Noi stiamo partendo, per il momento viene solo qualche goccia, ma l'antipioggia è a portata di mano. Vi aggiorniamo strada facendo.
Noi stiamo partendo, per il momento viene solo qualche goccia, ma l'antipioggia è a portata di mano. Vi aggiorniamo strada facendo.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Bene, buona strada anche a voi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Buon rientro!
Inviato dal mio telefono bigrigio
Rientro ok ma tanta acqua e pure un bel po' di vento!
Io galleggiavo a Terracina. .......
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Pausa caffè a Tor Vajanica...
Il meteo ci ama!
![]()
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Grazie del getto Qarlo!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Per non farsi mancare nulla, abbiamo preso anche la pioggia...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ciao a tutti, rientrato ieri notte alle 01:30 circa con un giorno di anticipo, a causa dei fatti noti di cui all'altro post:
http://old.vesparesources.com/viaggi...tml#post954730
Questo VRaduno è stato un po' sofferto per me, più di quello dell'altr'anno, dove comunque avevo preso più acqua e avevo grippato, ma ormai a 80 Km da casa.
Detto questo però mi rendo conto di quanto sia fantastico questo gruppo, seppure ormai ridotto all'osso: è proprio in situazioni complicate come queste che emergono manifestazioni di amicizia, solidarietà e supporto, a volte anche tra persone che si conoscono appena, che di questi tempi hanno dell'incredibile e ti scaldano il cuore.
E con questo non posso che passare a ringraziare gli amici che mi sono stati vicini nelle difficoltà:
Francesco Vesponauta: senza di te non sarei qui a raccontare le cose, bensì in giro in cerca di furgoni per andare a recuperare la mia vespa chissà dove... non ho veramente parole per descrivere la generosità con cui mi hai scarrozzato, allungando il tuo itinerario e sacrificando qualche ora di sonno per portarmi fino alla mia città e permettermi di rientrare senza ulteriori grattacapi.
A proposito la tua vespa è docilissima e il Ducato uno spettacolo da guidare
Andrea Afry: l'altro angioletto che, inizialmente un po' birichino per aver scombinato i nostri piani di rientro il lunedì, alla fine ha dato appoggio morale sacrificando anche lui il proprio sonno per accompagnarmi con Francesco fino a Carrara, pur avendo un treno che lo attendeva presto la mattina dopo.
Quarlo e la sua Quosa: come tutti i bimbi, da piccolo immaginavo gli angeli come in genere vengono rappresentati: biondi, pallidi e snelli, con larghe ali bianche. Mai mi sarei immaginato che il mio angelo custode potesse avere la forma di un omaccione dall'aspetto minaccioso, la pelle scura e un evidenziatore giallo di forma rotonda al posto del casco. Non oso immaginare cosa avrei fatto se non fossi stato dietro alla mia vespa in quella galleria maledetta che non dimenticherò mai. Hai sacrificato la gita al museo e la compagnia di tutti per scortarmi al villaggio e ti sei rimboccato le maniche lavorando sulla mia vespa fino a tarda sera.
C'ero rimasto un po' male per il pacco della tremari (anche se incolpevole), ma ora sono ancor più dispiaciuto perché il valore della tua presenza sarà insostituibile e non potrà che mancarci moltissimo.
Roby Joedredd: ti ho massacrato di telefonate e aggiornamenti e ti ho fatto scorrazzare per Roma in cerca di ricambi. Alla fine sei arrivato con tutto quello che ti avevo chiesto e hai partecipato alla sostituzione della mia frizione. Grande Vespista e bellissima vespa. Grazie!
Poeta: mi hai fatto avere 3 guarnizioni scarico di cui 2 originali piaggio tramite Roberto senza batter ciglio. Gesto apprezzatissimo e ti ringrazio molto.
Valerione Vespa979, Michelone Michet3, Laura Laurelin, Fabietto, Graziano e il mio omonimo Ruggero:
Intrattenimento assicurato quando ci siete voi ragazzi, anche nelle situazioni più di cacca. Mi spiace Fabio per la tua vite caduta in battaglia nella galleria, ma tanto abbiamo scoperto che alla fine neanche la tua era originale...
Marco e Mary, come sempre a farsi in quattro per noi e a far di tutto affinché fili liscio, il mio compagno di scorribande FedeBO, Areoib, Highlander, Robi Farob (che ha tribolato tanto anche lui a 'sto raduno) Luca Volume e Laurita, Panz, Ranieroni ed Elisa, Vespolello col suo campione, Giacomino, Ezio e tutti gli altri partecipanti a questa bella manifestazione. Spero di reincontrarvi tutti al più presto in condizioni meccaniche più idonee al divertimento!
E ultimo, ma non per importanza, il caro Leopoldo che chissà, forse conoscendo bene quella galleria, ha pensato di darmi una mano anche lui a venirne fuori intero...
Un abbraccio
Ruggero
Ultima modifica di ruggero; 28-04-14 alle 22:15
Toscani e umbri rientrati alle basi, tutto piu o meno ok, acqua a secchiate da Terni fino a casa, anche noi quindi abbiamo dato.
Graziano, arrivando lungo in una curva purtroppo ha fatto dono di una leva freno dell'et3 al comune di velletri...spezzata, e piccola botta alla parte superiore dello scudo ma nienti graffi, danni fisici nessuno, solo un paio di strappi alla tuta antipioggia, andava piano ma l'asfalto traditore di un tratto di strada ci ha messo in crisi: poco dopo anchio ho rischiato di andar dritto, partito il posteriore, ma ha velocità ridotta me la sono cavata solo con un po' di strizza.
Come sempre,ci siamo divertiti anche se qualcuno ha avuto un po' di tribolazioni con le vespe, e come sempre il tempo vola quando si stà in buona compagnia. Un salutone e un abbraccio a tutti, un ringraziamento a Marco e Maria come sempre per l'organizzazione, a Francesco per la sua disponibilità a portarmi in giro il sabato con il ducato, (che poi è stato utile...).
Seguiranno foto e aneddoti di questo VRaduno...
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Arrivati a casa alle 22, dopo ben 13 ore di viaggio. Iniziato all'insegna del sole e di colori meravigliosi, si è trasformato in una doccia continua (e fredda) dal mezzogiorno, in poi. Siamo talmente suonati, talmente cotti, che non siamo più capaci di intendere e di volere. Provo a scrivere comunque due righe:
Sono davvero contento di aver partecipato a questo Vraduno, mi ha permesso di ritrovare vecchi amici e di conoscerne di nuovi. Mi ha fatto davvero piacere aver assegnato le facce ai nick. Ringrazio tutti per la compagnia, ringrazio l'inge (FedeBO), insostituibile compagno di viaggio e di russate (anche in questo momento :eek:), ringrazio Ruggero per le emozioni che mi ha fatto vivere in galleria e con la moneta nel motore. Ringrazio Afry per aver ascoltato le farneticazioni date dall'ottimo Bianco di Custoza della cena di sabato.
Ringrazio Roberto, Luca e Laura per la compagnia durante il ritorno. Ci siamo un po' persi per strada, ma alla fine siamo arrivati. Grazie a Marco e Maria per l'organizzazione e a Ranieri e signora per la simpatia e i pazzi Perugini/Aretini per le risate.
Grazie a tutti davvero, sono stati giorni davvero belli e piacevoli.
Alla prossima!
Ultima modifica di Qarlo; 28-04-14 alle 23:10
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io mi sono tenuto questo come ricordo...
Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version
Eccomi!
Oggi, partito con Volumexit e signora da Pisa verso le 10.30 e arrivato a casa alle 18.20
Viaggio tranquillo, col sole (tranne una parentesi a Busalla, durata poco) e traffico accettabile.
Ieri, invece, giornataccia: dopo il sole di Ostia Lido che ci aveva illuso, da Viterbo in poi non c'è stata più tregua. Acqua a secchiate per tutta la strada, con raffiche di vento che aumentavano il disagio e una malaugurata deviazione forzata a causa di un incidente stradale nelle campagne di Bolsena con i vigili urbani che bloccavano la strada.
Dopo tutti i grattacapi che - inaspettatamente - mi ha dato la Verdona per colpa di quel filtraccio del menga, ieri ero veramente abbacchiato: sotto la pioggia battente, sui tornanti delle terre di Toscana non riuscivo letteralmente a guidare. Non riuscivo a far girare la Verdona, ad ogni curva mi vedevo per terra. "Quazzo - mi dicevo dietro la visiera che grondava - ma possibile che dopo la caduta di gennaio io non sappia più guidare????". All'uscita delle curve, appena davo gas non sentivo più l'anteriore, mi producevo in strane contorsioni sul sellino come si fa quando si impara ad andare sulla bici.
Oggi, mi sono rinfrancato: anche con il suggerimento di Volumexit, ho irrigidito l'ammo posteriore e, come per magia, oggi riuscivo (finalmente!) a guidare la vespa col Q-lo su per i passi del Bracco e della Scoffera!![]()
Spiego: in pratica, essendo nuovo di pacca l'ammo probabilmente si è rodato pure lui e si era ammorbidito; con la vespa carica e già sbilanciata indietro, quando acceleravo uscendo dai tornanti l'ammo posteriore andava in compressione alleggerendo troppo l'anteriore e dandomi la spiacevole sensazione di perdere l'appoggio della gomma davanti. Col senno di poi, è già un miracolo che sia rimasto in piedi, visto il tempaccio.
Dopo aver salutato Qarlo e FedeBo, abbiamo fatto gli ultimi 50 km in mezzo ad una tormenta di pioggia con vento laterale e strade allagate fino a Pisa. Buio pesto e stanchezza ci hanno messo a dura prova ma siamo arrivati alla meta sani e salvi verso le 22.00. Dopo una doccia bollente, nessuno aveva voglia di uscire e così siamo andati a dormire... senza cenaCi siamo però rifatti stamattina, a colazione...
Come sempre, sono contento di aver rivisto i vecchi amici ed averne incontrato qualcuno nuovo, di aver passato del tempo in ottima compagnia, di aver partecipato all'emozionante incontro con la mamma di Leo.
Ringrazio tutti per il supporto tecnico e morale a causa dei problemi di carburazione della Verdona e ringrazio il mio compagno di stanza Afry per avermi sopportato
la seconda notte (la prima NON ho russato!)
A presto!
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Bene, son contento di saperti a destinazione sano e salvo.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Anche per noi, dopo che ci siamo salutati, abbiamo preso acqua a secchiate. In più la strada era buia ed era impossibile guidare con la visiera aperta.
Per quello che riguarda la guida, mi sono sentito stranamente sicuro. La guida sul bagnato, per me è traumatica dopo l'incidente che feci con la Uno del 2001, ma ieri andavo davvero bene, merito forse del peso del bagaglio sull'anteriore.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Felice di sapervi a casa.
Buon riposo Vespisti!
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Arrivato anch'io senza problemi,un grande ringraziamento alla "Premiata Ditta M.M." per l'organizzazione ed un forte abbraccio a tutti i partecipanti a questo VRaduno commemorativo......sono stato bene insieme a Voi
alla prossima![]()
![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Col qlo che hai te ne avrai come minimo 3 o 4!!
Sent from my M.P. Superturbo
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.