Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Lightbulb Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Ciao a tutti,

    Come va? Di solito si inizia così una mail, non una discussione...
    Allora... La scorsa estate (fine primavera, a dire il vero) abbiamo portato a casa (io e la mia fidanzata) la nostra prima Vespa: una VB1 del 1957 (a dire il vero è stata la mia seconda, dato che una decina fa avevo una 50 special poi -purtroppo- venduta... AhhhhErrori di gioventù!).
    La Vespa è restaurata e documenti tutto OK (purtroppo targa nuova europea) e l'abbiamo usata abbastanza, soprattutto per giretti attorno a casa...
    Purtroppo, si sa, la mania 'èunabruttabestia'... Ho scoperto che la Vespa mi piace, mi è sempre piaciuta!!!
    Dunque...
    Avrei trovato una Bacchetta del 1949... Purtroppo non in condizioni uguali alla VB1: è TOTALMENTE da restaurare (ma è già smontata) e sembrerebbe completa (anche se, immagino, durante il rimontaggio mancherà sicuro qualcosa).
    Non ha ruggine, almeno non passante (pedane e rinforzi sembrano sani) e i pezzi principali (manubrio, forcella, parafango, pance e motore) ci sono.
    Domanda: dato che del restauro non me ne occuperei io (magari quello del motore si dato che, tra io e mio padre qualcosa ci capiamo)... Chi ha esperienza ha una vaga idea del QUANTO potrebbe venire a costare? Non vorrei fosse completamente sconveniente e convenisse prenderne una già a posto...
    Certo, è una domanda folle: immagino le variabili in gioco siano molte ma... Mi servirebbe avere un'idea...Per capire se possa o meno valere la pena... Almeno di sognarci...
    A livello di documenti la targa c'è ma risulta mai iscritta al PRA... Sicuramente è una cosa che dovrò tenere in considerazione...

    Qualche idea/suggerimento???

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Se non ci sono foto,è più che impossibile capire a quanto ammonta la spesa...
    Quanto ti han cercato?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    ciao.....a mia parere quella che forse ti stai apprestando ad acquistare è una vespa molto bella(una delle piu belle a mio parere)e pregiatissima.
    il punto è che forse non hai l'esperienza (dico forse,perchè magari ce l hai o magari sei un genio nato del restauro)per buttarti in un restauro che sarà certamente impegnativo e necessiterà di conoscenze molto approfondite).
    dico questo perchè credo che restaurare una vespa del 49 non sia come fare una specialina (di cui molti hanno nozioni anche se non sempre esatte tra l'altro)dove se fai un po così o un po cosa tutto sommato importa relativamente.restaurare una bacchetta ha dei costi tali che fare errori non solo tecnici ma anche filologici è secondo me una bestemmia.
    è una vespa impegnativa in tutti i sensi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Fai qualche foto oppure dicci in che stato è il motore; secondo me non è difficile spendere sui 3-4000 euro. Calcola che è una cifra intesa come un'idea per capire di che cifre si parla; ci sono molti esperti che potranno consigliarti, ma devi mettere delle foto.
    Se hai passione potresti iniziare il restauro, meglio un tuo lavoro piuttosto che il lavoro di un altro!
    Ultima modifica di joedreed; 19-02-14 alle 20:38
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Senza foto e richiesta economica è molto difficile dire se ne vale la pena.
    Sul fatto di valutare l'alternativa di prenderla già pronta, se amate il fai da te fate bene a valutare un esemplare da restauro.
    Piuttosto verifica bene lo stato dei documenti: se non ha il libretto e la visura è in bianco, come fai ad essere certo che la targa sia la sua?

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Ri-Eccomi...
    Allora... Si, in realtà sto attendendo risposta dal venditore per capire:

    A) Se sia o meno una bufala l'annuncio
    B) Se vi siano o meno parti mancanti (e, se si, quali)
    C) Quali siano le reali condizioni del mezzo

    Nonappena avrò news vi posto tutto!!

    A (Spero) presto... Intanto grazie a tutti delle risposte!!!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Ti do' il mio parere:
    La prima assolutamente no. Spendere 3000€ per una base restauro a mio modo di vedere e' una follia.
    La seconda,priva di documenti e smontata,ancora meno!!
    Se poi puoi,tieni conto che per restaurarle,se non puoi far tutto da solo,devi aggiungere piu o meno 3500€-4000€

    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Io però non capisco come mai state cercando per forza una bacchetta: sono difficili da trovare, hanno prezzi folli, i ricambi costano, e per giunta da usare con il cambio a bacchetta non sono nemmeno il massimo, specie se non è regolato come si deve.

    Ognuno ha i suo gusti per carità, ma come seconda vespa mi suona strana la cosa.
    Con lo stesso budget (7-8mila) trovate Rally, GS 150, 180 SS, ecc.: signore vespe con cui girare piacevolmente anche per gite fuori porta in due.

    Oppure se vi piace proprio il modello, una vacanze romane, che almeno ha il cambio più moderno, tipo questa ad esempio:

    Vendo Piaggio vespa faro basso d'epoca a Ferrara (codice: 5212696) - Moto.it

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Come darti torto paolos90cv,una Vacanze Romane

  10. #10
    VRista L'avatar di pier_8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    SICILIA
    Età
    35
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    apri bene gli occhi... per me son entrambe delle TRUFFE!!! le foto della seconda girano da un bel po in rete,,... la prima.. il tizio dice di essere sordo muto!! contatti solo con e_mail .. l ho contattato settimana scorsa e vuole un pagamento anticipato con paypal.... per me sono due belle truffe!! in base alla quotazione delle vespe .. se gli annunci erano veri.. nel giro di un ora da quando son stati messi le vespe erano già state vendute da un bel pò... invece son ancora li dopo settimane!! NON TI FARE FREGARE ciao

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Quella della prima foto non è del 48 ma è del 50,il fanale anteriore è del 54 e il parafango sembra rugginoso di conseguenza non è il suo originale ma per lo meno sta su in piedi,ciò significa che i pezzi ci sono tutti,quindi perni,pernetti,viti e vitarelle ci sono,ok che si trova tutto oggi ma acquistare qualcosa di smontato è sempre un incognita,la seconda è sicuramente una bufala,nemmeno 10 anni fa si trovava una 48 a quella cifra anche se smontata,normalmente li chiedono solo per il motore quei soldi...

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa Bacchetta 1949... Si o no?

    Non l'ho testato,ma potresti provare con questo:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-80618012.htm

    Per il prezzo che chiede,la Vespa ha tutto ed è in buone condizioni. Vedi pero se trattasi di truffa o meno....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •