Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 277

Discussione: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Infatti punto su quel fattore. Aggiungici poi che i cuscinetti come minimo sono gli originali (pare mai aperto il blocco) e quindi hanno 42 anni buoni...




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  2. #27
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Intanto Afry, perché non ci metti un po' di foto belle ravvicinate (e a fuoco) del piede di biella, dello spinotto del pistone e della bronzina o gabbia rulli che va tra i due? Che almeno ci facciamo un'idea dell'usura.
    Per avere un'idea, clicca qui...
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post929542

    Ultima modifica di ruggero; 12-02-14 alle 15:24

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Se apri rivenditi assolutamente il 75, 102 tranquillissimo con 24/72, 19 ben carburato senza anticipare e fresare nulla... Vai quasi uguale, col motore più rilassato, hai più coppia, ti esce fuori una 2a marcia splendida da 10kmh a 70kmh (un frullo praticamente) e sciupi uguale...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #29
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Stasera provvedo a fare le foto

    Per l'apertura, Dario ti dirò, secondo me non vale la pena esagerare ancora di più. Voglio spendere poco e Sopratutto non su questi carter. Tra qualche tempo se trovo un altro blocco a poco, si vedrà...

    Anche perché Deve durarmi solo un altro anno. dopo ho il tuareg...

    Già rompono per il 75 nuovo (rivolevano il 50) figurati con un 102 e i rapporti nuovi...
    Non sono nemmeno sicuro se è buona cosa con le 3 marce




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    No ma infatti, mettilo in sicurezza,fatto bene e amen. Ormai hai comprato sta ciofeca di 75..
    poi tra poco avrai la moto disponibile,diventa contro senso avere di più sul 50.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    prima ondata di foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    seconda ondata

    ho notato del gioco sulla biella lateralmente, ma non in su e giù.
    le spalle dell'albero sono un po "grattate". è normale?

    ho fatto delle foto della grippata, della testa, del pistone con lo spinotto e del cilindro vecchio.

    abbiamo provato anche a smontare il volano ma non riesco a capire, non c'è il filetto. serve o no l'estrattore.

    usare quello a bracci è escluso vero?
    (l'ha proposto il capo, con annessa domanda "dove dovresti smontare per aprire del tutto?" mi sa che cel'ho quasi fatta... )

    altra cosa, ma il marrone che si vede sui carter (sui travasi credo) è dove (se volessi) si dovrebbe raccordare?
    sul manuale polini lo consigliano, ma vorrei evitare. cambia tanto?

    poi, ruggè, se ti serve la pedalina, ho questa se la volessi. è poco consumata come vedi...

    la morchia dei carter è quella di un solo anno e mezzo. quando l'ho pulito durante il restauro era di meno...
    secondo Dario è colpa del selettore che perde olio...

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Purtroppo quei segni sull'albero non fanno presagire niente di buono
    Qualcosa é entrato in camera di manovella.
    Può darsi che la valvola ne abbia subito le conseguenze.
    A sto punto aprire é obbligatorio
    Il gioco laterale della biella può starci se non la porta a toccare le mannaie.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Rimetti il seger del dado volano e poi svita, vedrai che viene via.
    Apri, e inevitabile, il pezzo rotto ha girato sull'albero e sulla valvola...
    Digli al capo di sganciare i schei...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Per il volano fai come dice Valerio. Quello della special è autoestraente, ma vuole il suo seiger.
    Dicevi anche che non reggeva più il minimo dopo la grippata. Possibile sintomo di valvola rigata.
    Al babbo gli fai vedere gli 11 bulloni con testa a mezzaluna e gli dici che tolti quelli l'uovo si apre.
    Una volta aperto, segui la guida del palli e vai tranquillo. Vedrai che alla fine fai prima a farlo che a dirlo!
    Tolto l'albero, metti un bel reportage fotografico della camera manovella e soprattutto della valvola.

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Quando sviti il dado del volano assicurati che il seeger non si chiuda, puoi usare un cacciavite o una pinza
    Quando ho dovuto togliere il mio non c'era modo di farlo staccare il volano, serviva un estrattore a 3 bracci da 200mm, ma non ne trovai
    Sono andato da un meccanico che ha messo un cacciavite sotto il volano, ha messo il seeger in tensione, e ha dato una botta tremenda sul dado con il martello, e sotto i miei occhi increduli si è tolto! (via estrema questa!)

    p.s. sicuro che non sfiatavi dalla testa? c'è un po' di morchia tra testata e cilindro

  12. #37
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    bene, today, apro i gusci (se non mi viene l'esaurimento nervoso prima... )

    il palli dice di sontare in ordine:

    - GT (FATTO)
    - Volano
    - Frizione
    - Aprire i Semi-Carter

    il primo della lista l'ho già fatto.

    prima di procedere al resto, tolgo l'olio dal Motore? (prendo spunto dal metoro Ruggero...)
    http://old.vesparesources.com/attach...6-dsc_5997.jpg

    poi, per smontare il volano, faccio come scritto nella guida palli, Sbarra piegata di 90° e con foto in corrispondenza del dado per svitare.
    fin qua no problem.

    per la frizione, non ho l'estrattore. e non ho nemmeno idea di come fare.
    senza rogne, vado dal meccanico? sia per togliere il tamburo che frizione?

    poi per il resto dovrei farcela.
    finisco di smontare la roba, e poi via di lavaggio... :-D

    vi aggiorno stasera (se lo faccio oggi)


  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Beh,l'olio è bene toglierlo!
    Altrimenti quando apri viene tutto fuori,e fa un bel casino!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    togli l'olio prima di aprire

    per bloccare il volano fai attenzione a non sforzare troppo sulle alette, se usi l'asola nel volano é meglio.

    come ti hanno detto con il segger il tuo volano é auto estraente.
    occhio che sarà duretto fargli perdere l'accoppiamento conico, sopratutto se é li da tanto.


    per bloccare la frizione usa o un pezzetto di alluminio o una moneta da 5 cent incastrata tra gli ingranaggi (guarda la discussione di dario sulla nuova et3.)

    i tuoi semi carter saranno duretti da aprire, perché hai sicuramente il cuscinetto a sfere, procedi con calma. ci sono un paio di punti su cui far forza... prima fai tutto il resto, poi si vede...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #40
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Bene, oggi provo. Avete altri consigli? (Magari per il tamburo, non ho la pistola pneumatica)




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    io il tamburo lo ho sempre svitato in un modo o nell'altro senza pneumatica.

    in genere se non riesco faccio all'antica .....

    mazzetta da 1kg blocchi il tamburo con i piedi e dai qualche mazzata alla chiave.... vedraio che si svita

    occhio a non farti male e le mazate non darle al tamburo....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Per la frizione ci vuole il suo estrattore, costa una decina di euro
    Per il tamburo mio fratello teneva premuto il freno e io con chiave a tubo con dentro una barra M10 facevo forza, certo con la pneumatica fai in un attimo

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Per la frizione ci vuole il suo estrattore, costa una decina di euro
    Per il tamburo mio fratello teneva premuto il freno e io con chiave a tubo con dentro una barra M10 facevo forza, certo con la pneumatica fai in un attimo
    azz aspetta allora ti ho detto una cavolata.
    credevo fosse come quella della primavera
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Infatti, per la frizione non mi fido comunque... Mai fatto. Vado dal mecca sia per tamburo, frizione e semmai volano...

    Intanto, posto la prima pulita grossolana...




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  20. #45
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Ho tolto il mozzo dietro. Pulendolo ho trovato questo. Non è un po' troppo consumato???




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  21. #46
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Quoto sullo svuotamento olio. Svuota subito.
    Il volano è un accoppiamento conico. Io metto pezzi di legno per bloccare le alette e poi vado con la chiave lunga.
    Per la ruota stessa storia. Quella idealmente andrebbe smollata a motore e ruota ancora montati, comunque chiave a cric lunga, pezzi di legno e calci
    Per la frizione ci vuole l'estrattorino. Quello è imprescindibile. Per fortuna costano poco.
    Altrimenti come dici tu, ti fai smollare quelle tre cose dal meccanico e buonanotte.

  22. #47
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Agiornamento Fotografico

    oggi mi sono dedicato alla pulizia della marmitta, della cuffia e del motore.

    ho dato una veloce pulita esterna per non sporcarmi troppo (invano)
    poi quando avrò i gusci aperti del tutto, pulirò di fino...

    ho tolto il collettore del carburatore e poi sono andato a farmi togliere con la pistola (hehehehehe) il tamburo (che nel messaggio più in su ho fotografato), che mi sembra un po troppo consumato...

    ho aperto il coperchio della frizione e poi mi sono fermato

    domani vado dal mecca a farmi togliere la frizione, e poi tolgo il volano (o magari glielo faccio togliere...)

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Dalla foto il tamburo sembra perfetto, cosa ti fa pensare il contrario?

    La frizione la togli facendo leva dietro con due cacciaviti (occhio a dove li metti) o con due pezzettini di alluminio se vuoi essere fino

    Il mozzo ruota si smonta con la vespa sul cavalletto e la marcia inserita e si serra allo stesso modo

    Per il volano fai leva in 4/5 punti col manico del martello, prima però togli dado e rondella e inonda di svitol dal foro della chiavetta. Se lo porti dal meccanico al 90% usa un estrattore a bracci. Se non riesci scalda

    Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #49
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Quoto
    L'estrattore a bracci deve essere l'ultimissima risorsa!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #50
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Dario, io parlavo della battuta della ganasca.

    Per frizione e volano... Nonono... Io non lo faccio. Lo fa il mecca. Non mi pare usi quello a bracci...

    Vedremo domani...




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •