per toglierti ogni dubbio,accendi la vespa la tieni al minimo poi sviti il dado superiore dove rabbocchi l'olio se aumentano ancora di piu i giri del motore allora e' il paraolio lato frizione in piu una volta tolto dovresti avvertire un odore di benzina(miscela) in piu se e' andato il paraolio suddetto dovrebbe fare un fumo bianco tendente all'azzurrognolo,per la domanda cosa cambiare una volta aperto il motore,dipende da quanti km non lo fai o se lo hai o lo hanno mai fatto.sicuramente dovrai procurarti una serie completa di guarnizioni