Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Si credo esistano
    Motoracer diceva appunto di utilizzarle con le teste scomponibili.
    Credo siano semplici paste al rame.
    Per l'alettatura siamo tutti d'accordo
    Penso che Damiano dicesse solo che il vantaggio di avere una grande massa sia superiore allo svantaggio di avere poche alette, piú una teoria secondo cui per un problema di stratificazione dei flussi la testa normale dovrebbe estrarre poco calore, ma questa mi sembra piú che azzardata....
    Io non credo sia cosi per il raffreddamento, anzi. In compenso non é impossibile che per botta di c...o la testa abbia una forma che favorisce gli scambi termici grazie alla forma, ma anche li sarebbe tutto da dimostrare.....
    Quindi resta solo (secondo me) la grande massa, che sicuramente aiuta a ridurre le fluttuazioni della temperatura ed i punti caldi (esclusa la candela, naturalmente) .
    Conclusione...... bohhhhh úD
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Si credo esistano
    Motoracer diceva appunto di utilizzarle con le teste scomponibili.
    Credo siano semplici paste al rame.
    Per l'alettatura siamo tutti d'accordo
    Penso che Damiano dicesse solo che il vantaggio di avere una grande massa sia superiore allo svantaggio di avere poche alette, piú una teoria secondo cui per un problema di stratificazione dei flussi la testa normale dovrebbe estrarre poco calore, ma questa mi sembra piú che azzardata....
    Io non credo sia cosi per il raffreddamento, anzi. In compenso non é impossibile che per botta di c...o la testa abbia una forma che favorisce gli scambi termici grazie alla forma, ma anche li sarebbe tutto da dimostrare.....
    Quindi resta solo (secondo me) la grande massa, che sicuramente aiuta a ridurre le fluttuazioni della temperatura ed i punti caldi (esclusa la candela, naturalmente) .
    Conclusione...... bohhhhh úD
    Quattrini ....penso sia il TOP
    usa una testa con alette piaggio ma con una quantità di materiale maggiore intorno alla camera di combustione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quattrini ....penso sia il TOP
    usa una testa con alette piaggio ma con una quantità di materiale maggiore intorno alla camera di combustione.
    ecco, allora visto che ce l'hia contribuisci... dacci due misure e qualche foto
    io appena riesco metto misure e foto della testa parmacotto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Testa polini VS DR VS Parmakit VS ....

    Più che altro un peso..

    Damiano non ha tutti i torti,ma parte da presupposti secondo me errati.

    rimane il fatto che qualsiasi testa per motori ad aria o radiatore o altro che sia necessita di superficie utile.

    è anche vero che una testa,per motivi ovvi non potrà avere una alettatura come un radiatore, e che la massa,proprio per via della tramittanza più è importante,più favorirà una temperatura ottimale.
    confrontare vari tipi di teste è un po complesso, quale dissipa meglio, proprio per via dei troppi fattori in gioco.
    penso comunque che con in mano i pesi delle varie testate, si possa avere già una buona indicazione,insieme al numero di alettate.
    gli altri fattori sono da studiare in loco motore per motore,ovviamente chi ha un tornio potrà decidere al meglio.
    per gli altri comuni mortali ahimè ci si accontenta dei prodotti commerciali standard.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •