Dischi...dove c'è...la crocera...la primaria?????C'è un po' di confusione(!!)
La crocera la trovi nell'albero del cambio,quello che sporge fuori dal blocco motore col millerighe,sul quale monti il tamburo...L'albero del cambio ospita i 4 ingranaggi delle marce e la crocera all'interno...Gli ingranaggi sono bloccati con due seeger...Poi c'è quell'alberino piccolo sul quale avviti la frizione,sembra un abete di natale,si chiama cluster...La primaria invece è quella sulla quale ingrana il pignone e nel cestello della quale si trova la frizione...Ok,ci siamo?
Detto questo,se le marce uscivano son cavoli...Come ti dicevo di crocere buone ce ne son poche e costano un'eresia,oltre a questo,con ogni probabilità necessiterà di una spessorata,con rasamenti maggiorati...Diciamo che per il tuo motore,con un gioco di montaggio di 3/10 dovrebbe andare,va misurato con lo spessimetro e devi azzeccare gli spessori senza andare a modificare la posizione dell'innesto della crocera sui vari ingranaggi...Per capirci se ora hai un gioco di ipotetici 6/10,ti servono 3/10,non puoi metterli tutti su un rasamento,ne metti 1.5 sull'uno e 1.5 sull'altro...Ti dico,inoltre,che col cambio fuori tolleranza,se monti una crocera nuova 1:l'usura sarà molto rapida a prescindere 2:rischi che anche con la crocera nuova,le marce ti continuano ad uscire(esperienza personale)...Occhio alla sostituzione della crocera,nell'albero del cambio c'è una molla che spinge due palline a tenere in posizione la crocera,se sfili quella vecchia,quelle se ne saltano via e rischi anche di perderle,il metodo più pratico è quello di utilizzare una vecchia crocera da inserire ''al contrario'',per tenere le sfere in sede e poi inserire quella nuova scalzando quella ''al contrario''
Per qualsiasi altro dubbio chiedi ;)