scusate ma sono un testardo... finchè le cose non le capisco non le provo, non mi piace fare le cose a casaccio...
scartabellando in rete ho trovato queste immagini che mi raccontano un po' come funzionano gli emulsionatori... A giudicare dalle foto sembrerebbe che il BE1 sia quello appena più magro del BE3, ma nelle tabelle sono esposte più variabili, ovvero (giustamente) la resa al minimo, ai medi e al massimo... A giudicare da quanto scritto sulla tabella, per risolvere i problemi che riscontro, sarebbe più opportuno un BE2, che mi smagrisce leggermente minimo e medi e mi ingrassa un filo il massimo (quindi tornerei al 118 )... sinceramente, mi sembra la risoluzione perfetta, però, non capendone nulla, preferisco chiedere lumi prima di fare cagate
![]()