Salve a tutti, in questi giorni insieme a due pazientissimi amici (PACIO62 e pacio74) sto iniziando ad assemblare il mio blocco motore da turismo. Il risultato che volevamo ottenere è semplice, un motore che unisca coppia, affidabilità e basso costo (per quanto possibile). La vespa interessata dal ''trapianto'' è una 50 Special del '79, l'idea era quella di mantenere il blocco originale ''vergine'' (monta solo un 75 Polini APE e un 16/16) e di acquistarne un altro dove poter slavoricchiare. La fortuna ha voluto che trovassimo un blocco 3 marce di una 50 L ''alluvionato'' COMPLETAMENTE ORIGINALE anche se un'po inchiodato . Dopo aver svuotato i carter e fatto un po il punto della situazione abbiamo stilato la ''lista della spesa'' che si fa parte di: GT Dr 130 corsa 51 mm serie nuova (Ghisa un po più scadente della vecchia ma miglior con finitura) raccordato, sbavato e spessorato (da valutare l'altezza) Albero motore (ahimè le finanze di uno studente sono modeste) Mazzucchelli corsa 51 mm centrato e bilanciato, rapporti 27/69 con parastrappi, frizione tre dischi con molla rinforzata (la dorata credo) cambio 4 marce Piaggio spessorato (10 Decimi). L'alimentazione si compone di 19/19 shbc con filtro originale o 24 vhst (da risistemare) e collettore tubolare, mentre lo scarico è una Siluro della Faco. Il tutto gira su cuscinetti SKF c5 (credo) e paraoli Corteco blu.. Quasi dimenticavo, la parte elettrica sarà molto probabilmente di derivazione HP (6 poli) con annessa centralina, anche se per le prime accensioni (finchè non riusciremo a ridurre il voltaggio a 6v) penso useremo le buon vecchie puntine, Se avete consigli, critiche (le più costruttive a dir mio) o idee (per il riduttore di tensione) commentate! di seguito (ADSL permettendo) vi allego alcune foto del blocco motore appena arrivato e altre di quando lo stavo pulendo, mano a mano che i lavori procedono caricherò (studio permettendo) altre foto