Ciao ragazzi, ho letto su questo sito http://www.vespamagazine.com, la possibilita' di trasformare un motore px 125 in un motore 200 o superiore, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate e se qualcuno di voi ne sa qualcosa in merito
Ciao ragazzi, ho letto su questo sito http://www.vespamagazine.com, la possibilita' di trasformare un motore px 125 in un motore 200 o superiore, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate e se qualcuno di voi ne sa qualcosa in merito
Mi pare che lavorino i carter 125/150 per rifare la zona travasi e i fori dei prigionieri per poter mettere un gt 2xx sui carter dei motori piccoli.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Visto che nessuno mi risponde, pur pensando di aver inserito una discussione interessante, scrivo testualmente cio che viene riportato dal sito citato precedentemente, in modo che possa creare qualche interesse maggiore.
il sito riporta quanto descritto:
In caso tu abbia una motore 125 / 150 di (qualsiasi modello "large")e vuoi avere questa configurazione, devi aggiungere all´importo totale +++++ per convertire i tuoi carter in modo da poter far alloggiare un gruppo termico di cilindrata 200 cc e oltre.
(leggi descrizione qui)
Nota:
il TUO Motore preparato 225 Revolution MHR
CONFIGURAZIONE:
* Gruppo Termico 210 Malossi MHR in alluminio
* Testa lavorata con candela centrale
* Pistone lavarato / alleggerito
* Kit Aspirazione lamellare al carter Kit Malossi X360
* Carburatore Dellorto PHBH bs 30
* Rapporti HTQ z Malossi 24-63 d.d. in lega leggera
con parastrappi rinforzati
* Ingranaggio del cambio 4°marcia 35 denti
* Frizione 14/28 molle con cestello rinforzato
* Albero corsa 60 Tameni
* Crociera rinforzata
* Riporto materiale in fusione ai carter
* Riporto materiale per rinforzo al carter lato frizione
* Raccordo travasi laterali ai carter al cilindro
* Condotto allargato al carter per il 3´ travaso centrale
* Basetta dissipatore in alluminio
* Squish 1,42 mm
* Volano alleggerito 2,32 kg ribilanciato
* Centralina anticipo variabile
* Cuscinetto lato volano rinforzato Torrington per altissime prestazione
* Cuscinetti: banco lato frizione, SKF. cambio multiplo SKF,cuscinetto alberino SKF alta velocità
* Scarico:
Non monta alcuna espansione, dato la varietà di scelta tra estetica, prestazione, caratteristiche e budget del cliente
* Espansione consigliata:
* Malossi Black
* R.S.
* Scorpion
* Sip Performance
* JL rz
* JL rz
Nota:
I dati sotto riportati variano a seconda dalla espansione!
* Velocità effettiva GPS: 118- 122 km/h (in pianura tangenziale)
* Potenza: 25,1 cv
* Consumi: 15/17 km con 1 litro a velocità di crociera
Ottima affidabilità!
Per aumentare notevolmente la potenza del motore è disponibile il kit di emissione lamellare MK2 Power Style con la possibilità di montare carburatori di portate superiori
Da considerare anche l´accensione con anticipo varaibile by Malossi, che regala ulteriore potenza ed affidabilità
* Garanzia:
6 mesi per tutte le parti meccaniche eccetto al gruppo termico (grippaggio per mancata aggiunta di olio alla benzina, scaldate perchè sollecitato oltre il suo limite, uso candela troppo calda ecc....)
Ti inviamo foto con relativo numero di motore subito dopo l´ordine e a ricezione dell´anticipo
Il motore prima della consegna viene provato su banco, carburato, di conseguenza bisogna solamente montarlo ed è già pronto all´uso (si raccomanda rodaggio 500 km)
Tempistica: 16/18 giorni lavorativi
Buon divertimento!
ammazza! Esagerata sta cosa! Ma quanto costa???? Ci saran li 1500 euro di pezzi
Se hai tu il motore da trasformare ti costa circa 1700 euro finito, se vuoi il motore completo di carter sei a poco meno di 2000 a me sembra buono, in piu' ho visto il motore fatto, perchè i tipi avevano lo stand alla fiera di Novegro (Mi) e c'erano presenti anche clienti che gia' lo hanno montato e dicevano che e' una bomba fa veramente paura, devi stare attentoa dosare il gas altrimenti ti ribalti 1, 2 , 3 impenna solo aprendo il gas ha una seconda da 70 e una terza da 100, e una quarta che non finisce più, questo e quanto sentivo da queste persone che lo hanno provato.
Ultima modifica di costa60; 26-02-14 alle 00:27
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Quoto.
Il mio parere, soldi buttati via. Intanto con quello che ti costa trasformare i carter 125 in carter 200 ti compri dei carter 200 usati.
Poi non basta montare i pezzi più costosi sul mercato per avere un motore piacevoli da guidare ed affidabile. I carter sono pur sempre saldati e rilavorati con tutte le eventuali debolezze di queste lavorazioni per quanto possano essere ben fatti.
Secondo me con un po di manualità e molti meno soldi ti diverti a prepararti il motore e' ti diverti ad usarlo.
EDIT;
va vedo bene che questo motore costa 1500 euro?
http://www.vespamagazine.com/Motore-...Revolution.htm
nelle caratteristiche parlano di 15.4CV, cioe' 1500 per avere 3.4 cavalli in piu di un 200 originale.
VOl.
E li riaccendono alle 6 a causa delle mostriciattole piangenti :)
Avevamo già parlato di sta modifica.
Bisognerebbe capire l'utilità della modifica.
In pratica fanno barenare i carter, tappare i vecchi travasi e mettere i nuovi prigionieri.
Ma tutto sto lavoro per avere un motore con sigla originale.... e poi magari viaggi con espansione e carburatore da 36.......a sto punto spendi gli stessi soldi per farti un motore con un bel quattrini e vai ancora piú forte. Ovvio non lo si usa per fare le stesse cose. Ora con tapacoso non la trovo,ma é interessante il confronto che fa Sergio nella discussione quattrini va parmakit
Ciao
Aggiungo che sono d'accordo con vol. Con quei soldi, se proprio vuoi un motore su base 200, ti compri i carter usati e ti diverti a slimazzare.
Il prezzo é consono ai lavori che fanno, ma non é giustificato piú di tanto dal risultato...
Ultima modifica di gian-GTR; 26-02-14 alle 07:40
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ultima modifica di Echospro; 26-02-14 alle 09:05
In Vespa da sempre!!!
122 km per 122 di GPs mi sembrano un po' pochi o no?
Concordo che 15/17 a lt sono una follia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per mia filosofia di elaborazione,mai toccherei un motore originale sopratutto in questo caso che si tratta di un originale america 125 con mix, ma prenderei altri carter o motore completo con cui sbizzarsi a proprio gusto.
Detto questo, quoto Volumexit,...spendere 1500€ per andare poco più di un 200 originale? Cambiarà sicuramente la reattività del motore e sarà più veloce ad arrivarci...ma ne vale la spesa?
Sono d'accordo. Comunque per elaborare un motore 200, rifacendolo completamente, solo di pezzi si è attorno ai 7 - 800, considerando che già un cilindro Pinasco ad esempio meno di 300 euro non costa ... Poi metti albero motore, carburatore, primaria, frizione, serie cuscinetti e paraoli, guarnizioni, scarico ...
Non ha senso , premesso che quella cavalleria si puo' raggiungere con un 177 in corsa 60 fatto "con criterio e cognizione di causa" e probabilmente superare con determinati motori! "=zirri. Inoltre notare il volano di 2,32kg ...( il peso ideale sta' tra i 1800/2000 grammi per un motore da turismo veloce ) sulle large scendere a 1600 gr è poco consigliabile sotto il profilo dei benefici! La sintesi è che spendendo molto meno e sicuramente avendo un motore piu' affidabile si possono ottenere le medesime prestazioni se non superarle , naturalmente costi diversi per un motore completo zirri..
Malossi o Parmakit o Polini in corsa 60,raccordi tutto, albero, rapporti e marmitta: almeno 16 cv, e 120 di gps. C'è bisogno di altro su carter 125??
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Volevo dire 25 cv per 122 km/h mi sembrano strani come dato soprattutto con quei rapporti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti quoto in pieno! Aggiungerei un precisazione anche se poi bisognerebbe verificare: il parmakit 187 credo che come velocità finale sia piu forte di un 221. Il 221 però puoi metterci rapporti più lunghi e ha una forza maggiore tipo nelle salite etc. Poi è' chiaro questo in linea di massima perché ogni motore fa storia a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No no. Io intendevo dire che tra due motori ben fatti il 187 e' più da giri come cilindro e il 220 ha più coppia e potenza per via della cilindrata. I carter diversi per caratteristiche e i pesi dei pistone dei rispettivi cilindri secondo me esprimono queste caratteristiche.poi ripeto ogni motore a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ci metto la mani sul fuoco ma per la mia modesta esperienza tirare fuori cere velocità e' più facile su un 177 che su un 200. Il 200 lo vedo più come un motore da rapporti lunghi . Poi se un giorno vedrò in strada un 200 che fa 8000 giri in IV ti darò ragione. Fin. Ora non li ho mai visti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti non escludo niente ho riportato le vespe che mi è capitato di vedere. In teoria avevano delle velocità dichiarate in pratica arrivavano a stento a 120 di GPs e tra l altro dovevano camminare coi cornetti e senza filtro tanto per guadagnare qualcosa in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk