Se dovessi aver problemi, passamele in alta qualità che le "illuminiamo un pò"
Sai descrivere l'entità dei righi sulla valvola? si sentono sotto dito? fai una foto alla sede chiavetta volano se puoi
Se dovessi aver problemi, passamele in alta qualità che le "illuminiamo un pò"
Sai descrivere l'entità dei righi sulla valvola? si sentono sotto dito? fai una foto alla sede chiavetta volano se puoi
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
aggiorniamo oltre che con un pò di foto, anche con quello che mi ha detto il mecca:
oggi ho lavato i carter, e ovviamente svuotati da quasi tutto (è rimasto il bracetto che muove la crocera... non riuscivo a togliere il pernettino dal selettore...) beh, resta li!
l'albero è buono, la bronzina pure (solo che lui non le cambia, sarebbe meglio però tiene ancora...). il top sarebbe albero nuovo, però...
la valvola come già stabilito è buona (arrivano le foto in Acca-Di).
presi paraoli e guarnizioni. per i cuscinetti aspetto. voglio vedere se li trovo a meno. non aveva degli skf ma dei Jappo, iniziano con ku, ka, (o na roba simile). pensavamo di cambiare solo quello lato frizione e volano.
quello ruota e quello centrale dorato, girano che è una meraviglia, gli altri un po meno...
poi, se qualcuno ne avesse voglia, mi può dire, quali sarebbe meglio prendere per questa configurazione "soft"?
adesso arriva la nota dolente, la crocera.
per lui è da cambiare, lo sapevo, le marce saltavano da tempo... però, pure un 80ina di euro per quella... (mi diceva quella di D.R.T.)
per me è usurata leggermente, e secondo Dario sono quasi eterne le piaggio 3marce.
io ho allegato delle foto, non so, ditemi voi... se ne servono di più, come...
![]()
seconda ondata
aleeeee
![]()
e ultime 4
![]()
- La valvola è bellissima
- La crocera appare un po' consumata, non so dire se è "riprendibile"
- Cambiare albero? Ma perché? Gli alberi piaggio sono i migliori. Non si può eliminare la bronza e mettere una gabbia rulli?
- Per quanto riguarda il preselettore, è una spina conica, devi battere con cacciaspine sul lato col diametro minore (palli spiega). Se non lo smonti non puoi sostituire l'oring dell'alberino e sei a rischio futura goccia d'olio, soprattutto considerati gli anni del motore.
![]()