seconda ondata
ho notato del gioco sulla biella lateralmente, ma non in su e giù.
le spalle dell'albero sono un po "grattate". è normale?
ho fatto delle foto della grippata, della testa, del pistone con lo spinotto e del cilindro vecchio.
abbiamo provato anche a smontare il volano ma non riesco a capire, non c'è il filetto. serve o no l'estrattore.
usare quello a bracci è escluso vero?
(l'ha proposto il capo, con annessa domanda "dove dovresti smontare per aprire del tutto?" mi sa che cel'ho quasi fatta...)
altra cosa, ma il marrone che si vede sui carter (sui travasi credo) è dove (se volessi) si dovrebbe raccordare?
sul manuale polini lo consigliano, ma vorrei evitare. cambia tanto?
poi, ruggè, se ti serve la pedalina, ho questa se la volessi. è poco consumata come vedi...
la morchia dei carter è quella di un solo anno e mezzo. quando l'ho pulito durante il restauro era di meno...
secondo Dario è colpa del selettore che perde olio...
![]()