Ciao a tutti. Per piacere mi sapete dire di che colore va il cavalletto originale della mia px150 arcobaleno del 1986? Ne vedo certi neri, altri zincati... Grazie in anticipo.
massimo
Ciao a tutti. Per piacere mi sapete dire di che colore va il cavalletto originale della mia px150 arcobaleno del 1986? Ne vedo certi neri, altri zincati... Grazie in anticipo.
massimo
...non capisco se la domanda e' troppo difficile o strana. Vi garantisco che sono realmente in difficoltà...
sulla mia arco del 84 non era verniciato
sulla mia dell'86 è nero, su quella dell'85 è grigio. Se vuoi andare sul sicuro, visto che questi sono gli anni a cavallo del passaggio grigio-nero io opterei per il grigio
Ultima modifica di FedeBO; 28-02-14 alle 07:51
arco dell'84 è grigio!!
86 nero invece!
La mia è appunto un Arcobaleno del 1986 ed era nero quando la presi.
Forse vi è una correlazione con il colore del telaio,ma questa è solo una mia teoria.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
La mia vespa dell'86, PX125E Arcobaleno, il cavalletto e' nero, anche se devo dire che mi piace il grigio, ciao interettore60
la domanda è molto difficile perché il 1986, come avrai potuto notare dalle varie risposte degli utenti, è l'anno di cambio del colore... Purtroppo, ovviamente, il cambio non sarà avvenuto il primo gennaio del 1986, ma sarà avvenuto all'incirca (immagino!) con i mezzi PRODOTTI a partire dal primo gennaio 1986, quindi immatricolati senza dubbio più tardi...
Il cavalletto nero è stato ereditato dal t5 e viene verniciato di nero l'anno successivo al cambio del colore del fondo (da grigio 730 a nero, per l'appunto)... probabilmente la piaggio aveva capito che verniciare di nero costava meno rispetto ad una zincatura...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Fantastici ragazzi, grazie!!! Ero quasi deciso a farlo zincare anche se sembra non sia zincato, ma di colore nero (che cmq col tempo si è un po' ossidato). A questo punto, visto che la vespa e' stata immatricolata ad agosto 86, credo sia corretto verniciare.
grazie ancora a tutti!
massimo