Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Testare il miscelatore, dopo averlo revisionato

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Testare il miscelatore, dopo averlo revisionato

    per la prova del miscelatore ci sono istruzioni dettate da piaggio (se trovo la pagina vedo di inserirla). Si tratta di misurare il consumo di olio in un certo tempo ovviamente ad un numero di giri prefissato del motore. La normale funzionalità sarà data dal risultato che deve rientrare in quello previsto.

    A parte questo (che serve a misurarne la portata e quindi la funzionalità) io uso un altro metodo, ma che non controlla la portata, ma soltanto se funziona. quindi se ha una portata inferiore, non andrebbe bene....Mi accontento però di questa prova, perchè se tutti i compomenti della funzione mix (dagli ingranaggi alla sez tubo, alla pulizia filtri ecc) sono OK, allora do per scontato che sia tutto ok.
    Per vedere poi se effettivamente "tira" lascio il tubo vuoto per 10 cm (bolla d'aria) e faccio in modo che il livello olio sia a filo superiore del bicchierino spia. Poi mi faccio circa 100 km. rimetto la vespa sul cavalletto in piano come prima di partire e verifico l'abbassamento olio e l'eliminazione della bolla d'aria nel tubo.

    Ovviamento tutto questo mettendo nel serbatoio 3 litri di miscela al posto della benzina
    Ultima modifica di snaicol; 10-02-14 alle 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •