Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
la mancata risposta in merito da parte del nostro amico Luca spero di sbagliarmi ma non vedo la possibilita' di dimostrare legalmente che il mezzo in questione avesse determinate problematiche! Si ipotizza che chi acquista abbia verificato prima determinate cose e poi parto dal presupposto che chi ha venduto la vespa era a conoscenza di cio' che stava facendo! Quindi un bidonista quando ha raggiunto il suo obbiettivo non credo voglia indietro sarebbe un ammissione di colpa implicita!!
In questo caso particolare si configura la vendita di "aliud pro alio", cioé vendere qualcosa per qualcos'altro, che costituisce un vero e proprio inadempimento contrattuale, per cui al compratore non si può imputare nessuna colpa e gli si deve rifondere non solo la somma sborsata per il veicolo ma anche tutte le spese sostenute.

Direi che, se il venditore non vuole riprendersi la vespa, harcadia si rivolge ad un legale e quello rischia, oltre al rimborso pieno, anche una denuncia penale.

Ciao, Gino