Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consigli con l'elettronica in viaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Consigli con l'elettronica in viaggio

    Ciao a tutti, volevo sapere e avere qualche consiglio da voi, su come ricaricate le batterie quando siete in viaggio con la vostra vespa, ad esempio in campeggio... batterie intendo batteria del telefonino, fotocamera, videocamera etc..
    Grazie a tutti! :)

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Ciao. In campeggio puoi chiedere una piazzola con la corrente elettrica. Ti procuri una prolunga e un adattatore per le prese industriali, nel caso il campeggio avesse solo quelle (sono quelle rotonde, blu, col coperchio che si chiude avvitandolo) e ti porti 220 volts comodamente alla tenda.


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ciao. In campeggio puoi chiedere una piazzola con la corrente elettrica. Ti procuri una prolunga e un adattatore per le prese industriali, nel caso il campeggio avesse solo quelle (sono quelle rotonde, blu, col coperchio che si chiude avvitandolo) e ti porti 220 volts comodamente alla tenda.


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.
    Ciao Qarlo, grazie della risposta, io pensavo anche ad esempio a ricaricare le batterie magari quando non vi trovate in campeggi, e ad esempio a dormire "per strada" in tenda...
    Ho visto ad esempio caricatori a pannelletti solari per cellulari e batterie in generale, qualcuno sa dirmi qualcosa? li ha provati? Come vanno? affidabilità?
    Grazie a tutti! ;)

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Io ho un pannellino solare, con batteria interna. Lo carichi con una presa USB e al bisogno lo colleghi all' apparecchio e il pannello solare, gli da una spinta in più. Quando lo usavo sull' iPhone 3Gs, me lo riusciva a caricare anche con pochissima carica residua, riusciva a rimetterlo in forma. Con il Galaxy S4, non riesce assolutamente a farlo caricare, nemmeno con batteria (del pannello) al massimo e in pieno sole. Considera che l'alimentatore dell' iphone è da 1A, mentre quello del Samsung è da 2. Proprio ieri ho preso un power pack da 12000mAh, oggi l'ho provato e ha ricaricato l' S4 dal 30%, al massimo, in breve tempo. Purtroppo anche questo ha bisogno di essere caricato tramite USB, quindi è comunque necessaria una fonte di energia elettrica.
    Se mi dovesse capitare di stare diverso tempo in tenda, fuori da strutture con fornitura di corrente, non saprei proprio come fare.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di imp3
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Al freddo
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io ho un pannellino solare, con batteria interna. Lo carichi con una presa USB e al bisogno lo colleghi all' apparecchio e il pannello solare, gli da una spinta in più. Quando lo usavo sull' iPhone 3Gs, me lo riusciva a caricare anche con pochissima carica residua, riusciva a rimetterlo in forma. Con il Galaxy S4, non riesce assolutamente a farlo caricare, nemmeno con batteria (del pannello) al massimo e in pieno sole. Considera che l'alimentatore dell' iphone è da 1A, mentre quello del Samsung è da 2. Proprio ieri ho preso un power pack da 12000mAh, oggi l'ho provato e ha ricaricato l' S4 dal 30%, al massimo, in breve tempo. Purtroppo anche questo ha bisogno di essere caricato tramite USB, quindi è comunque necessaria una fonte di energia elettrica.
    Se mi dovesse capitare di stare diverso tempo in tenda, fuori da strutture con fornitura di corrente, non saprei proprio come fare.
    Io ho un iphone 4s e anche io pensavo ad uno di quei pannellini, però come dici tu con la paura che il pannelllino non ce la faccia a ricaricarlo...:( Il power pack è una buona soluzione, ma purtroppo come dici, bisogna ricaricarlo a sua volta... quante cariche complete di un telefono è in grado di fare prima di scaricarsi il power pack?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    L'ho preso ieri e provato oggi. Ha 4 led indicatori di carica, e sono tutti ancora accesi



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Consigli con l'elettronica in viaggio

    potreste portarvi appresso una batteria 12V 9Ah, avoglia a caricare cellulari...
    oppure, e sarebbe bello farlo, trovare un piccolo generatore, o motore da convertire in generatore, e collegare il tutto tramite una cinghia al volano della vespa, raddrizzando e stabilizzando, avreste la possibilità di caricare tutto, durante il viaggio
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    48
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Ciao-
    Io normalmente ricarico il cellu in campeggio mentre faccio la doccia (ho uno scassone, nessuno me lo frega di sicuro)
    Altrimenti, non l' ho ancora fatto,potrei prelevarmi la 12V ac da qualche parte, costruirmi o modificarmi un piccolo stabilizzatore a 5v a cui collegare l' usb (tipo questo Alimentatore entrata 6.5-12V e uscita USB 5V e 3.3V per breadboard arduino | eBay).
    Da qualche parte ho una presa da accendisigari USB della lidl, probabilmente posso modificare questo...
    Devo farlo per un mio amico per questa estate, vuole collegarsi il navigatore...
    Il navigatore che uso io non ha di questi problemi...

    Comunque fino ad ora però ho sempre combinato con il campeggio....
    ciao ciao

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli con l'elettronica in viaggio

    Io sul PX ho risolto montando la presa 12 V accendisigari, Ho cambiato il regolatore, montato una batteria e collegato la presa, a voglia a caricare in un giorno di viaggio!!, Sulla Special invece che è a 6 V ho fatto un piccolo stabilizzatore con un LM7805 che però funziona solo a motore acceso, se invece avete una vespa con batteria a 6 V potete collegare lo stabilizzatore alla batteria e mettere il telefono a caricare direttamente nel vano posteriore.
    In piu avendo una batteria permette anche di ricaricare quand siamo fermi in campeggio No?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •