Secondo voi tra 90 e 95 mila km il motore è alla frutta?
http://www.subito.it/vi/85506940.htm
Secondo voi tra 90 e 95 mila km il motore è alla frutta?
http://www.subito.it/vi/85506940.htm
io una controllata al motore la darei comunque, al massimo si cambiano le classiche parti soggette ad usura (fasce, paraoli, cuscinetti etc se necessario).
Comunque 2500 euro per un px dell'89 in quelle condizioni non gliele darei, opinione personalissima e opinabilissima![]()
carrozzeria? ruggine sulla pedana, intendi, oltre ai chilometri?
Diciamo che le condizioni generali non mi soddisfano per quella cifra; trovi mezzi migliori allo stesso prezzo o con poco più senza dover mettere altri soldi per risistemarla.
prezzo troppo alto
Confermo anche io, prezzo altissimo![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Dipende anche dal periodo dell'anno. Adesso siamo in apertura di stagione e i prezzi salgono. Prima di fine anno, ce n'erano diverse, messe bene, sui 2500.
Sempre prezzi da internet, magari da privato si spende meno.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Ultima modifica di Qarlo; 01-03-14 alle 12:21
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Hai fatto bene a mettere gli ingrandimenti. tutta ruggine superficiale e nulla di irreparabile, sta di fatto che dovresti riflettere su ciò che vorresti... io se c è da rifare la pancia laterale che non si vede in foto e il parafango davanti non la prendersi. rispetto a quello che ho scritto più su queste ultime foto fanno capire meglio la situazione. dover rifare quelle parti mi darebbe fastidio perche una parte avrebbe vernice nuova e il resto conservata.
ciao, secondo me sta bene... darei solo una passata di cif giusto per togliere la ruggine e poi metterei del convertitore per conservarla così com'è, ovviamente sempre dopo aver trovato il modo di risolvere la questione della pancia destra...![]()
anche io per 2000 euro la prenderei sta vespa...![]()
Mi rimane la curiosità di vedere la pancia destra
![]()
A me sembra solo un po di sporcizia e polvere. Ma per toglierti ogni dubbio la cosa migliore è andarla a vedere di persona. In quel momento capirai molto meglio cosa hai davanti.
Ti assicuro che non è sporcizia o polvere. E' proprio una fascia in cui manca la vernice blu ed è stata messa come una striscia di altro colore, solo che, molto probabilmente essendo stato fatto tempo fa, la parte dove è' stata tolta la vernice si è arrugginita.
Ti faccio vedere un esempio con un altro n. di telaio di altra vespa:Altro telaio esempio.jpg
Questo è invece quello della vespa che sto seguendo io:
Striscia.jpgIMG_0490.jpg
Ultima modifica di harcadia; 02-03-14 alle 11:17
Potrebbe essere che hanno sverniciato la zona con il n di telaio perchè si vedesse meglio, ma senza metterci nessun protettivo, e quindi si è arrugginita in fretta.
Controlla se non ci sono segni strani di saldature, e se la punzonatura è originale con i caratteri e le dimensioni giuste. Se così fosse, io non mi preoccuperei per questa cosa.
questa merita secondo me
Vespa P200E a Samarate - eBay Annunci
Grazie, l'affare è sfumato, sabato l'ho vista io e domenica mattina l'aveva già venduta (PX 200 grigio blu)...
Ultima modifica di harcadia; 03-03-14 alle 18:56
anche questa non sembra male
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-85680045.htm
Anche con il VC Pescantina è la stessa cosa. E sempre per la Helvetia.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
La pedana se è stata dipinta di nero è facilmente recuperabile secondo voi? o bisogna grattare, sabbiare e ridipingere?_BIG5973.jpg_BIG5964.jpg_BIG5961.jpg
Lasciala nera..
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ma sei sicuro che è stata restaurata?...
Quella sulla pedana è vernice (che gli è passato per la zucca farla così?) o vernice antirombo? al di sotto della pedana in che condizioni è?
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Non mi ero proprio accorto della pedana verniciata! Lascerei perdere
Alla fine l'ha presa il mio amico SWM del forum; vespa onestissima e pagata il giusto. Ora è in attesa di fare le foto per l'FMI e poi sotto con carrozzeria e motore.
Da Bologna a Roma, senza troppi problemi o cose strane; sotto la pedana è ok, quella è vernice nera.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.