Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Che Ciao è?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    evvai.............siamo riusciti a fartelo piacere......anche se dovrai cambiargli molti pezzi,perche e' veramente un puzzle di pezzi presi qua' e la',se ti riesce prendi anche la sigla che sta' sul motore parte destra,e vedi che tipo di filtro monta se chiaro o nero,non serve staccarla la scritta basta che fai una foto ravvicinata e vediamo se sborda fuori dalla sede
    Ultima modifica di chicaro; 11-02-14 alle 23:27
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    DSC01668.jpgDSC01665.jpgciao11.jpg
    Gli adesivi sono più lunghi della sede, questo è il telaio con il numero omologazione.
    Se riesco a portarlo in montagna dove avevo prima le Vespa magari lo tengo. Purtroppo lo spazio è quel che è, anche i tempi (sia miei che del carrozziere) per i restauri e il costo mi sconsigliano di intraprendere qualcosa che sia più di una pulizia. Pezzi sani ce ne sono pochi, in teoria però il motore dovrebbe funzionare!
    Il filtro aria è scuro.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    DSC01668.jpgDSC01665.jpgciao11.jpg
    Gli adesivi sono più lunghi della sede, questo è il telaio con il numero omologazione.
    Se riesco a portarlo in montagna dove avevo prima le Vespa magari lo tengo. Purtroppo lo spazio è quel che è, anche i tempi (sia miei che del carrozziere) per i restauri e il costo mi sconsigliano di intraprendere qualcosa che sia più di una pulizia. Pezzi sani ce ne sono pochi, in teoria però il motore dovrebbe funzionare!
    Il filtro aria è scuro.
    portalo in montagna...pepa il motore con molta calma e vedi se riesci a divertitri con la "bici"

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    portalo in montagna...pepa il motore con molta calma e vedi se riesci a divertitri con la "bici"
    Io ti metto la pulce nell'orecchio intanto...non si sà mai
    65 Polini,SHA13/13(previo allargamento del condotto)anticipatina all'albero,marmittina da bassi come una Giannelli Mega,puleggia piccola e via su per i monti!
    Peccato che non sei a variatore...ma volendo si ovvia anche a questo
    Volendo anche gomme tassellate da BMX(le fa Michelin)
    Ultima modifica di Case93; 12-02-14 alle 12:33
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Quindi modello R2, con qualche particolare che non va volendo salvaguardarne l'originalità.
    Bene, se mi rimetto con un po' di buona volontà potrei mettermi a smontare qualcosina, ma ci vorranno ettolitri di svitol e del turpiloquio per portare a termine la missione. Una volta smontato il sabbiatore ce l'ho a 5 km e il carrozziere 15 km più in là...
    Per il motore, non avrei intenzione di usarlo perché puntavo a una 150....
    Vedreeeemo....
    Ultima modifica di gerva90; 12-02-14 alle 22:51

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    Quindi modello R2, con qualche particolare che non va volendo salvaguardarne l'originalità.
    Bene, se mi rimetto con un po' di buona volontà potrei mettermi a smontare qualcosina, ma ci vorranno ettolitri di svitol e del turpiloquio per portare a termine la missione. Una volta smontato il sabbiatore ce l'ho a 5 km e il carrozziere 15 km più in là...
    Per il motore, non avrei intenzione di usarlo perché puntavo a una 150....
    Vedreeeemo....
    ........sabbiatore.maddayyyy........
    serve solamente una paglietta d'acciaio per le pentole ed acquaragia abbondante per togliere quella roba...


    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    Per il motore, non avrei intenzione di usarlo perché puntavo a una 150...
    ??? checcivuoi mettere il polini 177 della vespa?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che Ciao è?

    Ahahahah nooo, intendevo dire che sono alla ricerca di una Vespa 150 o una Star 150 e il Ciao è una cosa in più...
    Non avevo voglia di "soffrire" a togliere la vernice, per 20-25 euro (mi ha sempre chiesto poco per farmi delle cosette qui e là) se mi sabbia tutto faccio prima e quando li ritiro vado diretto in officina per il fondo.... mi ricordo che per farmi due cerchi di scorta della Vespa, passate 2-3 ore col trapano a smerigliare, alla fine sono andati comunque in sabbiatura...
    mmmh però un 177 sul Ciao...

  8. #8
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Che Ciao è?

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    DSC01668.jpgDSC01665.jpgciao11.jpg
    Gli adesivi sono più lunghi della sede, questo è il telaio con il numero omologazione.
    Se riesco a portarlo in montagna dove avevo prima le Vespa magari lo tengo. Purtroppo lo spazio è quel che è, anche i tempi (sia miei che del carrozziere) per i restauri e il costo mi sconsigliano di intraprendere qualcosa che sia più di una pulizia. Pezzi sani ce ne sono pochi, in teoria però il motore dovrebbe funzionare!
    Il filtro aria è scuro.
    dovrebbe essere un Erre 2 del 1975, i numeri di telaio andavano dal 1524764 al 1591680
    con sigla C7E1T

    Gabriele

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •