Sì, è tutto giusto, ma che sia l'originale, perché in motorizzazione non accettano copie e, se la sospensione è stata fatta tramite agenzia, devi farti dare copia del documento e del codice fiscale di chi ha chiesto la sospensione, altrimenti in motorizzazione non l'accettano lo stesso.
Ciao, Gino
Ciao a tutti, ho ritirato oggi il PK 50 Rush acquistato qualche giorno fà ma mi sono accorto arrivato a casa di un'incongruenza sui documenti.
Il proprietario oltre ad avermi dato il certificato di avvenuta sospensione ciclomotore fatto in motorizzazione mi ha anche firmato una scrittura privata di vendita quindi l'onestà mi sembra fuor di dubbio anche perchè il problema sta nel suddetto certificato che alla voce modello Piaggio riporta V5X2M se non erro la sigla del PK 50 XL 4 marce . Ho controllato subito e sulla vespa invece c'è riportato il codice corretto per la Rush ovvero V5X4T , nessun problema sul numero di telaio che corrisponde ed è racchiuso fra due stellette quindi direi che ci siamo, ma adesso come mi regolo col codice modello errato ???
Ah sì ? Beh ma allora perchè la motorizzazione lo mette sotto la dicitura codice modello ???
Se al momento dell'emissione del nuovo libretto me lo ritrovo come codice modello e mi fermano mi fanno problemi ? Mi ci vedo già a far capire ai carabinieri la situazione