Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Per la verità il CdS, all'art. 175, dice che è vietata la circolazione su autostrade e strade strade extraurbane principali ai motocicli al di sotto dei 150cc.:
1. Le norme del presente articolo e dell'art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade, individuate con decreto del Ministro dei lavori pubblici, su proposta dell'ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d'inizio e fine.
2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico;
Ecc.

Quindi, se sulla carta di circolazione è riportata una cilindrata inferiore ai 150cc., il motociclo non può accedere in autostrada.
Comunque, per tutte le vespe con sigla PX150E, sulla carta di circolazione è riportata la cilindrata esatta di 150cc..

Ciao, Gino
In effetti il CdS riporta esattamente così, anche se i cartelli stradali sono quantomeno fuorvianti

Avrebbero dovuto scrivere "sotto i 150cc" (come c'era una volta) invece che "fino a 149cc". Seguendo alla lettera quello che c'è scritto sul cartello io con un PX 149,6cc posso entrare. Ne avevo discusso tempo fa con un ragazzo della polstrada che mi diceva che anche internamente hanno problemi ad interpretare le leggi, in quanto spesso chi le fa non ha idea di quale sia il parco veicoli realmente circolante (basti pensare al casino che hanno fatto con i limiti delle cilindrate per fare il nuovo esame di patente A ).