Ahahahah nooo, intendevo dire che sono alla ricerca di una Vespa 150 o una Star 150 e il Ciao è una cosa in più...
Non avevo voglia di "soffrire" a togliere la vernice, per 20-25 euro (mi ha sempre chiesto poco per farmi delle cosette qui e là) se mi sabbia tutto faccio prima e quando li ritiro vado diretto in officina per il fondo.... mi ricordo che per farmi due cerchi di scorta della Vespa, passate 2-3 ore col trapano a smerigliare, alla fine sono andati comunque in sabbiatura...
mmmh però un 177 sul Ciao...
però un 177 sul Ciao..
ho risvegliato ieri il ciao di "famiglia" dopo un decennio abbondante di letargo.........
ci ho fatto un paio di giretti mentre mi riposavo (sono a ristrutturare casa......) :![]()
![]()
mi pareva di andare a spasso su una motoscopa (sono sul metro 80 e sui 110kg)...helpppp!!! ciao con 50 originale e ruotino posteriore e freni!!! da graziella
...pensare che ci girava in due.........
questo ha ancora la scatoletta portaatrezzi sotto il portapacchi con gli attrezzi originali ed il libretto uso manutenzione dei primi anni 80
![]()
Ultima modifica di ASSEACAMME; 14-02-14 alle 08:29
sembra nuovo. io peso 90 kg e sono alto come te, l'effetto è lo stesso
Gabriele
io ne peso 78............e con il molleggio del mio SC quando prendo una buca sembra di stare su un vecchio materasso molleggi per un quarto d'ora.............pero' mi sfizia troppo andarci
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Bellissimo il colore!
era du un mio zio acquistato dopo la pensione per girottolare in paese ed è praticamente nuovo usato qualche stagione in estate da un altro mio zio per andare a lavoro e deposto in cantina. originale come mamma piaggio lo ha fatto. è emozionante tornare bambini guidando la bici a motore (il mio rosso l'ho preso a 13 anni..............)
ora penso di scenderlo in città ed usarlo per piccoli spostamenti al posto della bici