Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro carrozzeria Vespa 50R

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro carrozzeria Vespa 50R

    Ciao a tutti, dopo aver restaurato il motore, ho cominciato con il restaurare la carrozzeria della mia vespa 50R del '78.
    Per ragioni di soldi e per ragioni che vorrei fare tutto da me, sto sverniciando tutto il telaio a mano.
    La mia intenzione era quella di utilizzare uno sverniciatore chimico. Purtroppo lo sverniciatore toglie la prima vernice mentre il fondo che c'è sotto (non so di cosa sia fatto) non lo toglie. Oltre al fondo poi c'è il colore originale. Quindi ho accantonato lo sverniciatore chimico e ho cominciato a togliere gli strati di colore e fondo con la smerigliatrice angolare (detto anche flessibile) e tanta pazienza.
    Ho fatto intanto 1/4 di vespa circa e il mio dubbio è, come si vede dalla foto, se posso lasciare la carrozzeria a nudo con quelle "macchie" che non so cosa siano ma immagino siano dell'ossido di metallo, non saprei proprio. In questo modo eviterei di andare ancora più a fondo nella carrozzeria perchè vi assicuro che voler tirar via quelle macchie bisogna veramente premere forte e utilizzare altre spazzole tipo quelle con carta vetrata.


    1. Ma lasciando così secondo voi il fondo poi attaccherà? Io credo di si dato che prima avevano messo un fondo sopra la vernice originale, più che altro volevo aver conferma.
    2. Che tipo di fondo poi mi consigliate?
    3. La procedura che farò è questa, ditemi se c'è qualcosa che non va:


    • portare la carrozzeria a nudo
    • sistemare le botte e saldare dove c'è bisogno
    • pulire
    • stuccare
    • cartavetrare stucchi (con che grana di carta?) e pulire
    • fondo (che tipo? consigli?)
    • cartavetrare fondo (con che grana di carta?) e pulire
    • vernice tipo originale a nitro
    • poi??

    Ecco la foto della carrozzeria:




    Grazie
    Ciao
    Rinpe80

    220220141539.jpg220220141540.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 22-02-14 alle 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •