Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: A caccia di un PX...

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: A caccia di un PX...

    Prendi un px200 arcobaleno, con il miscelatore, la frenata è buona ed il motore ottimo. Una volta a posto di carburazione ha consumi accettabili e buone prestazioni; il difficile sarà reperirlo a prezzi non osceni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: A caccia di un PX...

    Però non ho mai sentito nessuno con un PX200 avere consumi inferiori ai 20-22Km/l
    A me piace un sacco come motore, però non lo prenderei mai per macinarci km. Per lo meno non "come mamma Piaggio l'ha fatto"
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: A caccia di un PX...

    Citazione Originariamente Scritto da BigPaul Visualizza Messaggio
    Il discorso autostradale mi interessa fino ad un certo punto... Faccio al 99% extraurbane ed urbane.

    Mi interessa molto di più sapere:

    1)Un 150 in media quanti km fa al litro?
    2)Ci sono annate migliori da cercare o modelli da preferire (anche spendendo qualche euro in più...) guardavo delle arcobaleno 150 metà anni 80 e stanno tra i 1500 e i 2000 euri.. È un prezzo giusto?
    3)meglio cercarla già ASI? Se la trovo non iscritta ASI come funziona? Vorrei spendere meno in bollo e assicurazione!
    4)valutare quelle degli anni 2000 con freno a disco?? Ha senso?

    Graazie a tutti
    Hai perfettamente ragione per quel che riguarda le autostrade ma, se la userai per viaggiare, è una cosa che devi tenere presente, perchè ci sono zone dell'Italia dove, per poter attraversare un territorio, se non vuoi fare strade di campagna, sei obbligato a percorrere delle superstrade con limitazioni alla circolazione delle moto.

    1- una 150 può fare anche 28-30 km/l, ma dipende sempre dal tuo stile di guida. Io, che ho una guida poco economica, con un 177 Polini pug&play, faccio anche i 36-38 km/l. Col 200cc rarissimamente riesco a fare più di 25 km/l, all'ultima 3 Mari ho avuto una media di 21,2 km/l.
    2- un'arcobaleno del 1984-85, con miscelatore automatico, sarebbe una scelta ideale. Se perfettamente a posto (ma non restaurata), 1500 euro sono un buon prezzo.
    3- se iscritta ASI o FMI, difficilmente riuscirai a "tirare" un buon prezzo e, se la vespa è a posto, ottenere l'iscrizione al registro storico FMI ti costerà 150 euro. Ma falla solo se serve: se prendi una vespa del 1984, ha già 30 anni, ed il bollo è automaticamente agevolato. Per l'assicurazione, prova con l'Helvetia, basta che tu abbia l'iscrizione personale ad un club di veicoli storici.
    4- sì, per la sicurezza, no se vuoi risparmiare.

    Ciao, Gino

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    39
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: A caccia di un PX...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Prendi un px200 arcobaleno, con il miscelatore, la frenata è buona ed il motore ottimo. Una volta a posto di carburazione ha consumi accettabili e buone prestazioni; il difficile sarà reperirlo a prezzi non osceni.
    guarda io ho una 200my del 2010... (praticamente un arcobaleno ) e nonostante lo ami per come la coppia lo fa andare fuorigiri spalancando la ghigliottina, sto caldamente raccomandando il 150 perchè, davvero, i consumi sono fuori controllo. Il mio è un motore nuovo chiuso dalla casa, con appena 13.000 Km tutti fatti da me (con all'attivo 3 volte Taranto-Roma e ritorno ) con un Dell'Orto originale e non Spaco, pulito ogni 4/5 mesi, getti originali, sempre olio sintetico Selenia indicato da libretto...e ripeto che più di 20/21 Km/l non li fa assolutamente...

    quando apri il gas la lancetta del carburante sembra andare giù a occhio nudo tipo le accellerate con una Ferrari o Maserati... poi può essere che hanno messo la spia riserva "alta", ma un paio di volte mi ha simpaticamente lasciato a piedi con solo i vapori di benzina nel serbatoio eheheh

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: A caccia di un PX...

    Io andrei di 150,Arcobaleno o MY.
    MY se hai intenzione di elaborare,in quanto il freno a disco non fa male,oltretutto quelli 151 a libretto ti permettono di andare in autostrada.
    Come estetica molto meglio gli Arcobaleno,i MY hanno una verniciatura che non mi piace niente.
    Comunque io acchiapperei il primo 150 che trovi a pochi soldi!


    Prediligi un conservato o un PX da restauro,non so come sei fatto tu ma io un mezzo che non sò come è stato trattato durante la fase di restauro non lo vorrei,ho visto fin troppi lavori ad cazzum.
    Quando vai a vederlo armati di calamita,per controllare che non ci siano patacche di stucco.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #31

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Saint Bear
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: A caccia di un PX...

    Se trovi un px150 arcobaleno bello, con miscelatore e pochi km, magari originale a meno di 2000-2500 per me è' un'occasione! Guardando sui vari mercatini costano tutti di più.

  7. #32
    L'avatar di BigPaul
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Ravenna
    Età
    41
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: A caccia di un PX...

    I vostri consigli Sono davvero tutti molto utili.
    Mi oriento su un arcobaleno 150 a libretto conservato o restaurato , Max 2200/2300 euro.
    Vediamo cosa salta fuori!

  8. #33
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: A caccia di un PX...

    Citazione Originariamente Scritto da BigPaul Visualizza Messaggio
    I vostri consigli Sono davvero tutti molto utili.
    Mi oriento su un arcobaleno 150 a libretto conservato o restaurato , Max 2200/2300 euro.
    Vediamo cosa salta fuori!
    Forse è 1 po' troppo altino il prezzo...se non hai fretta cerca con calma...io ho appena preso un 150 arcobaleno dell'84 con doc tutti in regola originali ed è un buon conservato per 1600 euro (qualche leggera ammaccatura sulle sacche ma nnt di che...)...si trovano dei buoni esemplari a prezzi decenti... Se però fosse un restaurato fatto bene ci stà
    Ultima modifica di Bened93; 07-02-14 alle 23:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •