Citazione Originariamente Scritto da clark78 Visualizza Messaggio
Infatti a maggior massa, tende, maggior inerzia termica, quindi si ha un "effetto volano" che tende a mantener la temperatura più stabile a parità di condizioni a contorno: tipo variazione flusso aria, variazione del carico motore ( che influenza lo svolgersi della combustione, quindi lo scambio col gruppo termico).
Va bene ma se il tuo motore sviluppa 10 hp supponiamo produca x calore poi lo elabori e di hp ne fa 20 il calore prodotto sarà molto maggiore di 2x per cui con l'aumentare della temperatura di esercizio l'accumulo di calore no potrà più essere smaltito.
Ragionando in questo modo a mio avviso errato sarebbe sufficiente fare una testa massiccia con sole tre alette spesse 2 cm cadauna....