
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Per prima cosa, vai a leggerti l'art. 60 del CdS per capire la differenza tra veicolo d'epoca (in sostanza sono quelli che trovi nei musei pubblici e privati) ed i veicoli d'interese storico e collezionistico (quelli iscritti ai registri storici riconosciuti):
Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico. e
Regolamento Art. 60
Poi vai a leggerti il primo post di questo topic, per capire cos'è un ciclomotore, come se ne stabilisce l'età e come paga il bollo:
http://old.vesparesources.com/pratic...clomotore.html e perché NON lo paga come veicolo storico.
Per quel che riguarda le agevolazioni per le assicurazioni, ti consiglio PRIMA di cercare un'assicurazione che assicuri i ciclomotori con polizza agevolata per veicoli storici e POI di vedere cosa chiede per accedere ad una polizza. L'eventuale iscrizione ad un registro storico non è sempre necessaria e/o sufficiente. Anche su questo argomento ci sono svariate discussioni in questo forum.
Ciao, Gino