Ciao Luciano
In giro per il web ci sono parecchie nozioni che possono fare al caso tuo. Anche solo mettendo le parole "polini 208 aspirazione" ti viene fuori tanta di quella roba da tenerti inchiodato al computer per mesi (anni nel mio caso).
Se segui le istruzioni come da libercolo polini mi sembra da ricordare che ottieni valori 75-115 ma personalmente ho riscontrato che 70-120 sono i valori digeribili per un buon rendimento senza rischiare di dover tirare tutto nel bidone. Nonostante si possa fare secondo me e' giusto che la vespa non sia esasperata, visto che comunque non e' che alla fine guadagni tutta 'sta velocita. Se ti piace andare veramente forte con i soldi di una modifica fatta bene ci compri un 600 con 120cv.....
Io col polinone ho sempre avuto un buon rapporto e a corsa 57 va che e' una bomba ma deve essere mantenuto con amore.
Il mio settaggio era 70-120 col SI26, filtro T5, getto 128 e accensione a 17 gradi, raccordato e con testa piaggio non USA rialesata, 23/65. Ai semafori mi ci divertivo contro macchinucce semisportive come i golf gti. Indistruttibile, col monofascia ci avro' fatto 30.000 km con un solo cambio di fascia nel mezzo. Mai grippato e tornato in letargo nella sua scatola originale.
A corsa 60 non ti saprei dire in quanto non ho provato.
Ti consiglio anche di studiarti questo e questo, che pur non essendo specifici vespa parlano di motori che seguono le stesse leggi fisiche.
![]()