dai una letta qui' " come tecnica generale" RIFLESSIONI SULLA PULITURA DELLE SUPERFICI POLICROME. | Unicum , se intendi effettuare le singole"riprese" della vernice ove manca :cerca di circoscrivere le zone di intervento , le pulisci per bene e passaci pure un "togli silicone " poi inizii una ad una a carteggiare con carta a grana finissima e spruzzi o direttamente la vernice ( piu' volte dovrai spruzzare , dopo che si è essiccata raccorda le zone del troppo opaco col troppo lucido con carta molto fine e acqua ) tieni presente che le verniciature alla nitro di una volta prevedevano anche 6/8 mani ! piu' lucidatura a caldo! se poi trovi"l'artista che col "lucido diretto" riesce a fare un buon lavoro ..tanto di guadagnato ! , altra soluzione riprendi per bene tutte le imperfezioni con " i cosidetti stucchini" e carteggi con carta abrasiva anche oltre la 1000 e dai " la cosidetta velatura o rivelatura" ossia una mano sola di vernce senza passare il lucido , qualcuno usa mettere nelle vernici piu' moderne un tot di opacizzante ( con effetti strani se non si ha cognizione di causa) concludo : cerca un vecchio carrozziere anche in pensione che sappia darti la giusta dritta!!!