La pedana se è stata dipinta di nero è facilmente recuperabile secondo voi? o bisogna grattare, sabbiare e ridipingere?_BIG5973.jpg_BIG5964.jpg_BIG5961.jpg
La pedana se è stata dipinta di nero è facilmente recuperabile secondo voi? o bisogna grattare, sabbiare e ridipingere?_BIG5973.jpg_BIG5964.jpg_BIG5961.jpg
Lasciala nera..
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ma sei sicuro che è stata restaurata?...
Quella sulla pedana è vernice (che gli è passato per la zucca farla così?) o vernice antirombo? al di sotto della pedana in che condizioni è?
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Non mi ero proprio accorto della pedana verniciata! Lascerei perdere
Alla fine l'ha presa il mio amico SWM del forum; vespa onestissima e pagata il giusto. Ora è in attesa di fare le foto per l'FMI e poi sotto con carrozzeria e motore.
Da Bologna a Roma, senza troppi problemi o cose strane; sotto la pedana è ok, quella è vernice nera.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
No alla fine con una ditta di trasporti, almeno ha viaggiato comoda!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Swm è andato con i contanti e ha fatto tutto in giornata.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.