Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Che Ciao è?

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Che Ciao è?

    Ciao a tutti, oggi rimettevo in ordine il garage per farci stare di nuovo la macchina piccola, ogni tanto mi tocca reincastrare le cose che si accumulano...
    Ne ho approfittato per fare due foto a questo Ciao che mi sono portato a casa 3 anni fa, e che oggi pensavo di smontare per ridurne l'ingombro... Ma dopo 5 minuti non ne avevo più voglia
    Non capisco che modello sia, ho il librettino e dice C7E 156XXXX, è immatricolato nel 1975.
    CAM00650.jpg
    DSC01638.jpgDSC01639.jpgDSC01640.jpgDSC01641.jpgDSC01642.jpgDSC01643.jpg

    Sul parafango c'è l'etichetta della versione SC ma da una breve ricerca ho trovato molti particolari del PX (nella "stanza dei tesori" in montagna c'è il PX conservatissimo di mia zia, ma è a 45 km e non posso confrontare!), ma non so se componenti come leve, faro posteriore, e altro fossero in comune...
    Non ho una gran cultura sul Ciao quindi se qualcuno ha qualche idea, grazie!

    O.T.: dato che si vede nella prima foto, sapreste dirmi che tipo di portapacchi per smallframe sia?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    è il ciao SC la versione "economica" del ciao px.
    senza variatore e senza con la sella ancorata direttamente al telaio, senza il sistema di molleggio "comodo" del ciao PX
    ideale per andare in impennata

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    per me e' un puzzle di pezzi,il faro,le manopole,e il pezzo dietro con il faro sono di un Px(versione dal79 in poi mi sembra)il resto dai numeri e anno di immatricolazione sono di ciao ERRE 2,anche i pedali sono del PX P.S. non puo' essere un SC(sigla che stava per Super Confort) e che aveva quindi il molleggio sulla parte inferiore della sella.
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 09:20
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    http://www.lagherardesca.eu/registro...___%20CIAO.pdf un occhiata qui,controlla comunque se i numeri che sono sul libretto corrispondono al numero stampato sulla fiancata di destra sotto la paratia in plastica,anche la marmitta e la pedanina superiore sono di un PX
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 09:30
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Che Ciao è?

    Per me è un R2 aggiornato con parti del Px,
    io ne ho uno ma del 79

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Grazie... Pensavo fosse un conservato dato lo stato della vernice, invece stamattina osservandolo meglio ho visto tracce di altri colori che non avevo notato. La qualità del bianco, poi, si vede chiaramente che non è di una vernice originale. I numeri combaciano . Chissà perché ci avranno messo l'adesivo SC...
    DSC01649.jpg
    Stavo pensando di regalarlo a qualcuno dato che sono stanco di spostarlo da un angolo all'altro del garage.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    Grazie... Pensavo fosse un conservato dato lo stato della vernice, invece stamattina osservandolo meglio ho visto tracce di altri colori che non avevo notato. La qualità del bianco, poi, si vede chiaramente che non è di una vernice originale. I numeri combaciano . Chissà perché ci avranno messo l'adesivo SC...
    DSC01649.jpg
    Stavo pensando di regalarlo a qualcuno dato che sono stanco di spostarlo da un angolo all'altro del garage.
    piu che l'adesivo penso abbiano cannibalizzato un Ciao PX e parafanghi di un SC.......se lo metti in vendita su subito.it vedrai correranno subito a prenderselo,i ragazzini che vogliono fare le prime esperienze di smanettamento sui motori 2 tempi ci vanno a nozze,io ho un erre2 SC del 79 biancospino conservato con motore completamente revisionato,va' come una scheggia lo uso spesso l'estate per andare a fare la spesa.....rumore zero e consumi irrilevanti,dimenticavo.......anche la sella e' di un Px perche' ha le due nervature centrali.
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 10:47
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Che Ciao è?

    Confermo il puzzle di pezzi,l'erre2 era anche un bel modello,per me vale la pena restaurarlo o elaborarlo!
    Comunque l'SC era il modello prima del PX,quello con il ''buco''nel portapacchi e la sella ammortizzata.
    Anche l'SC era disponibile a puleggia o a variatore.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    mi sembra strano che un Ciao del 1975 abbia la scritta Piaggio sul serbatoio, ma potrei anche sbagliarmi.

    Gabriele
    Ultima modifica di gabrielepessina; 11-02-14 alle 21:40

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    se e' stato riverniciato come detto sopra,quello che hanno trovato al negozio hanno attaccato visto che sono adesivi gommati
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  11. #11
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    si ma l'impronta sul serbatoio è la stessa? con la scritta Ciao non è più corta? domani controllo sui miei

    Gabriele

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    Gabriele ho anche io i miei dubbi,infatti gli ho detto di controllare se combaciavano i numeri del libretto con quelli sul telaio
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  13. #13
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    si, le mie sono solo considerazioni tecniche, sicuramente non è un telaio del 1975.

    Gabriele

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    comunque guarda questa foto e' un erre 2 el 75 e lo spazio dell'impronta sembra esserci anche per la scritta piaggio, mi correggo.......non sembra esserci lo spazio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 22:34
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Quindi il mio dovrebbe essere come quello in foto?

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    @gabrielepessina
    Beh insieme al Ciao mi hanno dato il libretto e i numeri corrispondono a quelli sul telaio, e direi al 100% che sono i suoi, senza rimaneggiamenti, 05/05/1975. Gli adesivi sono attaccati male, magari sbordano, non saprei dato che fino a oggi non mi ero neanche accorto che non era il suo colore!
    Ultima modifica di gerva90; 11-02-14 alle 22:41

  17. #17
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    è vero, adesso mi viene qualche dubbio. ho un arcobaleno del 74 e un SC del 78, domani controllo. però la tua foto non mi convince. la scritta Piaggio dovrebbe essere comparsa sul serbatoio nel 78 e contemporaneamente la scritta Ciao sui fianchetti. li c'è la targhetta Ciao sui fianchetti quindi sul serbatoio per forza la scritta Piaggio.
    Gabriele

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    se fai una foto piu ravvicinata dell'adesivo ci togliamo questo dubbio,mi sta intrippando questo ciao
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    qui Gerva puoi farti ancora piu un idea del tuo modello spulciando Wix.com ADOTTAUNCIAO created by pinco2712 based on Kindergarten | Wix.com
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Mah, non so, gli adesivi sul serbatoio non sono attaccati poi così bene, quello che l'aveva prima di me sicuramente l'ha ricevuto così, ha sistemato solo il motore (per farlo funzionare, non credo si sia rimesso a rifare chissà che), infatti me lo ricordo sul banco in officina qualche anno fa... Io però ad accenderlo ci avevo provato ma non era partito
    Mi state incuriosendo...

  21. #21
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    @gabrielepessina
    Beh insieme al Ciao mi hanno dato il libretto e i numeri corrispondono a quelli sul telaio, e direi al 100% che sono i suoi, senza rimaneggiamenti, 05/05/1975. Gli adesivi sono attaccati male, magari sbordano, non saprei dato che fino a oggi non mi ero neanche accorto che non era il suo colore!
    è anche vero che ci sono dogmi che vengono puntualmente smentiti. si è anche sempre detto che la numerazione dei Ciao nel 1967 è partita da 1001, io ne ho trovato uno con telaio 8xx, e prima di me altri.
    quindi tutto può essere.

    Gabriele

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    ma non e' che erano di esportazione?comunque sul sito di "adotta un ciao" ci sono persone che sanno vita morte e miracoli sul "ciao" al limite iscriviti metti le foto loro ti sapranno rispondere
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 22:58
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    se fai una foto piu ravvicinata dell'adesivo ci togliamo questo dubbio,mi sta intrippando questo ciao
    Domani, solo per voi..... ..... delle foto rivelatorie.... per il bene della storia forse mi toccherà staccarne uno e vedere cosa si trova al disotto...
    DSC01663.jpg Un dubbio che ho "defecato" oggi, poi, era... se quindi mi hanno messo un parafango dell'SC (il colore comunque è identico al telaio), e i buchi che credevo fossero della targa sono quelli del fanalino che non andava sul portapacchi... si sono pure sbattuti a mettere la guarnizione per il filo elettrico della luce?
    E io che credevo che i Ciao fossero tutti uguali

  24. #24
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    sono iscritto da qualche mese e sono veramente competenti, mi trovo bene come qui.

    Gabriele

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Sono partito per cercare qualcuno che se lo pigliasse, ora invece mi incuriosite... Non fatemelo piacere troppo se no poi mi tocca tenerlo... non ho più posto.... Domattina aggiornerò il post con anche il numero telaio (cancellerò gli ultimi tre), sull'altro forum oggi ho già esplorato, magari mi appoggerò anche lì...
    Andrà a finire che me ne compro un'altro, lo so, ho già visto un paio di annunci niente male fra l'altro... che brutta malattia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •