Vespisti,
girovagando su subito ho trovato questo esemplare:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-80915002.htm
Cosa ne pensate?
Vespisti,
girovagando su subito ho trovato questo esemplare:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-80915002.htm
Cosa ne pensate?
Dovrebbe essere un modello Sloper del 1930.
per essere una bsa e dei 30 è un buon prezzo 2000 euro, ma stimo sia solo uno specchietto per le allodole. se dovesse essere funzionante sarebbe bello possederla.
Per saperne di più lasco agli esperti, ma ti rimando alla pagina wiki: Birmingham Small Arms Company - Wikipedia
Ultima modifica di akira1980; 18-02-14 alle 11:28
Grazie mille per le info akira1980 .
E' a soli 3 KM da casa. Nel pomeriggio ci vado a dare un occhiata. Ti aggiorno sulle sue condizioni
grande...dicci dicci...la curiosità mi attanaglia!
Sabato ne ho visto uno identico restaurato, beh che dire, tanta roba :D
A vostro parere,i pezzi,qualora siano da sostituire o mancanti,sono facilmente reperibili??
Bellissima! Ma quoto akira sulla difficile reperibilità dei pezzi
Come immaginavo akira1980 . Grazie mille per la conferma ...
Vedremo nel pomeriggio se ne vale la pena
se dovessi decidere di prenderla, controlla i documenti (altra rarità) e soprattutto controlla che non ci sia ruggine nelle giunture del telaio, nei passaruota, nei perni, sulle viti portanti. Poi per il restauro cerca nella tua zona, qualche bravo restauratore si trova, altrimenti posso metterti in contatto io con un meccanico della mia zona qui che si occupa principalmente di auto moooolto storiche, ma che non disdegna le moto!
Grazie mille per la dritta akira1980 .
Ti aggiorno nel pomeriggio . Vedremo se ne vale la pena o meno prenderla ...
spesso queste moto le trovi a prezzi abbordabili messe così ma poi partono anche migliaia di euro per trovare i pezzi mancanti o da sostituire..
Immagino BERGO,per quello ci do prima un occhiata
Bellissima, i ricambi credo siano reperibili solo ad Imola e Novrego! sono comunque moto impegnative per i restauri di solito se ne prendono 2 per farne 1!
cuorenero1977, mi sta salendo la voglia d'acquisto
Spero che nel pomeriggio vadi tutto come dovrebbe ...
a volte anche solo per rifare pistone, valvole e imbiellaggio partono dei 2/3 mila euro...cosa per cui non prendo moto d'epoca...e non ho neanche lo sbattimento di fare 200 fiere per prendere un pezzo...
Vi aggiorno come promesso.
Sono tornato adesso,la M20 l'ho lasciata li',a mio modo non era cosa ....
Ruggine sulle giunture del telaio e in varie zone nascoste da una verniciatura a dir poco pessima.
Ovviamente,prima di documenti.A mio malinquore,non la prendo
se sei interessato ad una moto d'epoca cerca bene. Intanto ti sei tolto la curiosità...