"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Grazie!!
Ultima modifica di italo2; 05-02-14 alle 09:37
Scarpette invernali..10012013013.jpg
Faretto per la nebbia..24012013026.jpg
Funziona bene?
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Si è un normale faretto da bici con la pila. Il buono di questo sistema è che se rimani fermo sul ciglio della strada riesci a farti vedere anche a mezzo spento.
Poi Graziano mi fece notare che era meglio metterlo più a sinistra possibile per dare più sagoma protetta e così lo spostai...20130131_114043.jpg
Questa è la versione con mono sella da viaggio in solitaria e valig20130131_113902(1).jpgione non sporgente per migliorare l'aereo dinamica...
20130131_113833.jpgQuella dietro è quella di Graziano versione a "soma"..
Ultima modifica di italo2; 12-02-14 alle 14:31
Sono le IRC invernali io le pagai 50 euro...un po care ma sul bagnato sono sicure. Ora ci sono anche quelle della Michelin winter costano la metà ma non le ho provate, a vederle sono molto meno tassellate di queste. Per me sono delle buone gomme, fanno un po rumore tipo jeep ma la tenuta è ottima.
Ottimo, buono a sapersi!
Come prezzo non mi sembra nemmeno esagerato, se calcoli che io monto le Schwalbe Sportsman bimescola e costano forse anche di più, e sono estive!![]()
Ultima modifica di TeoHDi; 13-02-14 alle 13:44
...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...
In quel di Lucca...è inutile dire che la mia era la più bella...20130505_094738[1].jpg20130505_094738[1].jpg
Come risolsi per via del serbatoio più alto....Immagine_0124[1].jpgImmagine_0125[1].jpgImmagine_0126[1].jpg
Va che bella.
Sempre un piacere rivederla.:thumbup::thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Differenze con il px..giorni a dietro mi ero ripromesso d risolvere il gioco della manopola gas in quanto quando sollevi la mano avvia a vibrare notevolmente. Quindi mi reco da un meccanico famoso per le vespe e gli parlo del problema e lui mi risponde che non c'è soluzione visto che il tubo che regge la manopola lavora direttamente sul alluminio del manubrio e che per togliere il gioco si deve cambiare il manubrio intero. Con mia grande meraviglia so rimasto basito pensavo ci fossero dell boccole, se non di ottone almeno di teflon e invece mi dice che il tuo lavora direttamente sul alluminio....mha...sbigottito torno a casa e smonto per rendermene conto..bhe non ci crederete dopo aver visto con i mie occhi e poi aver verificato dal rivenditore il px non prevede la boccola in teflon mentre la lml si. L'ho comperata al modico prezzo di 1 euro e ho risolto il problema.....Auguri e buon lml a tutti..4T_20.jpg sarebbe la numero 12.
Ultima modifica di italo2; 21-04-14 alle 12:34
La piaggio prevede una ranella in bronzo con molla, l'avevo presa tempo fa x lo stesso problema ma in realtà la boccola lml va meglio.
Si puo' montare anche sul PX ultimo tipo? Secondo voi va solo inserita nel tubo oppure bisogna togliere quella con la molla?
Dimenticavo ............. dove la trovo??
Ultima modifica di giudalippo; 21-04-14 alle 15:14
Salve oggi mi è arrivato l'sms sulla assicurazione quella dedicata alla star e il rinnovo è come l'anno scorso. Dico questo a beneficio di chi aveva già la sottoscritto la convenzione con Starsicura che come è nota non è stata rinnovata dalle parti e il dubbio era se le vecchie polizze avrebbero cambiato importo oppure no.
Buonasera oggi vi chiedo un parere sulla "carburazione" la metto fra virgolette perché ho il sospetto che non sia dipeso dal carburatore. Orbene giorni a dietro grazie anche ad un tasso di umidità decisamente fuori norma la mia RS non andava a dovere. In un primo momento ho pensato a della benzina farlocca e visto che il pieno precedente lo feci con la 100 ottani ho dato la colpa a quello, poi non fattomi persuaso ho rimesso la 100 ottani ma in pratica quando alle davi un bel po di gas in partenza si intorsava come se ci fosse l'aria tirata. La sensazione era tutta come se fosse grassa e in effetti lo era visto che non mi tirava più le classiche cannonate in rilascio.
Oggi decido di controllare visto che prossimamente la porto al mare. Smonto un po ma mi fa fatica aprire il carburatore e mi limito a controllare i vari cablaggi già che ci sono metto una candela nuova e poi la provo. Ora non si ingolfa più e a ripreso a fare le sue brave cannonate. Già che c'ero ho ricontrollato la carburazione e in questo momento ha voluto mezzo giro in più che con il mio carburatore vuol dire più grasso....In pratica vi domando visto che oggi era leggermente meno umido e alla fine ho cambiato solo la candela e verificato i vari cablaggi voi cosa pensate, che sia stata grassa perché la candela non più nuovissima bruciasse male, o poca corrente alla bobina avevano reso una cattiva combustione tale da rendere come se fosse grassa?
La mia Guzzi non è andata al massimo fino a quando non ho notato che una delle due puntine si era un po' chiusa, e di conseguenza la scintilla alla candela non si era indebolita.![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco