Per rendere più visibili i numeri. Una verniciatura potrebbe, soprattutto se fatta male, occludere i solchi lasciati dall'incisione del numero di telaio, rendendo di fatto quest'ultimo illeggibile.
Per rendere più visibili i numeri. Una verniciatura potrebbe, soprattutto se fatta male, occludere i solchi lasciati dall'incisione del numero di telaio, rendendo di fatto quest'ultimo illeggibile.
L'ulteriore vespa di cui parlo è questa, mi hanno detto che non è stata riverniaciata, ad eccezione di una pancia. Solo che ha il n. telaio come vedete.
L'unica "pecca" è che non hanno il libretto orginale dell'epoca, ma uno rifatto una decina d'anni fa, perchè smarrito. Mi chiedevo se questo può avere influenza sul valore.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-86226704.htm
IMG_0523.jpgIMG_0525.jpgIMG_0526.jpgIMG_0527.jpgIMG_0524.jpg
Ultima modifica di harcadia; 09-03-14 alle 12:16
Vedo che finalmente stai dando un occhiata fuori regione...
Questa mi sembra già più onesta.
Il colore mi sembra più scuro rispetto al classico azzuro carta da zucchero, ma potrebbe essere un effetto delle foto, visto che in effetti sembra un conservato.
Sul minor valore di un libretto non originale io non ne farei certo un dramma, nemmeno in un ipotesi di rivendita futura.
PS quella di Biella è già sparita: non mi sembrava una truffa quindi, o l'ha già venduta se era onesto, o ha ritirato l'annuncio per riproporlo a 1500 euro in più se è disonesto.
Questa mi piace. Il libretto non è un problema. Il numero di telaio lo recuperi al 100% con un batuffolo di paglietta metallica di quelle che usi impregnate d'acqua. Per il prezzo non mi pronuncio. Dico solo che in relazione a quello che si vede in internet è un affare.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi