Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 98

Discussione: Pro o contro il Vespa Club?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    putignano
    Età
    37
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Diciamo che le cose nel VC nn sono chiare. Infatti ho cercato in tutti i modi di entrare nel direttivo per avere la situazione più chiara possibile e tenere informati gli altri soci sulla situazione economica del club. Secondo la mia opinione essere affiliati al vespa Club Italia serve, per due motivi essenzialmente:
    1 puoi partecipare ai raduni e ai tour....e a chi ha detto che i raduni sono noiosi vorrei precisare che a tutti i raduni a cui o presenziato tranne alcuni, di cui raduni statici (dove parcheggi la Vespa e la riprendi per andar via), non sono stati noiosi anzi mi sono divertito come un matto. Per il semplice motivo che il raduno non era concentrato in un singolo luogo ma bensì su numerose location, alla fin fine non stavamo mai fermi.
    2 Come ho potuto notare in questo mio primo anno di VC, nel club ci sono molte persone che con la scusa della vespa si iscrivono per fare nuove amicizie e creare un gruppo con cui poter staccare la spina nel weekend.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Cioè, fammi capire; hai cercato in tutti i modi di entrare nel direttivo, al primo anno di iscrizione?

    Uno dei raduni che mi è piaciuto di più nel 2013, è stato quello di Cittadella (PD). Raduno statico, con possibilità di visitare le mura della città, pagando 1€, oppure fare una piccola gara di regolarità, andando a Castelfranco Veneto a fare il timbro e ritorno. Il pranzo è stato ottimo e un bel po' di km li avevamo fatti per il viaggio di andata, quindi non mi è dispiaciuto per niente stare in piazza a fare 4 chiacchiere con vecchi e nuovi amici, senza fare il giro per le campagne, senza nulla di interessante da vedere.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Negli anni 80 io andavo in vespa...

    tutti andavamo in vespa in vero... e qualche altro sul Sì o al peggio sul Ciao.... ma dico lo avete poi riguidato davvero un Ciao, scendo dall'SH e salgo sul Ciao, come imparare a camminare dopo sei mesi di gesso ad entrambe le gambe.... il vespa club in vero già esisteva, nessuno lo cagava ovviamente, era solo una cosa per snob e poveri deficenti, ma chi in un mondo di sole vespa aveva bisogno di distinguersi e perché? Oggi certo lo so... oggi che anche per me c'è una bella differenza tra una PX ed una GL, oggi che nel mondo degli euro 4 mi ritrovo nostalgicamente a bordo della mia euro ZERISSIMO due tempi da arresto.... ma allora spensierato ragazzino andavo errando per strade amiche... qualcuno già restaurava GS da poche decine di migliaia di lire... io sulla mia special fiammante ignoravo cosa fosse una farobasso, altri iniziavano ad apprezzare le varianti dei colori per anno di ogni modello, tutto questo in un tempo in cui era più probabile che le vespa finissero nei cassonetti che non sui libri o nelle pubblicità!!!

    Fu dunque la passione di altri che portò alla realizzazione di VeSPA TECNICA, che se ne dica la BIBBIA del Vespismo, piccole inesattezze forse... ma pur vero che allora quando fu scritta, quasi non si conoscevano a memoria nemmeno tutti i modelli, pensa tu che ne potevamo sapere dei dettagli o dei codici colore o delle sigle,,, le VNB le facevamo PX e le PX le facevamo viola metz!!! E' Questa la verità.... Oggi tutti bravi a dire sì ma c'è un'inesattezza, oggi che a forza di vederne e farne sappiamo tutto, ma VESPATECNICA rimane la collana migliore per chi si avvicina a questo mondo, solo dopo si avrà fame di manuali di officina e libretti uso e manutendo....

    In un mondo che dimenticava la vespa insomma, qualcuno la ricordava e la consacrava sulle pagine di un libro, in un mondo che rottamava le vespa come mosche, qualcuno le restaurava e le conservava, in un mondo asociale e distaccato in pochi si riunivano a cena e si facevano una tessera....

    oggi grazie a loro molte vespe giungono a noi, oggi grazie a loro i Club crescono ed aumentano, oggi grazie a loro la vespa trova spazio nei musei e grazie a gente come il compianto Agnelli un museo la ricorda, la tutela, la cura....

    Io solo me ne fregavo... avevo una vespa certo come tutti, ma non la amavo, avrei voluto una Laverda piuttosto.... altri fecero della vespa ciò che oggi è.. io semplicemente ero distratto... poi leggendo il VOLUME III° ho scoperto cos'era quella vecchia vespa del vicino... il codice del colore esatto, il dettaglio giusto, ricomincio da qui... grazie ad altri ho modo di far bene... altri che amarono in tempi di ignoranza il bello senza vantaggio, altri che solo per passione catalogarono, tramandarono...

    Siamo noi peggio di loro... che è oggi un fatto di moda e non ieri... ed oggi tutto ha un costo minore che non ieri... una sella nel 1982 costava 100 mila lire oggi ne costa 80 di euro... tradotto un tempo ogni ricambio costava moooolto di più ed ogni anno che passa, i ricambi sono non solo meno cari, ma si trovano pure!!!

    Chi tra voi nel 1990 ha cercato un fanalino VNB originale sa di cosa parlo....

    oggi è tutto in vero molto più facile... abbiamo i forum, siamo in tanti, abbiamo libri e mercatini di genere....


    nel 1980 non c'era nulla, non c'era il museo, le schede tecniche, non c'era internet, c'erano solo tre ragazzi e tante vespe per lo più sconosciute, una vespa era allora solo una vespa, già tanto distinguerla per la cilindrata, è una 150 ed una 125 si diceva mica è una VSB prima serie o Un VGL o una VNA!!!...

    Dal nulla, ed anche per giunta in periodo di declino del mezzo (periodo di minima vendita 1985), seppero darci VESPATECNICA!!!!

    Tutto parte da qui.. da soli 20 vespaclub con i soliti 15 iscritti... dire che sono indegni è scorretto, falso, sciocco... siamo nulla davanti a questi giganti... invidiosi davanti alle loro GS... mentre noi compravamo special nuove a £1.200.000 loro restauravano sconosciute GS... a costi allora proibitivi date retta, costava una GL quanto una sella nuova in piaggio o quasi, questo sì un poco ci fa invidia, ma la GL NESSUNO la VOLEVA! Volevamo le PX le Honda e poi volemmo i GEO ed i METROPOLIS, fino agli SH.... corrotti NOI dalle mode...

    Leardi sulla sua GS 160, casco come si comanda con fascia al centro... due gatti al raid in qualche paesotto... primi vespisti con la vespa dentro.... a rischio estinzione quasi!

    Oggi siamo in tanti... su vespe bellissime... tante le manifestazioni, tanta la storia, le riviste, i gadget.... no non fu per guadagno, non fu per vantaggio.... fu sola vera passione, e talmente grande che ancor oggi dilaga e si contagia.... contagia anche me... che ero distratto e non mi piacevano affatto le vespe!!!

    Oggi come ieri, solo che i club sono tanti, gli iscritti tantissimi, alle cene tanta gente, i raduni a non finire, ed ad ogni raduno centinaia i veicoli.... lontani i tempi di quei tre ragazzi in vespa piacevan solo a loro le GS.... gli altri, anzi in vero "noi" li deridevamo.... ma avevamo torto.... ed eccomi ora qui sulla mia vespa presidente... la seguo, posso solo seguirla, senza mai raggiungerla... mai superarla davvero....
    il vespismo ha i suoi giganti la sua bibbia, i suoi credo e le sue leggi, semplicemente ora le conosco...

    la prima regola è salvare una vespa

    la seconda aiutare un vespista

    la terza... è ben scritta nel mio esile cuore di insetto Presidente, faccia strada la seguiremo in sciame.

    E grazie... per le bellissime parole... grazie per i libri... per ogni iniziativa che a livello di tutela e legislazione portate avanti per farci circolare ancora... se avete potuto quando eravate pochi, ora che siamo in tanti nessuno più potrà fermarci!!!

    Ach! Ho grippato!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    putignano
    Età
    37
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Sono stato nominato come referente e dato che nel mio vespa Club non esiste un direttivo attivo cerco in tutti i modi di far coprire le falle dal presidente.........praticamente sono il rompi balle di turno

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    c è scritto che non accettano singole iscrizioni. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    come Vespa club si intendono solamente quelli affiliati al Vespa club italia...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Godzilla esiste anche in italia..

    qui immortalato nel suo habitat naturale..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Hahahaahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahaha



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Ridi perchè, chiaramente, tu non l'hai mai visto







  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Lo vedo abbastanza spesso...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    Di spalle ?







  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pro o contro il Vespa Club?

    No, lo fronteggio e sicuramente è meglio visto da dietro!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •