no anche raffreddarlo adeguatamente perché se stringi il diagramma il 200 non respira più, guadagni qualcosa in basso (dove il 200 già eccelle) e perdi quei preziosissimi giri in alto che ti permettono di fare la differenza in strada.
    Con i 70 di ritardo in c60 non sputazza, in 57 e bene non andare oltre i 65, da tenere conto soprattutto delle fasi di incrocio, piu si sale di cubatura piu l'incrocio fa sentire la mancanza di depressione sotto.
    Meglio giocarsela di scarico allora
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Con i 70 di ritardo in c60 non sputazza, in 57 e bene non andare oltre i 65, da tenere conto soprattutto delle fasi di incrocio, piu si sale di cubatura piu l'incrocio fa sentire la mancanza di depressione sotto.
    Meglio giocarsela di scarico allora
    In c.57 se bilanci l'albero ad ore 12 non rifiuta diciamo che sei più al limite ma anche li si sentono positivamente i 70° di ritardo specie con lo scarico ritoccato, quindi sicuramente vale la pena averli
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 21-06-14 alle 06:55

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    In c.57 se bilanci l'albero ad ore 12 non rifiuta diciamo che sei più al limite ma anche li si sentono positivamente i 70° di ritardo specie con lo scarico ritoccato, quindi sicuramente vale la pena averli
    Si ma hai provato a bilanciare a ore 12 senza togliere materiale dall'albero?
    ciao.
    Pacio74

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Si ma hai provato a bilanciare a ore 12 senza togliere materiale dall'albero?
    Certamente, ho aggiunto tungsteno, andava meglio come prestazioni specie come coppia ma imbrodava un pochino (avevo i 70° di ritardo)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Settaggio 208 Polini: Aiuto!"

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Certamente, ho aggiunto tungsteno, andava meglio come prestazioni specie come coppia ma imbrodava un pochino (avevo i 70° di ritardo)
    Appunto, a 70 devi necessariamente svuotare il carter pompa sennò imbroda in 57, e vai a perdere anche se poco potenza sotto.
    Meglio stare sui 65/67 e alzare 2 gradi di scarico/travaso, un bello squish fatto con sentimento e via.
    Se non cerchi velocità assoluta e piu vivibile cosi
    Ultima modifica di pacio74; 21-06-14 alle 10:33
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •