Per ignoranza non mi esprimo sulla carburazione.
Ma se viene implementato e sviluppato questo logaritmo ci troviamo davanti ad un bella innovazione!
Seguo con sempre maggior interesse!
![]()
Per ignoranza non mi esprimo sulla carburazione.
Ma se viene implementato e sviluppato questo logaritmo ci troviamo davanti ad un bella innovazione!
Seguo con sempre maggior interesse!
![]()
ma infatti questo della carburazione é un dubbio che ho anche io....
dovrebbe rispondere qualcuno che ne sa di più e che le usa ste centraline programmabili.
il problema é che se mentre viaggi in autostrada a 5000 giri e la la centralina fa abbassare l'anticipo, diciamo da 21 (adatto alla città) a 17 per tenere il motore fresco, cosa succede alla carburazione? si deve ricarburare?![]()
se cosi fosse anche la doppia mappatura della eleven non avrebbe poi tanto senso di esisterese ogni cambio devo stare li a smanettare con gli attrezzi perderebbe la sua utilità!
boh aspettiamo risposte
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Elven produce un modello che da la possibilità di avere 2 curve programmabili da gestire con un comando al manubrio, ed in effetti l'idea di poter usufruire di una seconda curva meno spinta mi intrigava "assai".
Pensandoci bene però, la differenza tra l'utilizzo "citadino" e nel "fuori porta" è sostanzialmente basato sull'utilizzo dei giri del motore.
Mi spiego meglio: Mentre in città si utilizza la parte di coppia fino ai 3000/4000 giri, su strade più veloci si viaggia in genere sopra i 4000, per cui basta settare la curva in modo da poter avere un range di utilizzo congruo alle due situazioni.
Questo però lo si può ottenere solo con una centralina programmabile e non con un semplice ritardatore con discesa lineare.
C'è da dire anche che stiamo parlando di ottimizzare un motore che già li per se ha un erogazione piuttosto fluida, per cui ..... ne vale la pena considerando che ad ogni cambio di curva dovrebbe seguire una ricarburazione?
Ai posteri l'ardua sentenza!
Gg
In Vespa da sempre!!!
ma appunto tu ricarburi ogni cambio di curva?
ciao
edit
inoltre non sono d'accordissimo, se monti un'espansione (lo so non é il tuo caso) la coppia in città ti serve almeno fino ai 5000
ma se ricarburi, anche la eleven non serve ad una mazza
si parliamo in ogni caso di programmabili, non di lineari ne di curve pre impostate
Ultima modifica di gian-GTR; 01-04-14 alle 11:16
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
In Vespa da sempre!!!
facciamo un'ipotesi GIGI
se tu cambi la tua curva e la "abbassi" di 2°/3°, secondo te si deve ingrassare o smagrire?
mi interessa la cosa, perché se si dovesse fare una doppia curva, leggermente più conservativa, ed entrasse in gioco, tipo dopo 2 min a giri costanti o quasi, sarebbe interessante capire cosa succede.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
In Vespa da sempre!!!