Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Domandona per gli esperti: devo sverniciare la vespa, per portarla dal carrozziere per la verniciatura, ma vorrei farlo da solo ;) non ditemi di farla sabbiare, perchè voglio andare al risparmio e quindi voglio sverniciarmela da solo :) mi potete consigliare come fare? Che prodotti usare? Quale carta vetra usare per raschiare? Grazie mille!

  2. #2
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Più che sverniciare, occorre scartavetrare con carta abrasiva fine per permettere che la vecchia vernice sia adatta per far sì che le nuove mani di vernice si possano attaccare. Dai una bella lavata a tutte le parti da verniciare, poi armati di pazienza, carta abrasiva fine da 1000 (da usare con acqua, così non ti respiri tutta la polvere) eppoi una bella passata da 1500. Non usare carte spesse che ti creano solchi eppoi ad appianare il tutto perdi più tempo.
    Lasci asciugare e deve essere tutta bella opaca.
    Quando ero il novello dell'autocarozzeria in cui ho lavorato per alcuni anni, così mi facevano fare!
    Questo vale se non c'è ruggine su cui lavorare...

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Citazione Originariamente Scritto da AlanT86 Visualizza Messaggio
    Più che sverniciare, occorre scartavetrare con carta abrasiva fine per permettere che la vecchia vernice sia adatta per far sì che le nuove mani di vernice si possano attaccare. Dai una bella lavata a tutte le parti da verniciare, poi armati di pazienza, carta abrasiva fine da 1000 (da usare con acqua, così non ti respiri tutta la polvere) eppoi una bella passata da 1500. Non usare carte spesse che ti creano solchi eppoi ad appianare il tutto perdi più tempo.
    Lasci asciugare e deve essere tutta bella opaca.
    Quando ero il novello dell'autocarozzeria in cui ho lavorato per alcuni anni, così mi facevano fare!
    Questo vale se non c'è ruggine su cui lavorare...
    E se la vernice che hai ora sulla tua vespa è una buona vernice..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Vernice originale della vespa

    ruggine quasi inesistente ;) un filo sopra al tunnel centrale

  5. #5
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Q8 Sartana, difatti l'ultima frase, anche se specifica, intendeva se vi era una buona base...
    Ma a domanda generica (senza foto)... risposta generica!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Se riesco tra stasera e domani posto due foto dei due lati ;)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    46
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Citazione Originariamente Scritto da matteomss Visualizza Messaggio
    Domandona per gli esperti: devo sverniciare la vespa, per portarla dal carrozziere per la verniciatura, ma vorrei farlo da solo ;) non ditemi di farla sabbiare, perchè voglio andare al risparmio e quindi voglio sverniciarmela da solo :) mi potete consigliare come fare? Che prodotti usare? Quale carta vetra usare per raschiare? Grazie mille!
    Ciao matteomss,condivido ciò che ti ha consigliato AlanT86 ma per darti suggerimenti migliori ti consiglio di postare alcune foto

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12
    image.jpgimage.jpgimage.jpg

    Ecco le foto :D la ruggine non si vede perche mettermi smontare i tappetini è un lavoraccio, comunque e molto ssuperficiale niente di dramamtico :) che dite? Riuscita consigliarmi come fare?
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-02-14 alle 22:25

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    46
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Se io fossi in te la lascerei così com'è,una vespa con la sua vernice originale è sempre più attraente rispetto alla stessa però riverniciata e perfetta .. Poi ognuno ha i suoi gusti
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-02-14 alle 22:25

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di roob
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Prov. di BG
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Sverniciare la vespa (modello pk 50 xl rush)

    Piccola curiosità , se la vespa viene appena scartavetrata poi tutti i tipi di vernice sono compatibili ? Ciaooo

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12
    Dalle foto non si vede ma ci sono alcune zone in cui la vernice sta venendo via e ci sono vari graffi, volendola registrare al registro storico ora come ora non passerebbe, quindi ho deciso di sverniciarla e rifare lo stesso coore originale ;) la verniciatura la fa il carrozziere ma per risparmiare la svernciatura voglio farla io :)

    Citazione Originariamente Scritto da roob Visualizza Messaggio
    Piccola curiosità , se la vespa viene appena scartavetrata poi tutti i tipi di vernice sono compatibili ? Ciaooo
    Per mantenere l'originalità quando la fai verniciare devi rifarla con uno dei colori previsti dalla piaggio per quel modello :) per esempio se hai una special non puoi fare i colori del modello farobasso, ma solo i colori del modello special ;)
    Ultima modifica di senatore; 20-02-14 alle 07:40 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    50
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da roob Visualizza Messaggio
    Piccola curiosità , se la vespa viene appena scartavetrata poi tutti i tipi di vernice sono compatibili ? Ciaooo
    Bella domanda non ci avevo mai pensato, sentiamo cosa dicono gli esperti

    Citazione Originariamente Scritto da matteomss Visualizza Messaggio
    Per mantenere l'originalità quando la fai verniciare devi rifarla con uno dei colori previsti dalla piaggio per quel modello :) per esempio se hai una special non puoi fare i colori del modello farobasso, ma solo i colori del modello special ;)
    Credo che l'amico Roob si riferisca al tipo di vernice, ad esempio nitro o bicomponenti di adesso, e non al colore
    Ultima modifica di senatore; 20-02-14 alle 07:42 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •