Gian per il discorso guarnizioni fai presto:passi in ferramenta e prendi della carta di spagna dello spessore che ti serve,e poi te le fabbrichi.
Io ho fatto così quando volli scoprire tutta la superifice del travaso.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
mmmmmmmmm ..... 'n dò se trova la carta di spagna da 1,5 mm
![]()
scusa l'intervento anti-rassicurante ma io in c60, con una guarnizione che si schiaccia e che quindi col tempo può pure deformarsi qua e la, non ci andrei in giro.... io ho usato una guarnizione in carta ''universale'' da 1,5mm comprata su tonazzo e non si schiacciava. certo è un pò un casino da lavorare che si accoppi bene ai tuoi travasi.
son sicuro però che esiste anche una guarnizione universale in alluminio da 1,5mm o 2mm.... devo cercare un pò ma mi pare fosse su sip-scootershop... te la devi lavorare a dremel ma di sicuro non si schiaccia-deforma
per esempio potresi adattare questa:
Guarnizione base cilindro (spessore): 1,5mm, | SIP-Scootershop.com
Ultima modifica di carloee; 04-02-14 alle 16:17
anche io ho quella di tonazzo
appunto per questo penso possa schiacciarsi
poi la provo e vedo.
comunque dovesse schiacciarsi lo farebbe al primo o al secondo serraggio in coppia....
quindi diciamo che saprei già dove sto andando
io pensavo di lavorarla con il dremmel
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
si effettivamente una volta schiacciata non si dovrebbe schiacciare più... tienila controllata!!
esistono guarnizioni / spessori in rame
io in c60 monto guarnizione in rame in testa spessore 1,5 mm
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Fra testa e cilindro la migiore e in rame oltre a non deformarsi dissipa anche calore e favorisce lo scambio termico tra testa e cilindro, io in carta non la farei, se posso evito la carta anche sui basamenti sempre per il discorso del termico oltre che alla robustezza della stessa.
Poi questione di gusti
ciao.
Pacio74
Le guarnizioni della testa in rame di vari spessori me le sono fatte fare da un lattoniere.
In genere loro trattano nastri di rame da qualche decimo, 0,6 mm è lo standard.
Il foro lo si fa con una fresa a tazza e si rifinisce a lima.
Per fare miglior tenuta vanno ricotte.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Il lavoro non mi convince....
Le guarnizioni di carta sotto alla testa.....se non ho capito male non sono una genialata.
Compra un kit guarnizioni per parmakit costa una manciata di euro e ti danno una decina di spessori in rame da 0,2 sia per la testa che per sotto al cilindro.
Il centraggio o lo fai ad incasso oppure per me non è attendibile.
Ciao e buon lavoro
ELABORAZIONI TWINS RACING