Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Restauro50 Special del 74

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Restauro50 Special del 74

    Ho appena acquistato una 50 Special del 1974 che doveva essere in originale rosso corsa. Negli anni hanno cercato di farla assomigliare il più possibile ad un pk ed infatti l'avevano addobbata con il nasello del pk con uno sportellino e credo sia del pk anche la scritta davanti. Sono indeciso se rifarla rosso corsa o biancospino che mi sa molto elegante. Sono già in possesso di una Vespa 50 n del 68 anch'essa in restauro ma non sotto le mie mani se non per montaggio e smontaggio. Su quest'ultima non ho coraggio di metterci le mani, troppi ricordi...
    Mentre lo Specialino l'avrei comprato per fare un po'di esperienza e con il vostro aiuto spero di cavarci qualcosa di buono.
    L'idea di fondo è di provare a restaurare da me il motore, per la carrozzeria alzo le mani.
    Se poi ci fosse qualche voleneroso conterraneo che mi voglia dare una mano sarei molto contento di condividere questa avventura
    Ed ora qualche immagine
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Vespa special smontaggio 011.jpgInterno devio luci da cui si evince il colore originale rosso corsa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Vespa special smontaggio 007.jpgPedane arrugginite ma non con ruggine passante, una volta sabbiate deciderò la loro sorte. Al momento, come si può vedere, la Vespa nel suo complesso ha tanto di quell' antirombo e di stucco sotto che quando la riprenderò dal sabbiatore peserà la metà...
    Le note dolenti al momento provengono dall'aspetto delle pratiche: in sintesi non ha libretto ma ha la denuncia di smarrimento dello stesso da parte del precedente proprietario ai CC. La mia verifica del telaio sui database delle Fdo ne ha decretato l'assenza di una denuncia di furto sulla stessa.
    Il problema nasce da un dubbio/scupolo ossia che i numeri sul telaio non sono faciclmente leggibili.
    Soprattutto quelli che compongono la prima parte, quella che ne definisce il modello V5b...
    Ho chiesto lumi al mio meccanico il quale mi ha detto che è compito della Mtct ribattere eventualmente i numeri poco visibili, il paziente meccanico ha poi interpellato un suo amico che lavora in una agenzia di pratiche auto il quale ha invece detto che tale operazio viene ora svolta dai CC.
    Disturbato il marescialllo dei CC che segue proprio tali procedure ha detto che loro punzonano solo le vetture che hanno avuto qualche problema "legale" quindi furti e magagne varie e che la procedura canonica per un mezzo che ha tutti i diritti a circolare è la punzonatura da parte della motorizzazione.
    Sono quindi andato in MTct con tanto di denuncia e telaio smontato per avere lumi ma secondo loro tale verifica si può avere solo in sede di collaudo, ciò significa che io dovrei riportare pari al nuovo il mezzo per potere avere un parere da loro circa la visibilità o meno della sigla e l'eventuale rinattitura sempre secondo legge....
    Ora voglio dire, ma non è lo stesso telaio ? Mica ti chiedo di rilascirmi il libretto con cui potrei impunemente circolare anche con un rottame, ti chiedo solo di verificare se lo stato di usura della sigla è vicino ai tuoi standard di visibilità.
    Ma perchè deve diventare tutto così complicato?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Vespa special smontaggio 016.jpgVespa special smontaggio 017.jpgI "cilindretti" del manubrio sembrano essere stati masticati e credo che si debbano sostituire, non ho idea se il carroziere possa aggiustarli e se ne valga la pena

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro50 Special del 74

    Se puoi metti una foto del numero telaio, ometti le due o tre cifre finali.
    Per lo sterzo, i manicotti si posso cambiare ma è un lavoro un po' delicato.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ometti le due o tre cifre finali.
    In realtà volevo farlo ma non so come cancellarli

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da tortaltesto Visualizza Messaggio
    In realtà volevo farlo ma non so come cancellarli
    Apri la tua foto con il programma Paint, e cancelli i numeri, la salvi con altro nome e poi la carichi sul forum.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Non avevo pensato a quest'utilizzo di paint, appena posso scatto la foto del numero incriminato. Grazie mille

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da tortaltesto Visualizza Messaggio
    Non avevo pensato a quest'utilizzo di paint, appena posso scatto la foto del numero incriminato. Grazie mille
    Di nulla, se poi hai bisogno di consigli "dal vivo" ho amici vespisti nella tua zona, che tra l'altro frequento spesso.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Di nulla, se poi hai bisogno di consigli "dal vivo" ho amici vespisti nella tua zona, che tra l'altro frequento spesso.
    Magari! Ma più che altro quando mi cimenterò nel restauro del motore

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da tortaltesto Visualizza Messaggio
    Vespa special smontaggio 011.jpgInterno devio luci da cui si evince il colore originale rosso corsa

    ---quello non è rosso corsa, ma rosso canyon, proprio del 1974 e uguale a quello usato sulle prime rally 200
    Ultima modifica di MrOizo; 21-02-14 alle 10:20
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ---quello non è rosso corsa, ma rosso canyon, proprio del 1974 e uguale a quello usato sulle prime rally 200
    Buono a sapersi, allora è errato il database dei colori disponibili per la special del 1974. Se inserisco nel database il numero di telaio mi da quello come colore per l'anno in questione ed essendo l'unico rosso disponibile ho dato per scontato che fosse quello. Grazie per la dritta.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    Vespa Special matricola celata.jpgEcco le foto della matricola, per quanto riguarda gli ultimi numeri la loro chiarezza è simile a quelli che li precedono

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro50 Special del 74

    Citazione Originariamente Scritto da tortaltesto Visualizza Messaggio
    Ecco le foto della matricola, per quanto riguarda gli ultimi numeri la loro chiarezza è simile a quelli che li precedono
    Ce ne vuole di fantasia per leggere quel numero...
    Ora, noi che sappiamo cosa ci dovrebbe essere scritto...ne estrapoliamo il vero numero e prefisso, ma un normale ingegnere della motorizzazione cosà (non) ci leggerebbe?
    Caso difficile, ed è difficile darti anche un consiglio su come intervenire, fermo restando che quella punzonatura ,già di suo molto poco marcata, è attacata anche dalla ruggine! Posso solo consigliarti, per pulirla al meglio,di agire con rimuovi ruggine chimici o al massimo lana fine di acciaio ma passata delicatamente.
    Comunque se non dovesse bastare, secondo i canoni della motorizzazione, credo che ci vorrà una ripunzonatura d'ufficio, purtroppo.
    Per quanto riguarda il colore, quello è più probabilmente il Rosso Tenerife, tra l'altro disponibile proprio sulla Special tra il 74 e 75.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    49
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro50 Special del 74

    La prova dello sverniciatore chimico l'ho già fatta e per il momento operazioni meccaniche le ho messe in sospeso visto che, per l'appunto la punzonatura è lievissima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •