Sì si può fare....
i carter VNB1M hanno unico perno per ganasce freno post e numerazione specifica, il travaso dei pezzi da uno all'altro è fattibile al 100% essendo entrambe 3M, ma bisognerà ovviamente sostituire tutti i cuscinetti, revisionare parastrappi e quel che è peggio sostituire nel 99% dei casi i silent block che su quei modelli sono un po' un casino da rimontare in originale...
Diciamo poi che dal motore VNB1M pagato a peso qualche rognetta salta fuori tipo la solita filettatura spanata del prigioniero o di un perno e via dicendo...
inoltre sia il motore vnb3 che vnb1 di certo avranno un botto di chilometri e per fare un lavoretto a mestiere andrebbe cambiato nel 50% dei casi albero e cilindro....
quindi la risposta è SI' si può fare, farlo bene è un lavoro lunghetto e richiede la giusta perizia in quanto devi riproporre il carter VNB1M non solo nella sigla esatta ma con trattamenti galvanici, bobina interna statore, gommini e tutti i dettagli della serie..
IMPORTANTISSIMO è che il motore VNB1M abbia la sua scatola filtro aria con aria a paletta, o almeno il filtro aria con la paletta chiudi aria, infatti la VNB1 ha un particolare sistema per l'aria non sul carburatore ma sull'imbocco del soffietto tra telaio e scatola carburatore e/o sotto al filtro aria... per vederlo togli il coperchio carburatore e guardaci...
alle brutte la riproponi con carburatore tipo "D" con aria regolare della VNB3... ma ad essere proprio maniaci sulla VNB1 ci và quella sua, se non la hai si trova, è ricambio di una rarità assoluta, e specifico VNB1T in pratica scatola e/o filtro specifici unici per il modello...
Il prezzo.... dovresti spendere circa:
12 euro di prodotti per la pulizia di solito 2 lt chante-claire, 3 lt di diluente nitro
9 euro di bombolette varie per riproporre la cuffia in metallo in grigio chiaro il coprivolano ed il mozzo, più fondo, più nero coperchio carburatore e marmitta (andrebbe in virato ma solo se perfetta e poi è un lavoraccio che và spazzolata a lucido e riverniciata con termico trasparente di suo costosetto quello buono)
30-40 sono per tutti i cuscinetti ed i paraoliii e gli o-ring
10 la crociera (22 l'originale ma è la stessa ti assicuro) e forse altri 10 per la rondella di prima maggiorazione spallamento cambio (dopo 50 anni potrebbe servire azzerare il gioco tra gli ingranaggi)
6 il kit revisione parastrappi (costa poco ma cambiarlo è uno sbattimento) quindi metti in conto anche 10 euro di punte al cobalto che necessitano e dopo le butti...
10 dischi frizione e pattino
12 guarnizioni, coppiglia, tamponi di battuta avviamento.
70 bobina, cavi, fastom, ermprestringente e puntine per la rigenerazione totale dello statore, ( la bobina se buona quella VNB3 scampi buoni 48 euro)
16 i tre silent block- (22 gli originali piaggio)
5 +2 kit revisione carburatore e guarnizioni tappi olio.
Se albero KO io lo pago 120 il Mazzucchelli dal mio ricambista, non li prendo internet perché se arrivano fuori centro te li dai in testa e alla fine risparmio 7 euro sul miglior prezzo, quindi inutile.
Per il cilindro se andato o esausto c'è quello RMS da 150ccdue travasi per la sprint 150 che và divinamente sulle vnb e vbb costa sui 90 (su internet 80 ma senza spedizione).
Il tutto dovrebbe costarti una roba simile di ricambi, ma và detto a seconda di quello che serve, magari hai silent albero e cilindro ok vanno veduti, per il costo della manodopera stimo circa 250 euro, per un lavoro fatto come và fatto cioè non solo la solita sistemata, ma tutto pulito e revisionato per benino da mani esperte e riproposto nei trattamenti e nell'allestimento esatto della VNB1M....
Due considerazioni... te le dico con la mia piccola trentennale esperienza.....
il motore da 400 "funzionante" non esiste, sì magari và in moto, ma non hai certezza di come stia è un terno al lotto ed io di solito al lotto perdo sempre e non sono mai diventato milionario, quindi metti in preventivo che il motore (cotto e mangiato) per certo ti deluderà e prima o poi dovrai aprirlo e revisionarlo al meno peggio sono altri 200 euro.
Quello al suo peso se ha la sigla giusta, ne recuperi i carter e facendo il mix con quello VNB3 (và ripeto saputo fare) lo paghi mi pare 50, con i 350 rimanenti ci compri tutto nuovo e lo riassembli a Km zero e bello pulito e lindo... certo spendi di più....
ma c'è differenza tra un bel motore nuovo e la solita scommessa rimaneggaita 100 volte dai soliti casinisti... la differenza che c'è tra una vespa che al raduno ti pianta in asso ed una che ti riporta a casa....