Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Pro o contro il Vespa Club?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Pro o contro il Vespa Club?

    Buonasera, oggi mi sento un po' polemico, vorrei sollevare una questione un po' 'delicata' Sono nel mondo della Vespa da un anno circa, però ho notato che praticamente la maggior parte delle manifestazioni più importanti, richiedano come requisito fondamentale per parteciparvi, l'iscrizione al Vespa Club e al registro storico. Ho come la vaga sensazione che questi enti stiano monopolizzando un po' il settore togliendo la libertà di partecipare liberamente a questi raduni 'importanti'. Pare quasi che oggi un vespista senza tessera del Vespa Club non sia nessuno, sia totalmente escluso. Tra l'altro non ho riscontrato grandi benefici nell'iscriversi ad un club. Voi cosa ne pensate? Pro o contro il Vespa Club e i registri storici?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Per quanto mi riguarda, sono uno spirito libero, non mi va di sottostare a regole e impegni, in questo caso dettati da un club di Vespa.
    A me piace la Vespa ed andarci in giro, tutto il businnes che ruota attorno non me ne frega nulla, dico che tutti questi benefici ed agevolazioni non li vedo. Nessuno fa nulla per niente, vedi la storia dei Vespa club col V.W.W.
    Senza polemica, questo è il mio pensiero, dei Vespa club ne faccio volentieri a meno, poi ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole.
    Ciao Lux

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    ciao,per mia esperienza ho fatto svariati raduni..ero iscritto ad un vc che da quest'anno ho mollato..nei vari raduni che facevo quando ero con il club si faceva la solita iscrizzione di gruppo..quando andavo da solo a raduni vespa e vari (non specifico per vespa)mi iscrivevo come singolo e non ho mai detto di far parte di un vc nell'iscrizzione alla voce appartenente ad un club tiravo una riga,non mi hanno mai fatto storie anzi..anche perchè spesso ci andavo con la lambra (motivo del mio allontanamento dal vc..non tolleravano i fatto di avere una lambra)..ma forse è meglio cosi..come dice Lux sono anch'io uno spirito libero..ho cercato di inserirmi nel vc ma troppe divergenze e come gia detto la lambra,la vespa super elaborata ecc ecc..mi spiace solo per quei 3/4 amici che ho conosciuto all'interno del club..ma ogni tanto mi chiamano o addirittura mi vengono a trovare nel mio caveau e questo mi rallegra..Gae
    Ultima modifica di gae70; 25-02-14 alle 07:48

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Argomento piuttosto impegnativo..... che coinvolge il ruolo e la funzione dell'Associazionismo, che attraversando considerazioni di carattere sociale, arriva più semplicemente alla capacità dello stare bene insieme per la condivisione di interessi comuni...... ecc.

    Anch'io mi sento uno spirito libero, ma ciò non toglie che nel quotidiano mi trovo (come tutti quanti) a dover sottostare a regole e impegni e comportamenti dettati dal vivere in Società , ivi compresi quelli di un eventuale Vespa Club che mi fornisce "servizi" (organizzativi, burocratici, informativi, tecnici, ludico ricreativi, sottoscrive convenzioni, e chi più ne ha ne metta).

    Se riflettiamo anche Vesparesources è un Club, con un suo statuto le sue regole: Persino questo forum ha un suo regolamento, cui volenti o nolenti dobbiamo sottostare, se vogliamo continuare a partecipare.

    Diverso è invece l'argomento, più burocratico che Associativo,che riguarda l'iscrizione al Registro Storico, per cui rinvio alle numerose discussioni sul tema.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Io sono iscritto al VC Ferrara da 3 anni. Ho conosciuto delle belle persone e mi piace partecipare alla vita del club. Per quanto riguarda i raduni organizzati dai VC locali e (in teoria) aperti solo agli iscritti VCI, da una parte mi vede d'accordo, perché è in pratica, un evento organizzato per i soci di un' associazione privata. Sarebbe un po' come andare ad un matrimonio, senza essere invitati, proponendo però, di pagare il pranzo di tasca propria.
    Concordo con chi ha parlato di regole e regolamenti. Nessuno impone di iscriversi al Vespa Club, all' FMI,,all' ASI o ad una qualsiasi delle tante associazioni che ci sono in giro.


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Io ultimamente la vedo come ''puoi andare allo stadio solo se fai parte degli Ultras''. Ho letto interi regolamenti di raduni in cui si richiedeva come requisito fondamentale la tessera VC e/o FMI. Spesso sono raduni molto belli e interessanti (durano 2/3 giorni, si fanno parecchi chiloemtri) con gente che condivide la tua passione, ed è un peccato non potervi partecipare solo perchè non si ha una tessera (e diciamolo il costo delle tessere VC spesso si aggira intorno ai 40€ con i quali si potrebbe pagare una revisione, il bollo, una quotaparte dell'assicurazione ecc).

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Io ultimamente la vedo come ''puoi andare allo stadio solo se fai parte degli Ultras''. Ho letto interi regolamenti di raduni in cui si richiedeva come requisito fondamentale la tessera VC e/o FMI. Spesso sono raduni molto belli e interessanti (durano 2/3 giorni, si fanno parecchi chiloemtri) con gente che condivide la tua passione, ed è un peccato non potervi partecipare solo perchè non si ha una tessera (e diciamolo il costo delle tessere VC spesso si aggira intorno ai 40€ con i quali si potrebbe pagare una revisione, il bollo, una quotaparte dell'assicurazione ecc).
    Sì,revisione,bollo e assicurazione...Dove?Se costa solo la revisione 64 e rotti...Personalmente faccio parte di un vespa club e anzi,sono nel consiglio direttivo...Quindi per ovvi motivi sono di parte...La tessera comunque normalmente si aggira sui 30€,non ho visto club che chiedono più di così(ne ho visti però che chiedono di meno)...Devi considerare che le associazioni vivono primariamente dei proventi del tesseramento,oltre ad attività extra che possono portare altri soldi in cassa (capita anche di rimettere a volte),vedi raduni o altre manifestazioni...Per il discorso partecipazione a raduni mi trovo d'accordo con Quarlo,è come imbucarsi ad un matrimonio ed offrire di pagarsi il pranzo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Sì,revisione,bollo e assicurazione...Dove?Se costa solo la revisione 64 e rotti...Personalmente faccio parte di un vespa club e anzi,sono nel consiglio direttivo...Quindi per ovvi motivi sono di parte...La tessera comunque normalmente si aggira sui 30€,non ho visto club che chiedono più di così(ne ho visti però che chiedono di meno)...Devi considerare che le associazioni vivono primariamente dei proventi del tesseramento,oltre ad attività extra che possono portare altri soldi in cassa (capita anche di rimettere a volte),vedi raduni o altre manifestazioni...Per il discorso partecipazione a raduni mi trovo d'accordo con Quarlo,è come imbucarsi ad un matrimonio ed offrire di pagarsi il pranzo
    Se vogliamo puntualizzare in Puglia (la mia regione) ci sono VC con quote di 60/65 € e la revisione costa 55€, ma non è questo il punto. Il punto è che sto notando che una passione si sta trasformando in un giro d'affari, una sorta di ''casta'', se fai parte allora ti godi certi privilegi altrimenti te ne stai buono per fatti tuoi. Poi se qualcuno mi giustifica in termini pratici per quale motivo si può partecipare ad un raduno solo se membri del club, allora magari potrei convincermi del contrario.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Andrea76
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Chianciano Terme
    Età
    48
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Sì,revisione,bollo e assicurazione...Dove?Se costa solo la revisione 64 e rotti...Personalmente faccio parte di un vespa club e anzi,sono nel consiglio direttivo...Quindi per ovvi motivi sono di parte...La tessera comunque normalmente si aggira sui 30€,non ho visto club che chiedono più di così(ne ho visti però che chiedono di meno)...Devi considerare che le associazioni vivono primariamente dei proventi del tesseramento,oltre ad attività extra che possono portare altri soldi in cassa (capita anche di rimettere a volte),vedi raduni o altre manifestazioni...Per il discorso partecipazione a raduni mi trovo d'accordo con Quarlo,è come imbucarsi ad un matrimonio ed offrire di pagarsi il pranzo

    Quto al 100%
    Io faccio parte del Vespa Club Chianciano Terme ( sono l'addetto stampa ) ... e, almeno nel nostro caso, il sodalizio riunisce molti appassionati locali che, con tanta buona volontà e spesso anche con sacrificio di tempo e di risorse personali, organizzano raduni e anche uscite con scopo di beneficenza ( vedi il nostro " Babbo Natale in Vespa " le cui offerte ricavate vanno all'Avis ( donatori sangue ) locale. La nostra quota associativa è per i nuovi iscritti € 20,00 , per il rinnovo € 15,00 ( e gran parte di questa cifra va al Vespa Club d'Italia ) . Gli associati, oltre ad avere convenzioni particolari con 2 compagnie assicurative, usufruiscono anche del 20% di sconto su ricambi, accessori e mano d'opera presso il meccanico convenzionato.
    Certo, ci sono delle regole... e vanno rispettate, ma, almeno nel nostro caso, non sbattiamo la porta in faccia a nessuno e cerchiamo di vivere la nostra passione accomunati da spirito di amicizia e collaborazione.
    Poi, chiaramente, ognuno è libero di pensarla diversamente e di vivere la propria passione per la Vespa come meglio crede.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea76 Visualizza Messaggio
    Quto al 100%
    Io faccio parte del Vespa Club Chianciano Terme ( sono l'addetto stampa ) ... e, almeno nel nostro caso, il sodalizio riunisce molti appassionati locali che, con tanta buona volontà e spesso anche con sacrificio di tempo e di risorse personali, organizzano raduni e anche uscite con scopo di beneficenza ( vedi il nostro " Babbo Natale in Vespa " le cui offerte ricavate vanno all'Avis ( donatori sangue ) locale. La nostra quota associativa è per i nuovi iscritti € 20,00 , per il rinnovo € 15,00 ( e gran parte di questa cifra va al Vespa Club d'Italia ) . Gli associati, oltre ad avere convenzioni particolari con 2 compagnie assicurative, usufruiscono anche del 20% di sconto su ricambi, accessori e mano d'opera presso il meccanico convenzionato.
    Certo, ci sono delle regole... e vanno rispettate, ma, almeno nel nostro caso, non sbattiamo la porta in faccia a nessuno e cerchiamo di vivere la nostra passione accomunati da spirito di amicizia e collaborazione.
    Poi, chiaramente, ognuno è libero di pensarla diversamente e di vivere la propria passione per la Vespa come meglio crede.
    Al tuo Vespa Club mi iscriverei pure io, ma non tutti i VC hanno la vostra stessa politica. Io mi ritrovo in una realtà dove non si organizzano raduni, non ci sono convenzioni assicurative, non ci sono sconti e ti chiudono le porte in faccia.

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Sono iscritto qui su VR e mi trovo benissimo.
    Ho conosciuto gente in gamba e simpatica con la passione per questo mezzo ed ho imparato parecchie cose.
    Quando ci si trova è sempre un vero piacere, senza menate e sempre con la libertà di poter scegliere!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sono iscritto qui su VR e mi trovo benissimo.
    Ho conosciuto gente in gamba e simpatica con la passione per questo mezzo ed ho imparato parecchie cose.
    Quando ci si trova è sempre un vero piacere, senza menate e sempre con la libertà di poter scegliere!


    Gg


    Una cosa che non sopporto dei Vespa club, è che c'è il gruppetto che decide, disfa e briga, sempre concordi tra loro, ed il resto della truppa ad obbedire come pecoroni.
    Questi particolari li ho notati nei svariati raduni a cui ho partecipato, e la cosa mi irrita parecchio.
    Inoltre, evito il più possibile di frequentare luoghi dove vi sono regole a cui sottostare. Non fanno per me.
    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 25-02-14 alle 23:51

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Il mio parere è questo. Non è sempre vero che la maggior parte delle manifestazioni più importanti richiedono l'iscrizione al vespa club per partecipare, e tanto meno al registro storico.
    Dove tale è richiesto trova motivo nel fatto che, come tutte le associazioni, circoli ecc, in cui si svolgono manifestazioni, spesso ci sono restizioni logistiche, come ad esempio il WWD che quest'anno ha messo a disposizione solo 2000 posti di iscrizione con cena. Quindi non credo si tratti di monopolio, ma di rispettare, dove necessario, lo spirito della vita associativa per chi ne è iscritto, e dove non è necessario lasciare apperta a tutti, anche non iscritti, ma comunque appassionati e possessori di 2 ruote moto, lambrette o vespe che siano)
    (per fare un esempio, in molti grandi raduni che per cause forza maggiore i posti sono limitati e le iscrizioni riservate agli iscritti a club, nessuno sarà pronto a "sparare" contro chi si avvicini al raduno se non iscritto...rimane comunque ovvio che
    non sarà possibile di godere dei servizi dedicati.
    Quindi allo stesso modo non è una questione di esclusione se qualcuno non ha la tessera di un club..credo che la cosa stia sul solito livello, nel senso che se a uno piace la vita associativa, si associa, se non piace non si associa e sarà consapevole che in alcuni momenti ci potrebbero essere restrizioni (ma è così con molte altre associazioni..e comunque ripeto che non è sempre vero che sia fondamentale la tessera)


    Discorso totalmente diverso per quanto riguarda i benefici nell'iscriversi o meno ad un club. Questo perchè un club può avere anche 1000 agevolazioni per i propri soci, ma se poi è il socio stesso che non frequenta, ma ha solo lo scopo di avere la tessera per avere lo sconto sulla polizza assicurativa, allora ha ben poco da dire...opppure fa bene a non iscriversi propprio se non ha piacere di vivere la vita associativa.
    Sempre secondo il mio parere, ci sono VC che ai propri soci danno veramente molto, come tenere in piedi una sede propria, a disposizione di tutti i soci E NON per chiacchiere, discussioni su vespe, restauri, aiuti per pratiche FMI, foto ai motocicli, cene, pizzate, momenti ricreativi in genere, recuperi con il furgone, sconti in negozi, gite di gruppo, e molto molto altro ancora.
    Non ho idea di quale VC tu stia parlando del quale non hai trovato benefici, ma posso assicurarti che, almeno che non sia veramente un club " moscio", è solo vivendolo che in un club si può trovare molto.
    Riconosco che per tutti non può essere la stessa cosa...cioè lo stesso club può esseren visto con occhi diversi da 2 persone diverse... ed ogni anno nel club ci sono soci che vanno e soci che vengono...ma questi si troveranno in un ambiente che nel tempo, vivendolo, si riconoscono essere anche proprio, e la quota associativa serve necessariamente a tenere in piedi la macchina opperativa, nel caso di tutti i servizi sopra indicati.

    Sono nato vespista di spirito libero anche io, poi quando la situazione diventa grande e vuoi dare servizi, la struttura cambia. Chi comprende rimane, chi non comprende andrà a cercare qualcosa che farà più al caso suo, senza problemi.

    Nicola

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    e***
    Ultima modifica di snaicol; 26-02-14 alle 00:37

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio


    Una cosa che non sopporto dei Vespa club, è che c'è il gruppetto che decide, disfa e briga, sempre concordi tra loro, ed il resto della truppa ad obbedire come pecoroni.
    Questi particolari li ho notati nei svariati raduni a cui ho partecipato, e la cosa mi irrita parecchio.
    Inoltre, evito il più possibile di frequentare luoghi dove vi sono regole a cui sottostare. Non fanno per me.
    Ciao Lux
    Voglio darti un consiglio per non irritarti a queste situazioni: pprova man mano, se ti fa piacere (non deve essere una forzatura), di avvicinarti di piùal club e viverlo con spirito diverso...sii propositivo, con idee nuove, probabilmente riuscirai ad integrarti in un modo più attivo piuttosto che da "pecorone"

    Nicola

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Voglio darti un consiglio per non irritarti a queste situazioni: pprova man mano, se ti fa piacere (non deve essere una forzatura), di avvicinarti di piùal club e viverlo con spirito diverso...sii propositivo, con idee nuove, probabilmente riuscirai ad integrarti in un modo più attivo piuttosto che da "pecorone"

    Nicola
    Ti ringrazio per il consiglio, ma quando vedo qualcuno che cerca di imporsi sugli altri, mi infastidisce. Stessa cosa, quando qualcuno piace farsi guidare e non si espone.
    Fa parte del mio carattere, per integrarmi mi integro benissimo, poi spesso accade che provoco sommosse e ribellioni
    Che ci vuoi fare!
    Ciao Lux

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Boh? Io sottossioni e gruppetti elitari non ne ho visti...è ovvio che se ci sono persone che si conoscono da 20 anni, avranno più confidenza, rispetto a quello che è appena entrato. Io i nuovi iscritti ho sempre cercato di farli sentire a proprio agio, mi pare normale. D'altra parte quelli che si iscrivono solo per avere lo sconto sull'assicurazione, non li vedi mai. Appaiono forse al raduno del nostro club, infatti ci sono un sacco di persone mai viste ne conosciute.
    La cosa più ridicola è che ci sono persone che non sono mai venute a ritirare la tessera del 2013 e hanno fatto richiesta per quella del 2014...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio


    Una cosa che non sopporto dei Vespa club, è che c'è il gruppetto che decide, disfa e briga, sempre concordi tra loro, ed il resto della truppa ad obbedire come pecoroni.
    Che Vespaclub tristi che frequentate

    Nel nostro ad ogni decisione c'è qualcuno di diverso che decide. Le proposte arrivano da tutti. Io sono membro attivo ma non sono del direttivo...

    Alla fine secondo me ogni VC è una realtà a sé stante. Le regole del VC Italia non precludono una certa libertà, quindi ognuno alla fine è un po' libero di fare come vuole. Da noi per un certo periodo c'è stato anche un Lambrettista (ovviamente iscritto con tessera simpatizzante e non socio).

    Generalizzare fa un po' male a tutto il mondo Vespa secondo me... Un po' come comprare un PX a 2.000€ ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Che Vespaclub tristi che frequentate

    Nel nostro ad ogni decisione c'è qualcuno di diverso che decide. Le proposte arrivano da tutti. Io sono membro attivo ma non sono del direttivo...

    Alla fine secondo me ogni VC è una realtà a sé stante. Le regole del VC Italia non precludono una certa libertà, quindi ognuno alla fine è un po' libero di fare come vuole. Da noi per un certo periodo c'è stato anche un Lambrettista (ovviamente iscritto con tessera simpatizzante e non socio).

    Generalizzare fa un po' male a tutto il mondo Vespa secondo me... Un po' come comprare un PX a 2.000€ ...
    Io non frequento VC (i WC si), mi fa piacere sapere che non tutti sono classisti e snobbisti.
    Poco sopra ho ringraziato R. Leardi per qualche ciulata, non vorrei essere frainteso, non intendevo l' atto sessuale, ma che anni fa ciulai (grattai) un paio di libri. L' occasione fa l' uomo ....




    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 04-03-14 alle 02:03

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Zagor82
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Provincia di Savona
    Età
    42
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Assolutamente pro VC, a parte che ai raduni ufficiali ci si iscrive anche senza essere soci VC,meno che mai iscritti al registro storico,comunque da quando sono iscritto al Vespa Club ho conosciuto un sacco di gente fantastica,che considero assolutamente degli amici!Poi non disdegno qualche bel giro in solitaria,ma quando si è in gruppo il divertimento è assicurato!C'è anche da dire che il nostro VC non impone grosse regole,ognuno fa' i raduni che riesce,fose anche uno solo l'anno,e non si guardano punteggi e classifiche,l'importante è vespare in compagnia.
    E per finire con la tessera VC posso fare l'assicurazione storica Helvetia e avere sconti su alcuni siti di ricambi,quindi viva il VC e la libertà

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Tutto sommato non ho nulla contro I VC, chi vuole si iscrive, viceversa no. Partecipo ai raduni organizzati dai VC, li trovo anche carini e soprattutto trovo sempre ottime compagnie.
    Unico appunto che faccio ai VC, è che ai raduni non ci sono WC. Pare una sciocchezza ma c'è chi ne patisce! Qualche caro amico del forum mi darà ragione.
    Se i VC offrono la bevuta, di conseguenza devono mettere a disposizione il WC.
    Come scritto qualche risposta fa: W i VC e W anche i WC
    Ciao Lux

    Or ora mi sorge un dubbio:
    VC è l' acronimo di Vespa Club o di Va a C....e
    Ultima modifica di luxinterior; 17-03-14 alle 23:40

  22. #22
    L'avatar di Giostop
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Verona
    Età
    36
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Il Vespa Club del mio paese è un club fatto di persone che si aiutano a vicenda ma che non assillano con regole o imposizioni, anzi sotto alcuni tipi di vista può risultare per alcuni anche un po' assente come Club ma a noi va bene così. Quindi dipende sempre dalla politica che il Club e il direttivo decide di fare.

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Per quanto riguarda la mia opinione io sono d'accordo con Qarlo.
    Se tra le agevolazioni (ok molte sono dubbie) del VCI c'è la voce "la tessera ti garantisce l'accesso ai raduni ufficiali" ma in realtà non è così dov'è la mia garanzia?
    Perchè devo essere l'idiota di turno che paga la tessera se non mi interessano classifiche, gadgets e quant'altro che reputo di poco conto?
    E' come se andaste in giro dicendo che non è giusto che non vi fanno partecipare al campionato di F1 nonostante abbiate un'auto da corsa.
    La questione sulla quale mi sto battendo è questa..e qui non parlo da membro del Direttivo di uno dei vespa club più datati d'Italia ma da semplice persona che vede lesi i propri diritti.
    Non mi sento per niente tutelato da questo punto di vista..non succede mai niente, ma se durante un raduno, il deficiente di turno (e ce ne sono tanti) impenna e mi viene addosso e poi si scopre che non è tesserato VCI?
    Se si rovinano solo i mezzi ok, ma se succede qualcosa di più grande che si fà?
    Il club locale che al momento del fatto faceva le veci del VCI è disposto a passare grane perchè ha accolto qualcuno contro il regolamento?
    Certo è che non guasterebbe anche un minimo di buonsenso e di coscienza.."ok, non sono iscritto da nessuna parte perchè ho le mie ragioni ed essendo tale non mi presento all'evento e non alzo inutili polveroni".

    Il discorso è diverso dal raduno non ufficiale che il vespa club locale organizza..in questo caso è lui che detta il regolamento e fa il "buono e cattivo tempo".

    Ulteriore diversificazione si ha nel momento in cui i raduni diventano "gare", di regolarità, di abilità o quel che siano..in questo caso occorrono ulteriori garanzie vista la "pericolosità" dell'evento e il VCI si affida a terzi (FMI - ASI etc..) per stipulare assicurazioni e quant'altro.

    Quello che molti giudicano ingiusto in realtà ha sempre un perchè, poi, come purtroppo capita, si tende ad "italianizzare".

    Ma d'altronde non si può arrivare a qualcosa di concreto quando si arriva perfino a barare nelle classifiche per vincere una coppa da 20 euro.
    Il problema di fondo è sempre quello..è la mentalità dell'italiano medio a dover essere rivista.

    Ho volutamente tralasciato le questioni interne dei vari vespa club perchè ognuno ha il proprio regolamento interno e le proprie "gatte da pelare".
    Ultima modifica di Mincio82; 03-04-14 alle 16:25

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la mia opinione io sono d'accordo con Qarlo.
    Se tra le agevolazioni (ok molte sono dubbie) del VCI c'è la voce "la tessera ti garantisce l'accesso ai raduni ufficiali" ma in realtà non è così dov'è la mia garanzia?
    Perchè devo essere l'idiota di turno che paga la tessera se non mi interessano classifiche, gadgets e quant'altro che reputo di poco conto?
    E' come se andaste in giro dicendo che non è giusto che non vi fanno partecipare al campionato di F1 nonostante abbiate un'auto da corsa.
    La questione sulla quale mi sto battendo è questa..e qui non parlo da membro del Direttivo di uno dei vespa club più datati d'Italia ma da semplice persona che vede lesi i propri diritti.
    Non mi sento per niente tutelato da questo punto di vista..non succede mai niente, ma se durante un raduno, il deficiente di turno (e ce ne sono tanti) impenna e mi viene addosso e poi si scopre che non è tesserato VCI?
    Se si rovinano solo i mezzi ok, ma se succede qualcosa di più grande che si fà?
    Il club locale che al momento del fatto faceva le veci del VCI è disposto a passare grane perchè ha accolto qualcuno contro il regolamento?
    Certo è che non guasterebbe anche un minimo di buonsenso e di coscienza.."ok, non sono iscritto da nessuna parte perchè ho le mie ragioni ed essendo tale non mi presento all'evento e non alzo inutili polveroni".

    Il discorso è diverso dal raduno non ufficiale che il vespa club locale organizza..in questo caso è lui che detta il regolamento e fa il "buono e cattivo tempo".

    Ulteriore diversificazione si ha nel momento in cui i raduni diventano "gare", di regolarità, di abilità o quel che siano..in questo caso occorrono ulteriori garanzie vista la "pericolosità" dell'evento e il VCI si affida a terzi (FMI - ASI etc..) per stipulare assicurazioni e quant'altro.

    Quello che molti giudicano ingiusto in realtà ha sempre un perchè, poi, come purtroppo capita, si tende ad "italianizzare".

    Ma d'altronde non si può arrivare a qualcosa di concreto quando si arriva perfino a barare nelle classifiche per vincere una coppa da 20 euro.
    Il problema di fondo è sempre quello..è la mentalità dell'italiano medio a dover essere rivista.

    Ho volutamente tralasciato le questioni interne dei vari vespa club perchè ognuno ha il proprio regolamento interno e le proprie "gatte da pelare".
    Se qualcuno ti viene addosso paga l'assicurazione del mezzo in qualsiasi caso, non credo che se vado ad un raduno VCI, in caso di incidente, paghi il VCI.

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    C'è differenza tra i raduni dei club locali affiliati al VCI e quelli dei gruppi indipendenti. I primi, da regolamento VCI, dovrebbero essere aperti solo agli iscritti, i secondi sono aperti a tutti e a livello qualitativo non hanno nulla da invidiare a quelli ufficiali.
    Termini pratici per ammettere o meno la partecipazione ai non iscritti VCI non ce ne sono, ma ti riporto l'esempio del matrimonio. Se non sei stato invitato, vuol dire che non sei ospite gradito, ma vuoi imbucarti lo stesso. Girando il concetto, non ti iscrivi al club locale, perché non ti è gradito il sistema è il regolamento, ma vuoi partecipare comunque al raduno.



    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.
    Ultima modifica di Qarlo; 25-02-14 alle 16:34



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •