Beh, se dici che è stato un ottimo affare ne sono felice. Quello che non ho ben afferrato è il discorso del teflon se deteriorato. Non Da problemi avete una spalla più piccola di circonferenza?
![]()
Beh, se dici che è stato un ottimo affare ne sono felice. Quello che non ho ben afferrato è il discorso del teflon se deteriorato. Non Da problemi avete una spalla più piccola di circonferenza?
![]()
Il teflon è tutt'uno con la spalla quando tutto va bene.In alcuni casi dovuti ad incuria o deficienza nel montarlo capita che il teflon non sia piu solidale alla spalla ma che si muova;in quel caso è bene toglierlo perchè a causa delle sollecitazioni e della forza centrifuga potrebbe staccarsi.Il risultato non è tra le cose piu simpatiche che possano capitare.Nell'eventualità che venga tolto,si hanno comunque le misure di un albero con spalla normale ma fatto comunque di ottimo acciaio.
Albero Pinasco in teflon..... funziona bene è ben bilanciato leggero ed ha un altro pregio.... lo sò che nessuno lo vedrà mai.... ma hai un albero cult!
Un vero pezzo di storia... e come per la POlini cannone, seppur oggi c'è certo di meglio... sono ricambi che hanno "fascino" oltre che prestazioni comunque di rilievo...
sono cioè performanti e... sì... belli!
Stamattina ho fatto un salto a prendere i primi pezzi, cioè guarnizioni, fili e paraoli. Oggi mi arriva la chiavella e vedo se il pignone da 19 costa una cosa umana. Ho in programma di cambiare anche la molla della crocera, che non avevo cambiato la volta scorsa (oooops) e fare la seconda gola sul braccetto delle marce per il secondo OR.
![]()
Ciao, magari mi è sfuggito, ma non ho letto che scarico monti. Nel caso ti consiglio di comprare una Giannelli a banana, costa meno della Proma, ha un rumore contenuto ed un ottimo rendimento ai medio- alti :)
Ho una proma anni 80 ricondizionata e va alla grande...
![]()
Stamattina ho tirato giù gruppo termico e collettore. Appena finiamo di saldare il supporto motore, tolgo l'olio e lo apro...
![]()
Bene, oggi io e papà abbiamo finito il cavalletto per il motore e ho quasi terminato di riaprirlo (come l'altra volta, non ho terminato). Non avevo voglia di tirare fuori la pneumatica. Si è staccato meglio e pure il corteco ha quasi ceduto. Se tiro si apre ma preferisco togliere il pignone e la frizione. Vabbè, basta chiacchiere, foto
ImageUploadedByTapatalk1426097234.282355.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097249.288662.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097262.370502.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097275.458345.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097288.327231.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097303.182175.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097320.496514.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097335.316045.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097349.163024.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426097361.715037.jpg
È questo è l'albero nuovo. Scatola non specificata ma ben gradita... C'è anche il sacchetto ma non in foto...
ImageUploadedByTapatalk1426343538.460990.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426343561.054701.jpg
![]()
Proprio bello,nient'altro da dire.
Datti da fare che altrimenti ci metti un mese a finirla.
Volendo fare dei lavori al gt, cosa potrei fare? Raccordare i carter è escluso...
A proposito, mi serve la molla della crocera e pure il pignone 19. Dove li trovo sullo stesso sito? Sip ha tutto?
Ho giusto un mese, in quanto ho sospeso l'assicurazione e minimo sono 2 mesi ferma (da febbraio circa) e poi ho la revisione...
Motore fresco, revisione...
![]()
Ultima modifica di Afry19; 14-03-15 alle 18:00 Motivo: aggiunta
Oggi ho finalmente aperto e manca poco per lavarlo tutto e rimontarlo.
Le ultime foto sono il confronto con Piaggio e pinasco. Il primo non entra del tutto per le bave che ha.
Voglio provare a vedere se con il dremel riesco a salvarlo...
![]()
ImageUploadedByTapatalk1426440626.699064.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440678.958775.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440693.511499.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440718.203587.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440734.722671.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440753.330156.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440770.209482.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440788.292725.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440808.763456.jpg
ImageUploadedByTapatalk1426440825.027161.jpg
non so lavorare sui coni degli alberi, ma se dovessi cercare di recuperarlo proverei di rifare il cono con la pasta abrasiva.
afry io i carter li raccorderei al gt.
che ti frega, se un giorno vuoi rimettere il gt piaggio prendi il dremmel e fai un po di polvere di ghisa e ci sei.
mica devi sventrarli, fai uno scivolo e via.
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 15-03-15 alle 20:04
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Arrivati finalmente gli ultimi pezzi da tonazzo... Pignone 19 drt, molla rinforzata, rondelle pignone e frizione e dado albero. 45 euro spedito tutto. Prezzo buono?
ImageUploadedByTapatalk1427723812.948511.jpg
ImageUploadedByTapatalk1427723843.099056.jpg
Ottimo dai! Falla tornare presto in strada! !
Devo lavare il motore, smontare tutto il blocco cambio, cambiare la molla e cominciare a rimontare il tutto... Ho tempo fino al 18 aprile... Scadono i due mesi del l'assicurazione bloccata e voglio fare tutto in tempo perché mi sta salendo la voglia... Sono fermo da ottobre/novembre per problemi vari...
![]()
Motore pulito, ora resta solo da rimontare. Molla cambiata e gt in ammollo per scrostare olio e il resto. Poi penso che lo pulirò tutto e se ho voglia e frese raccordo tutto
![]()
Ultima modifica di Afry19; 08-04-15 alle 15:48
Un altra cosa che ho dimenticato, dite che vale la pena sostituire il volano cambiando quel macigno che mi ritrovo? Dite che si trovano a prezzi umani? L'ho visto anche a un centone...
![]()
Secondo me ne trovi a molto meno. Il volano special è abbastanza comune, io con 40€ me l'ero cavata.
Come beneficio hai sicuramente qualche giro in più da sfruttare :)
Ieri ho cominciato a farcire. Non ho chiuso perché ho sigillato con il motorsil il paraolio lato volano che ha tutta la sede maciullata.... Ho raccordato (stavolta decentemente) il collettore e se riesco a sistemare il dremel vado giù pesante anche con i carter...
![]()
Foto della sede lato volano...
![]()
Se vabbè... Oggi chiudendo è successo il fattaccio... È in saldatura ma non ho idea se la cosa sarà funzionale... Ho già trovato un altra coppia di carter ma et3...
Vedremo domani...
![]()
Guarda, dell'esteticamente me ne frega una cippa... A me basta che vada. Mi ha detto che mi mette in pressa leggermente il pezzo vecchio perché coincida e non debba ricreare la sede e poi sopra ci salda un lamierino di alluminio sarà orrendo ma sinceramente a me basta che vada... E a sto punto, sfregiato per sfregiato mi sa che tolgo della ciccia dai travasi....
![]()