Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Allora, la mia valvola è identica a quella in foto, solo un po' più rigata,
E pensare che appena aperto il motore l'ha vista il padre di un mio amico, che quando era giovane preparava vespe per tutto il quartiere ed ha subito notato dicendo che secondo lui un po' è stata anticipata perchè non dovrebbe essere trapanata, infatti lui poi mi ha fatto vedere la foto di una valvola di un PX 125 del '96 che appunto non è fresata.
Il motore è quasi finito, oggi sono arrivati il settore della messa in moto ed il cuscinetto lato volano, i due alberi del cambio sono montati, domani se arriva l' albero motore nuovo (mazzucchelli non anticipato) chiudo i carter, speriamo!!![]()
Ancora ho un dubbio,
Secondo Voi, visto che il mio cilindro è stato rettificato portandolo ad un diametro di 54,5 mm, mi è venuto in mente oggi di aumentare un po' i getti in modo da sfruttare al pieno il mio motore, che ne pensate?, pensavo di aumentare da 96 a 98 il max, giusto?, dovrei aumentare anche il minimo ed il freno aria?, mi piacerebbe renderla un po' più pronta ai bassi, senza necessariamente guadagnare molto allungo,
P.S. se cambio i getti poi devo ricarburare ?
Grazie ancora![]()
Nessuno mi ascolta piu?.... scherzo
tra ieri e oggi ho rimontato il motore sulla vespa e.... è partita
Peccato che anche se è partita facilmente non ho ottenuto i risultati sperati, infatti la vespa fa rumore di fasce, ma questo secondo me è dovuto alle fasce nuove nuove che ancora hanno bisogno di un bel rodaggio, ma il problema più grave è che la vespa ( almeno secondo me ) aspira ancora aria!!.
Vi descrivo il problema:
La vespa si accende bene sia da fredda con l'aria aperta, sia da calda con l' aria chiusa e fin qui tutto ok, una volta accesa però non tiene il minimo, bisogna continuamente acellerare per non spegnerla, ho provato a regolare il minimo ma risulta basso, come giro la vite per alzarlo va su di giri, mentre se lo abbasso un po' si spegne. Inoltre, acellerando ( lo fa soprattutto da calda con lo starter chiuso) e poi mollando la vespa rimane acellerata per un paio di secondi per poi scendere di giri, in pratica sembra che il motore faccia fatica a funzionare ai bassi, mentre agli alti ve abbastanza bene. Oggi infine ho provato anche a regolare il minimo con l' aria mezza aperta e... precisa come un orologio, il fatto che poi agli alti non ha più tiro con lo starter aperto, La candela è marrone scuro scuro, bagnata di miscela, la scintilla è buona ed il carburatore pulito totalmente, che faccio ancora??grazie :)
Concordo. I sintomi sono di quando sei magro al minimo
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La centralina
graziee :) ieri finalmente ho preso la patente per il 125!! ora rimane solo da fare funzionare la vespa...
di quanto mi consigliate girare la vite dietro il carburo??
grazie ancora
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
Due giri e mezzo
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La centralina!!!
Carbuuuuuuuraaaaataaaaa!!,
Ieri sono riuscito a carburare abbastanza bene la vespa, ora funziona davvero bene, dovrei però aggiustare ancora finemente la carburazione, infatti la candela è ora passata da nera bagnata a marrone scuriiiisssimo, la candela però ora è bella asciutta, io pensavo di smagrire un altro po', in che senso giro la vite per smagrire?, vi chiedo perchè ho guardato su internet senza trovare una buona guida, quindi ho deciso di andare ad 'orecchio'. Grazie ancora
![]()