Faccio due conti e chiedo a voi cosa conviene. Chiede 2350. Andarla a prendere con il furgone mi costa 200, senza contare la giornata persa. La fai controllare dal meccanico di fiducia, cambia qui, cambia li, altri 150-200? Totale 2700-2750.
Proprio ieri il meccanico del mio paese natale mi dice che il veterinario del paese, appassionato vespista, ha 10 vespe tutte da lui restaurate, tra cui un px200 arcobaleno dell'85 che non ha mai digerito.
Chiamo il vet e mi dice che ha comprato la vespa 1 anno e mezzo fa dall'uniproprietario. Aveva 5000 km, il parafango anteriore un po' ammaccato ed il bauletto scassinato. Lui, come per tutte le sue vespe (non ne ha mai venduta una), la fa smontare, sabbiare e restaurare, controlla il motore e lo lascia così perché è ok. Fa 600 km questa estate per andare ad un raduno, ma il tipo di vespa non gli piace.
Chiede 3000.
Ultima modifica di harcadia; 05-03-14 alle 14:26
Anche in questo caso bisogna vederla e cercare di trattare sul prezzo
![]()
3000 per un arcobaleno io non li spenderei mai e poi mai, questo è un p200e dell'80 non c'è paragone in quanto a stile, ti conviene andarla a vedere e provare, cerchi di tirare un pò il prezzo e via, e poi è di un bellissimo color sabbia, 33000 km non sono molti, al limite rettifica e via
Ultima modifica di devil74; 05-03-14 alle 15:12
Fossi in te: andrei subito a vedere quella del veterinario, per capire e provare come è messa, e tirare il prezzo, spiegandogli che hai un alternativa.
Se molla 2-3-400 euro, e la vespa è veramente pari al nuovo, prendila al volo.
Se invece non scende, richiamerei quello di Samarate dicendogli chiaro e tondo che, visto che non abiti dietro l'angolo, se quando vai lì trovi qualcosa di diverso dalla descrizione il prezzo cambia, ammesso che il 2350 che ti ha detto sia già l'ultimo prezzo.
A quel punto, tra spendere 3mila per un arco o, alla peggio, 2700 per un PE con sbattimento, meglio la seconda, IMHO.
Poi guarda che per caricare una vespa non serve per forza un furgone, fatti prestare una monovolume o una familiare diesel: te la cavi tranquillamente e risparmi anche dei soldi.
Lunotto anteriore?![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
il vetro davanti della macchina.....................inserisci la vespa col motore verso il davanti della macchina, la giri e rigiri un po fintanto che non riesci a chiudere il bagagliaio, ti adatti ad una guida in gokartstyle e ti sei risparmiato 200€urozzi di furgone
Non è che sia proprio legale... Se la polstrada mi ferma o dovesse succedere qualcosa... Non puoi trasportare oggetti di quella dimensione nell'abitacolo. Se poi sono 10 km uno può anche assumersi il rischio, ma 300 io non lo farei mai. Senza contare che è pericoloso anche per il guidatore.
Ultima modifica di harcadia; 05-03-14 alle 16:36
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ma neanche su un furgone potresti portarla per il codice stradale (a meno che non sia attrezzato per quello scopo) ci vuole il carrello omologato per poter trasportare moto
io cmq ho fatto tranquillamente brescia-padova e ritorno con un'et3 nel baule senza problemi
Ultima modifica di devil74; 05-03-14 alle 17:04
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Che manopole monta secondo voi questa?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-86090513.htm
Chi te l'ha detta sta cosa?
Sono due cose diverse, le eventuali agevolazioni in convenzione dei singoli VC (di solito anche per le non ventennali), e le condizioni che fanno alcune assicurazioni solitamente solo per i mezzi storici o ultratrentennali (ognuna ha le sue regole...).
perchè ser non ho capito male, con il VC di Padova, quando la Vespa ha più di 20 anni, paghi circa 140 euro annui di assicurazione se conclusa con agenzia Helvetia convenzionata.