Risultati da 1 a 25 di 277

Discussione: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Quando sviti il dado del volano assicurati che il seeger non si chiuda, puoi usare un cacciavite o una pinza
    Quando ho dovuto togliere il mio non c'era modo di farlo staccare il volano, serviva un estrattore a 3 bracci da 200mm, ma non ne trovai
    Sono andato da un meccanico che ha messo un cacciavite sotto il volano, ha messo il seeger in tensione, e ha dato una botta tremenda sul dado con il martello, e sotto i miei occhi increduli si è tolto! (via estrema questa!)

    p.s. sicuro che non sfiatavi dalla testa? c'è un po' di morchia tra testata e cilindro

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    bene, today, apro i gusci (se non mi viene l'esaurimento nervoso prima... )

    il palli dice di sontare in ordine:

    - GT (FATTO)
    - Volano
    - Frizione
    - Aprire i Semi-Carter

    il primo della lista l'ho già fatto.

    prima di procedere al resto, tolgo l'olio dal Motore? (prendo spunto dal metoro Ruggero...)
    http://old.vesparesources.com/attach...6-dsc_5997.jpg

    poi, per smontare il volano, faccio come scritto nella guida palli, Sbarra piegata di 90° e con foto in corrispondenza del dado per svitare.
    fin qua no problem.

    per la frizione, non ho l'estrattore. e non ho nemmeno idea di come fare.
    senza rogne, vado dal meccanico? sia per togliere il tamburo che frizione?

    poi per il resto dovrei farcela.
    finisco di smontare la roba, e poi via di lavaggio... :-D

    vi aggiorno stasera (se lo faccio oggi)


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    Beh,l'olio è bene toglierlo!
    Altrimenti quando apri viene tutto fuori,e fa un bel casino!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Upgrade Post-grippata. Sistemiamo La Gialla

    togli l'olio prima di aprire

    per bloccare il volano fai attenzione a non sforzare troppo sulle alette, se usi l'asola nel volano é meglio.

    come ti hanno detto con il segger il tuo volano é auto estraente.
    occhio che sarà duretto fargli perdere l'accoppiamento conico, sopratutto se é li da tanto.


    per bloccare la frizione usa o un pezzetto di alluminio o una moneta da 5 cent incastrata tra gli ingranaggi (guarda la discussione di dario sulla nuova et3.)

    i tuoi semi carter saranno duretti da aprire, perché hai sicuramente il cuscinetto a sfere, procedi con calma. ci sono un paio di punti su cui far forza... prima fai tutto il resto, poi si vede...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •