Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Che Ciao è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    @gabrielepessina
    Beh insieme al Ciao mi hanno dato il libretto e i numeri corrispondono a quelli sul telaio, e direi al 100% che sono i suoi, senza rimaneggiamenti, 05/05/1975. Gli adesivi sono attaccati male, magari sbordano, non saprei dato che fino a oggi non mi ero neanche accorto che non era il suo colore!
    Ultima modifica di gerva90; 11-02-14 alle 22:41

  2. #2
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    @gabrielepessina
    Beh insieme al Ciao mi hanno dato il libretto e i numeri corrispondono a quelli sul telaio, e direi al 100% che sono i suoi, senza rimaneggiamenti, 05/05/1975. Gli adesivi sono attaccati male, magari sbordano, non saprei dato che fino a oggi non mi ero neanche accorto che non era il suo colore!
    è anche vero che ci sono dogmi che vengono puntualmente smentiti. si è anche sempre detto che la numerazione dei Ciao nel 1967 è partita da 1001, io ne ho trovato uno con telaio 8xx, e prima di me altri.
    quindi tutto può essere.

    Gabriele

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    ma non e' che erano di esportazione?comunque sul sito di "adotta un ciao" ci sono persone che sanno vita morte e miracoli sul "ciao" al limite iscriviti metti le foto loro ti sapranno rispondere
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 22:58
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    sono iscritto da qualche mese e sono veramente competenti, mi trovo bene come qui.

    Gabriele

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Sono partito per cercare qualcuno che se lo pigliasse, ora invece mi incuriosite... Non fatemelo piacere troppo se no poi mi tocca tenerlo... non ho più posto.... Domattina aggiornerò il post con anche il numero telaio (cancellerò gli ultimi tre), sull'altro forum oggi ho già esplorato, magari mi appoggerò anche lì...
    Andrà a finire che me ne compro un'altro, lo so, ho già visto un paio di annunci niente male fra l'altro... che brutta malattia

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    evvai.............siamo riusciti a fartelo piacere......anche se dovrai cambiargli molti pezzi,perche e' veramente un puzzle di pezzi presi qua' e la',se ti riesce prendi anche la sigla che sta' sul motore parte destra,e vedi che tipo di filtro monta se chiaro o nero,non serve staccarla la scritta basta che fai una foto ravvicinata e vediamo se sborda fuori dalla sede
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 23:27
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    DSC01668.jpgDSC01665.jpgciao11.jpg
    Gli adesivi sono più lunghi della sede, questo è il telaio con il numero omologazione.
    Se riesco a portarlo in montagna dove avevo prima le Vespa magari lo tengo. Purtroppo lo spazio è quel che è, anche i tempi (sia miei che del carrozziere) per i restauri e il costo mi sconsigliano di intraprendere qualcosa che sia più di una pulizia. Pezzi sani ce ne sono pochi, in teoria però il motore dovrebbe funzionare!
    Il filtro aria è scuro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •