Risultati da 1 a 25 di 277

Discussione: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Sette pagine... e chi a voglia di leggerle tutte!

    Hai grippato un polini.... NON raccordato, con albero PIAGGIO NON anticipato e per di più con la BRONZINA....

    poi mi pare hai rifatto e hai schiavettato credo o una roba simile...

    ascoltami ragazzo...

    Compra il polini nuovo Racing da 75cc, sui carter è certo rimasto impresso il disegno del travaso Polini più ampio di quello originale, con una punta fresa conica per metalli arma il trapano e raccordalo, anche se non lo fai perfetto e profondo con gli spigoli netti, andrà bene e certo meglio di come sei messo ora...

    L'albero buttalo e comprati un OLYMPIA anticipato con gabbia a rulli sullo spinotto (Olympia è la marca e ti assicuro che sono alberi FANTASTICI almeno quello per special lo è, e costa poco) oppure il Mazzucchelli...cono 19 per la tua accensione.

    Il volano hai certo quello da 28,5 kg della 3M... metticene uno che pesi meno di te perlomeno... ovvero quello special 4m ( esiste in due versioni diametro stretto con gradino vespa special prima serie 4m solo 1975-76 che pesa 1,65 KG, e quello più comune da 1,55 kg in alluminio che ha un diametro maggiore) vanno benone entrambe, oppure dovendo cambiare albero comprati il cono 20, un volano per accensione PK a sei POLI (le Pk hanno due tipi di accensione la 4 POLI con volano da 2,2kg scuro e di piccolo diametro e, la 6 POLI con volano in alluminio da 1,5 kg di diametro maggiore del precedente) entrambe sono elettroniche quindi lampadine 12 V e regolatore sotto la sella, ma...

    ma in vero a seconda del modello di statore PK (esistono infatti ben 3 tipi di statori sei poli e mi pare due a 4 poli, abbinabili ai due tipi di volano + 1 tipo Hp) dovrai ricablare i cavi, questo non è da tutti, anche il regolatore và saputo mettere, è insomma una complicazione, le puntine ed un albero cono 19 fanno al caso tuo, ma procurati un volano della 4M o il bel volano pinasco in fibra per special (sempre da 1,5kg), ricorda il volano più leggero è tutto sul Polini 75cc...

    marmitta quello che hai in casa, finanche il padellino purchè NON sia PIaggio, ovviamente come ripiego e in attesa di una buona POLINI CANNONE, lo sò... non si trova nuova e nell'usato è rara, ma se la trovi buona prendila, in molti diranno che c'è di meglio... non è vero, niente sotto al polini 75cc è meglio della CANNONE, per suono per estetica per prestazioni... infatti quella marmitta funziona bene solo sotto al POLINI è uno dei tanti misteri del vespismo, ma fidati è il meglio che tu possa montare sotto a special polinizzata in corsa regolare.

    Carburatore, se hai il POLINI raccordato un minimo ai carter, con albero anticipato, il 16-10 puoi metterlo sullo scaffale, serve minimo il 16-16, ovvero meglio un 19 shbc o il simile 20 shbc prodotto dalla Malossi (che è più figo ma costa un botto), getto max da 84 punti e filtro aria della POLINI (è un air box vuoto con funzione di vortex).

    rapporto o il 18/67 abbinato a cerchi e gomme da 10", o il 22763 abbinato ai cerchi da 9" (piccolini per una 75cc ma se vespa da museo vanno lasciati)... ehm,... tua special gialla?

    Così configurato sei sugli 80 GPS, ma capace li superi abbondantemente... di solito un POLINI 75 completo e ben fatto infatti si suga le Primavera e le GTr e le PX 125, o perlomeno se la batte, e son vespe non certo velocissime, vero, ma che fanno pur sempre i loro 90-100 di strumento!!! Il polini 75... accelera meglio di queste, e a vel max se la batte...

    dimentica come andava prima... tu non ne sei consapevole, ma andava MALE.

    Non sò cosa avevi fatto, ma qualsiasi cosa avevi fatto... resetta.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    .......

  3. #3
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Sette pagine... e chi a voglia di leggerle tutte!

    Hai grippato un polini.... NON raccordato, con albero PIAGGIO NON anticipato e per di più con la BRONZINA....

    poi mi pare hai rifatto e hai schiavettato credo o una roba simile...

    ascoltami ragazzo...

    Compra il polini nuovo Racing da 75cc, sui carter è certo rimasto impresso il disegno del travaso Polini più ampio di quello originale, con una punta fresa conica per metalli arma il trapano e raccordalo, anche se non lo fai perfetto e profondo con gli spigoli netti, andrà bene e certo meglio di come sei messo ora...

    L'albero buttalo e comprati un OLYMPIA anticipato con gabbia a rulli sullo spinotto (Olympia è la marca e ti assicuro che sono alberi FANTASTICI almeno quello per special lo è, e costa poco) oppure il Mazzucchelli...cono 19 per la tua accensione.

    Il volano hai certo quello da 28,5 kg della 3M... metticene uno che pesi meno di te perlomeno... ovvero quello special 4m ( esiste in due versioni diametro stretto con gradino vespa special prima serie 4m solo 1975-76 che pesa 1,65 KG, e quello più comune da 1,55 kg in alluminio che ha un diametro maggiore) vanno benone entrambe, oppure dovendo cambiare albero comprati il cono 20, un volano per accensione PK a sei POLI (le Pk hanno due tipi di accensione la 4 POLI con volano da 2,2kg scuro e di piccolo diametro e, la 6 POLI con volano in alluminio da 1,5 kg di diametro maggiore del precedente) entrambe sono elettroniche quindi lampadine 12 V e regolatore sotto la sella, ma...

    ma in vero a seconda del modello di statore PK (esistono infatti ben 3 tipi di statori sei poli e mi pare due a 4 poli, abbinabili ai due tipi di volano + 1 tipo Hp) dovrai ricablare i cavi, questo non è da tutti, anche il regolatore và saputo mettere, è insomma una complicazione, le puntine ed un albero cono 19 fanno al caso tuo, ma procurati un volano della 4M o il bel volano pinasco in fibra per special (sempre da 1,5kg), ricorda il volano più leggero è tutto sul Polini 75cc...

    marmitta quello che hai in casa, finanche il padellino purchè NON sia PIaggio, ovviamente come ripiego e in attesa di una buona POLINI CANNONE, lo sò... non si trova nuova e nell'usato è rara, ma se la trovi buona prendila, in molti diranno che c'è di meglio... non è vero, niente sotto al polini 75cc è meglio della CANNONE, per suono per estetica per prestazioni... infatti quella marmitta funziona bene solo sotto al POLINI è uno dei tanti misteri del vespismo, ma fidati è il meglio che tu possa montare sotto a special polinizzata in corsa regolare.

    Carburatore, se hai il POLINI raccordato un minimo ai carter, con albero anticipato, il 16-10 puoi metterlo sullo scaffale, serve minimo il 16-16, ovvero meglio un 19 shbc o il simile 20 shbc prodotto dalla Malossi (che è più figo ma costa un botto), getto max da 84 punti e filtro aria della POLINI (è un air box vuoto con funzione di vortex).

    rapporto o il 18/67 abbinato a cerchi e gomme da 10", o il 22763 abbinato ai cerchi da 9" (piccolini per una 75cc ma se vespa da museo vanno lasciati)... ehm,... tua special gialla?

    Così configurato sei sugli 80 GPS, ma capace li superi abbondantemente... di solito un POLINI 75 completo e ben fatto infatti si suga le Primavera e le GTr e le PX 125, o perlomeno se la batte, e son vespe non certo velocissime, vero, ma che fanno pur sempre i loro 90-100 di strumento!!! Il polini 75... accelera meglio di queste, e a vel max se la batte...

    dimentica come andava prima... tu non ne sei consapevole, ma andava MALE.

    Non sò cosa avevi fatto, ma qualsiasi cosa avevi fatto... resetta.
    Permettimi di non essere d'accordo completamente, nonostante la mia poca ed ignorante esperienza.
    1- Passare ad una nuova accensione elettronica, un nuovo albero, cilindro, marmitta (o quel che è), sono lavori che richiedono innanzitutto spiccioli da spendere, pazienza e voglia nel fare i lavori. Magari a lui la Vespa serve subito e gliene frega ben poco ora di fare tutti questi passaggi in una volta...
    2- Se non ha precedentemente raccordato è perché magari voleva tenersi i suoi carter vergini, e lo capisco perché io pur di divertirmi su un motore Vespa me ne sono comprato un altro e dei miei carter originali sono gelosissimo.
    3- Sul fatto che la grippata derivasse da lavoro mal fatto, la cosa ci può stare. Ma i fattori sono tanti. E non mi sembra che non raccordare per forza i carter sia l'unica causa valida, io giro da 4 anni con un 102 non raccordato e non ha mai dato problemi di sorta. Pensa quanti elaborano la Vespa montando un 75 e basta, lasciando il resto originale, e ci fanno chilometri. Io stesso l'ho fatto col 102 per 2 ani e mezzo e, ironia della sorte, ho grippato dopo aver montato i rapporti lunghi.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Pinasco fa degli ottimi alberi anche per corsa corta;per l'albero olympia sono daccordo con poeta,ne ho montati svariati sia su 75 che su 102 e 112cc.Costano una cifra giusta,non ne ho mai trovati girati sull'asse e quando li tagli con il flex ti accorgi che son di ferro buono.Non sono però facilissimi da trovare,devi perdere un po di tempo al computer girovagando in rete.

    Come non detto http://www.ebay.it/itm/OLYMPIA-Alber...361d3ef&_uhb=1 però a guardarlo bene è identico in tutto e per tutto al jasil che avevo linkato...
    Ultima modifica di Psycovespa77; 03-03-15 alle 20:20

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Rispondo e mi scuso per non aver letto tutto....
    ma il copione è noto, tutti così i motori non raccordati...

    Dico solo che di 75 polini ne ho fatti troppi e girano tutti felici da troppi anni....

    questo è durato quanti anni? 11, 12 o forse più?

    Quanti chilometri? Tra i 30.000 e i 50.000 immagino....

    o forse... è il solito polini P&P che alla prima tirata seria, spacca?

    I carter non si toccano.... OK, OK, ma allora montaci un DR e non un POLINI... che il suo destino è segnato altrimenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •