Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    33
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, consiglio al volo per me....... Ho trovato questo volano ad un ottimo prezzo...... mi confermate che è per il mio modello????? E sopratttuttio posso cambiare volano mantenendo lo stesso statore che ho ora?????? ecco le foto, fatemi sapere al più presto vi pregoooooooooooo. Non posso fare foto al mio statore ora perche sono fuori casa, ma tempo fà quando lo ho visto tramite la feritoia di ispezione del volano che monto attualmente, ho notato che è costituito(perdonate l'ignoranza, ed è tanta) da solo due bobbine ricoperte di rame, e delle due una è completamente avvolta dal rame, mentre la seconda solo a metà...... Di per certo posso dirvi che prima che iniziassi a amontare la vespa, partiva a primo colpo e luci ant e posteriori funzionavano......... Aiuto........
    P.S: oggi vado a prendere i mozzi per i cerchi chiusi..... Ho deciso di comprare prima tutto quello di cui ho bisogno(rigorosamente originale) e poi quando ho tutto parto di restauro..... che ne dite?
    $_57.jpg$_572.jpg$_573.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da ildandy92 Visualizza Messaggio
    Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, consiglio al volo per me....... Ho trovato questo volano ad un ottimo prezzo...... mi confermate che è per il mio modello????? E sopratttuttio posso cambiare volano mantenendo lo stesso statore che ho ora?????? ecco le foto, fatemi sapere al più presto vi pregoooooooooooo. Non posso fare foto al mio statore ora perche sono fuori casa, ma tempo fà quando lo ho visto tramite la feritoia di ispezione del volano che monto attualmente, ho notato che è costituito(perdonate l'ignoranza, ed è tanta) da solo due bobbine ricoperte di rame, e delle due una è completamente avvolta dal rame, mentre la seconda solo a metà...... Di per certo posso dirvi che prima che iniziassi a amontare la vespa, partiva a primo colpo e luci ant e posteriori funzionavano......... Aiuto........
    P.S: oggi vado a prendere i mozzi per i cerchi chiusi..... Ho deciso di comprare prima tutto quello di cui ho bisogno(rigorosamente originale) e poi quando ho tutto parto di restauro..... che ne dite?
    $_57.jpg$_572.jpg$_573.jpg
    controlla il cono interno e la sede chiavetta
    non devono esserci rigature / segni di strisciamento / irregolarità
    la sede chiavetta deve essere perfetta

    mancano il coperchietto di alluminio con le sue 4 viti a taglio e la guarnizione di carta che va tra coperchietto e volano.

    Lo statore se è a 2 bobine, dovrebbe andare bene.

    Curiosità: quanto ti hanno chiesto?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    il volano è lui!!
    fai i controlli che ti ha detto Sartana...e se riesci a recuperare il coperchietto e la guarnizione di carta gialla, altrimenti poi dovresti arrangiarti mettendo i due gommini a fagiolo...sempre se vanno e se si trovano con le misure


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    33
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    io quel coperchio mancante lo ho visto ad un rivenditore di pezzi d'epoca qui a roma a 10 euro, comprese viti e guarnizione.......! Cmq il tizio mi ha detto che a 90 euro mi dà volano, mozzo posteriore completo e filtro aria per carburatore originale in ferro(il mio è un pò "ammaccato").... in più mi regala il coprivolano dell'epoca, ma solo perche ha detto che è un pò abbozzato, quindi da ribattere e verniciare (mha)....... Poi dovremmo metterci daccordo per il mozzo anteriore, di cui non mi ha saputo dire il prezzo telefonicamente....... Domani vado a vedere il tutto e se è prendo, anche perche oggi lui non c'è........!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da ildandy92 Visualizza Messaggio
    io quel coperchio mancante lo ho visto ad un rivenditore di pezzi d'epoca qui a roma a 10 euro, comprese viti e guarnizione.......! Cmq il tizio mi ha detto che a 90 euro mi dà volano, mozzo posteriore completo e filtro aria per carburatore originale in ferro(il mio è un pò "ammaccato").... in più mi regala il coprivolano dell'epoca, ma solo perche ha detto che è un pò abbozzato, quindi da ribattere e verniciare (mha)....... Poi dovremmo metterci daccordo per il mozzo anteriore, di cui non mi ha saputo dire il prezzo telefonicamente....... Domani vado a vedere il tutto e se è prendo, anche perche oggi lui non c'è........!
    caspita per 90€ tutto è ottimo come prezzo....io una volta ho visto solo il volano in vendita a 150€

    una curiosità: che carburatore monti?? 16.10 o 14.14?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    33
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    Monto un 16.10
    Raga ecco le foto dell'interno volano: ditemi va bene???? Cosi lo prendo, non me lo faccio scappare...........
    DSCF5108.jpgDSCF5109.jpgDSCF5110.jpg

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa Prima Serie del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da ildandy92 Visualizza Messaggio
    Monto un 16.10
    Raga ecco le foto dell'interno volano: ditemi va bene???? Cosi lo prendo, non me lo faccio scappare...........
    DSCF5108.jpgDSCF5109.jpgDSCF5110.jpg
    la sede chiavetta sembra buona...magari potresti fare una foto più da vicino, ben a fuoco, del particolare...così si vede meglio
    Ultima modifica di Vespino86; 20-02-14 alle 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •