
Originariamente Scritto da
Qarlo
L'impianto frenante è idraulico, cioè quando freni col pedale, azioni entrambi i freni, mentre se tiri la leva al manubrio, azioni un cavo e una camma, che aziona le ganasce meccanicamente.
Di solito chi fa l'errore di disattivare la frenata integrale, elimina l'anteriore per avere una gestione più tradizionale. Chi fa un' operazione del genere, lo fa perchè si lascia incantare dalle dicerie e dalla leggenda metropolitana dell' amico che è caduto frenando in curva sul brecciolino...
Detto questo, ho idea che l'impianto sia tutto da revisionare e comunque per cambiare i cilindretti devi svitare il dado centrale del tamburo, il raccordo del tubo del liquidi freni, le due viti che tengono il cilindretto e 4 molle. Nulla di trascendentale.