Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
ciao ragazzi
approfitto di questa discussione che avevo aperto tempo fa per buttare dentro gli OT con cui abbiamo inquinato la discussione di Pacio.

quindi alle nostre due contendenti aggiungiamo la terza la testa Parmakit (ne ho giusto una li in garage e prometto di verificarne le misure entro la settimana)

ora tornando alla discussione che avevamo io resto dell'idea che affermare che la testa non detona, quindi dissipa meglio non è assolutamente un ipotesi plausibile, ci sono tropppi valori in gioco che contribuiscono o meno alla detonazione.
del resto tutti i GT delle moto raffreddate ad aria hanno alettature sottili, non penso che tutti i costruttori di mezzi raffrfeddati ad aria siano scemi

sono pero convinto che in una testa il fattore foorma sia fondamentale per dissipare, non è impossibile pensare che una alettatura cosi orientata non possa portare dei reali vantaggi, ma resta il fatto che queste sono ipotesi e l'unico modo per verificarle sarebbe fare una piccola simulazione

a voi la discussione
ciaoooooo
Scauri ha fatto quella testa solo per questioni di costi iniziali, come si puo' notare è ricavata dal pieno per cui con un tornio a controllo ne fai a raffica a costi bassi, il vantaggio oltre al basso costo è la possibilità di usare allumino da barre quindi qualitativamente la consistenza è ,migliore rispetto a stampi a caduta.
Ricollegandomi alla detonazione, da non confondere con l'autoaccensione bastano 2 gradi di divergenza in più rispetto al pistone che le teste non fanno più detonare.
Un altro appunto con pistoni diametro 63 lo squisch inizia da 1,5 mm se mi trovo a 2 mm non ho nessun effetto se il pistone è di minor diametro devo ridurre ancora la distanza fra esso e la testata.